• Latest
  • Trending
  • All
L’ordine dei Medici ha promosso il dibattito-confronto su omeopatia e medicina accademica

L’ordine dei Medici ha promosso il dibattito-confronto su omeopatia e medicina accademica

31 Maggio 2014
Gli studenti del "Troccoli" vincitori del primo premio

Legalità, primo premio alle “Farfalle libere” degli studenti del “Troccoli”

27 Maggio 2023
Creta

Viaggio di coppia estivo: 3 luoghi dove andare

26 Maggio 2023
L’Anm di Reggio Calabria: «L’impronta di Falcone non si cancella, si trasmette e rinasce»

L’Anm di Reggio Calabria: «L’impronta di Falcone non si cancella, si trasmette e rinasce»

24 Maggio 2023
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Cosenza. Evasione fiscale milionaria nel settore dei giochi

15 Maggio 2023
Matrimonio alla faggeta di Gambarie

Nuova location per il matrimonio civile a Gambarie

15 Maggio 2023
bong

Bong: cos’è, come funziona e come usarlo

15 Maggio 2023
crema solare

Come scegliere la migliore crema solare per la propria pelle

8 Maggio 2023
Imparare l'inglese

Imparare l’inglese a 40 anni: consigli utili per vincere questa sfida

4 Maggio 2023
Amazon

Come vendere su Amazon Usa

3 Maggio 2023
Operazione Eureka: 108 indagati dal Ros dei Carabinieri

Operazione Eureka: 108 indagati dal Ros dei Carabinieri

3 Maggio 2023
Carabinieri Stazione Centrale Milano

Milano. Carabinieri arrestano per rapina 3 centroafricani alla Stazione Centrale

24 Aprile 2023
L’omaggio di Reggio Calabria alla nave militare Grecale della Marina Militare Italiana

L’omaggio di Reggio Calabria alla nave militare Grecale della Marina Militare Italiana

24 Aprile 2023
  • Home
  • Italia
domenica, Maggio 28, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

L’ordine dei Medici ha promosso il dibattito-confronto su omeopatia e medicina accademica

by aci
31 Maggio 2014
in Città
0
L’ordine dei Medici ha promosso il dibattito-confronto su omeopatia e medicina accademica

Reggio Calabria. “Medicina accademica vs medicina omeopatica: aspetti etici, bioetici, sanitari, legislativi, deontologici”: questo l’interessante tema di un incontro – dibattito promosso dall’Ordine dei Medici di Reggio Calabria e che ha coagulato nella città dei Bronzi, esperti provenienti da tutta Italia. In apertura, Antonino Zema, coordinatore della commissione formazione ed aggiornamento, ha evidenziato l’importanza del momento formativo su un argomento che rappresenta anche un’occasione lavorativa per la categoria, mentre il Presidente degli odontoiatri reggini, Filippo Frattima ha messo l’accento sulle alte professionalità dei relatori giunti presso l’Auditorium dell’Ordine dei Medici. Il Presidente dell’Ordine dei Medici, Pasquale Veneziano ha rammentato l’istituzione del registro per gli esperti omeopati e l’imminente introduzione di uno anche per gli agopuntori. “Un tempo il medico – ha tuonato Veneziano – era un confessore per il paziente oggi, questo tipo di rapporto non esiste più, siamo diventati più che altro dei burocrati anche per via di tanta gente che cerca di speculare sulla pelle dei pazienti e della nostra categoria”. Sulla stessa linea il Vicepresidente dell’Ordine dei Medici, Giuseppe Zampogna che, nel relazionare sugli aspetti legislativi innovativi nella pratica medica”, ha ricordato come “la salute non ha prezzo però ha dei costi e non si può trascurare la questione delle prestazioni sanitarie difensivistiche visto l’esponenziale aumento delle controversie di carattere medico – legale”. Per Vincenzo Falabella, esperto campano del settore e promotore di questo evento “l’iniziativa odierna si inserisce nel percorso formativo che da quattro anni si sta portando avanti in città”. Falabella ha, quindi, relazionato sulla regolamentazione della medicina omeopatica e sulla prevenzione attraverso l’omeopatia ed il modello Toscano. “Il consenso informato – ha spiegato Antonello Crisci, professore associato di medicina legale all’Università di Salerno – deve essere inteso come uno strumento che serve a rasserenare il rapporto fra medico e paziente, infatti, la cosa migliore, è informare correttamente il paziente su ciò che verrà effettuato acquisendo da questi un valido consenso. Un paziente informato, normalmente, NON accuserà dopo il medico per eventuali complicanze perché noi sappiamo che la medicina non è matematica e le complicanze possono avvenire anche senza responsabilità medica”. Per Piero Varano, già medico di medicina generale, “il consenso informato assume ancora più importanza in omeopatia considerato che si fuoriesce dall’ambito della medicina convenzionale”. “La medicina omeopatica – ha sottolineato Egidio Galli, medico Inps e specialista in medicina dello sport – è basata sull’evidenza in quanto medicina sperimentale e prima forma di medicina in assoluto che ha introdotto numerose tecniche ben prima della medicina tradizionale. Anche se molti non lo sanno, esistono molti studi che dimostrano come l’omeopatia sia altamente efficace e quasi paragonabile ai farmaci corrispondenti per la stessa patologia”. Secondo Guido Giarelli, docente di sociologia generale all’Università di Catanzaro, “l’Evidence based medicine è una metodologia utile se intelligentemente applicata in maniera critica il che vuol dire tenere conto sia della sua esperienza sia di quelle che sono le caratteristiche del paziente”. Marco Tescione, consigliere dell’Ordine dei Medici, si è occupato di “accanimento terapeutico” analizzando tutta una serie di casi clinici che hanno posto molti interrogativi ma anche calamitato l’attenzione dei presenti. Sebastiano Di Salvo, Dirigente Medico presso il reparto di Epatologia al Policlinico di Catanzaro, ha rammentato come “l’approccio omepatico, all’inizio ed alla fine della vita, è molto molto simile a quello medicina convenzionale e permette di avvalersi di strumenti diagnostici e terapeutici ulteriori per integrare al meglio l’assistenza al paziente in questi momenti”. “Gaetano Arcovito, Dirigente Medico dell’Asl messinese, ha relazionato su “luci ed ombre della comunicazione mediatica in omeopatia” mentre lo psichiatra reggino, Giovanni Carlo Biazzo, ha parlato di “etica medica”. Di deontologia del medico omeopata ha relazionato Vito Antonio Manzo, Dirigente Medico in Campania. “La palliazione in omeopatia” è stato l’argomento su cui ha disquisito, invece, Salvatore Cirelli, Dirigente Medico all’Asp di Cosenza, mentre di “educazione sanitaria” si è occupato Giuseppe Mirarchi, Responsabile del Polo Sanitario di Siderno.

Tags: antonino zemamediciMedicinaomeopatiaPasquale Venezianoreggio calabria
Festival Cosmos

Lombardia

Carabinieri Stazione Centrale Milano
Lombardia

Milano. Carabinieri arrestano per rapina 3 centroafricani alla Stazione Centrale

by newz
24 Aprile 2023
0

Milano - I Carabinieri, impegnati nei servizi straordinari disposti dal Governo per la sicurezza della Stazione Centrale, questa mattina hanno...

Read more
Palazzo Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

27 Marzo 2023
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

16 Febbraio 2023
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In