Brancaleone (Reggio Calabria). La sociologa e ricercatrice candidata a sindaco per la lista n. 1 “Uniti per Brancaleone” nella tornata elettorale del 25 maggio scorso, attraverso un comunicato stampa ha inteso ringraziare gli elettori che hanno votato la sua lista spiegando, nel contempo, quali sono state le motivazioni che l’hanno spinta a scendere in campo per dare insieme alla sua squadra un contributo fattivo per la crescita della comunità. Purtroppo i risultati non sono stati lusinghieri per la sua lista in quanto ha totalizzato solo 150 voti di preferenza. Nonostante nessun elemento della sua lista abbia raggiunto il quorum previsto dalla legge per entrare tra la minoranza consiliare, si dichiara disponibile ad essere vigile ed attenta nelle questioni che riguardano la vita politica locale. Ecco il testo del comunicato: “Ringrazio i cittadini che mi hanno accolta, sostenuta e votata in questo percorso di progetto alquanto innovativo per Brancaleone. Non è stato facile scendere in campo con una lista di giovani e meno giovani alla prima esperienza di candidatura, senza un comitato elettorale alle spalle e soprattutto in un contesto elettorale in cui tra le altre due liste concorrenti, la numero due e tre, si era aperto una sorta di “duello” elettorale, ma l’ho fatto esclusivamente per bene della mia comunità orgogliosa di essere brancaleonese. Per volontà degli elettori la fase di capolista per me e di candidato nella mia lista “Uniti per Brancaleone” per coloro che vi hanno fatto parte si è conclusa non essendo noi tutti riusciti a entrare in Consiglio comunale attraverso dei rappresentanti”. Rivolgendosi, poi, ai consiglieri di minoranza ha scritto ancora: “Invece spetta ai consiglieri di minoranza eletti dal popolo il Dr Garoffolo, il Sig. Lombardo, l’Avv. Alessi e il Sig. Marino il compito istituzionale di fare opposizione visto il risultato elettorale e il conseguente impegno con i loro elettori. Per quanto mi riguarda vigilerò e contribuirò per quanto mi è possibile o concesso come cittadina brancaleonese partecipando attivamente alla vita istituzionale del mio paese e portando così fino in fondo l’impegno che ho preso con coloro che hanno sostenuto il mio progetto, ossia l’impegno di contribuire per lo sviluppo economico, sociale e culturale del mio paese. Un grosso in bocca al lupo per la realizzazione del programma elettorale va da parte mia al riconfermato Sindaco Avv. Moio e la lista “Rinascita civica” i quali visto il risultato elettorale hanno ottenuto da parte dei cittadini brancaleonesi il riconoscimento del loro operato e la fiducia massima per la futura azione amministrativa. Infine un grazie di cuore va da parte mia a Pino Fava che con i suoi filmati e proiezione in rete ha contribuito, attraverso la partecipazione dei nostri paesani all’estero o che risiedono in altre aree d’Italia, all’affermazione del principio dell’Agorà come strumento politico di partecipazione e di cittadinanza attiva alla base del mio progetto politico e della mia candidatura”.
Agostino Belcastro