• Latest
  • Trending
  • All

Legge elettorale, M5S: «Dopo il “Porcellum”, il “Cinghialum”»

4 Giugno 2014
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
  • Home
venerdì, Marzo 5, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Politica

Legge elettorale, M5S: «Dopo il “Porcellum”, il “Cinghialum”»

by gvp
4 Giugno 2014
in Politica
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Il vergognoso ed irresponsabile atto consumatosi martedì, in seno al Consiglio regionale della Calabria, è il triste aneddoto che mette a nudo, semmai ve ne fosse stato bisogno, la spudorata arroganza e la sfacciata mancanza di rispetto delle più elementari regole di democrazia di chi oggi governa la nostra Regione. Ritenere che una forza politica che raggiunga percentuali di consenso dell’ 11, 12, 13 e persino oltre il 14%, non abbia diritto avere rappresentanza in Consiglio, ancor prima che contrario alla Costituzione della Repubblica italiana, è in spregio delle più elementari norme di buon senso e al minimo senso delle istituzioni democratiche. Mi verrebbe da chiedere a questi signori: qual è il loro concetto di “Democrazia”? Quanta importanza attribuiscono alla volontà popolare? Ma no, non c’è bisogno, la risposta è sotto gli occhi di tutti ed è talmente lapalissiana da far venire i brividi e grida vendetta. Un Consiglio Regionale morto e sepolto da mesi per inenarrabili ragioni il quale, con furbizie tecnico-infantili, goffamente finge di non sapere che il Presidente della giunta si è dimesso e, prima della presa d’atto delle dimissioni, approva una legge elettorale cucita a pennello nel tentativo maldestro di garantirsi il potere che gli scivola inesorabilmente tra le mani, legittimamente terrorizzato dalla incontrollabile ventata del nuovo che avanza e rischia di travolgerlo senza appello. Il NO alla preferenza di genere è la ciliegina sulla torta dell’ignominia. Una ciliegina amara, vedrete come sarà amara quando gli elettori si esprimeranno: oramai il Re è nudo. Mai come questa volta il nostro slogan è decisamente appropriato: Tutti a casa! Ritengo opportuno battezzare questa legge con il nome di “Cinghialum”. Il nome più calzante per descrivere un atto sconsiderato che coprirà di vergogna la nostra amata terra di fronte alla nazione intera (ancora, ahimè!). Spero solo che questa sia, finalmente, la goccia che farà traboccare il vaso nelle coscienze dei cittadini tutti, i quali non possono non avere un rigurgito di orgoglio e permettere ancora di affidare la Cosa Pubblica nelle mani di chi spavaldamente mostra tale scarsa considerazione per la volontà popolare. E’ proprio vero, quando i cinghiali sono feriti ammazzano tutti. Oggi abbiamo un’altra vittima: la Democrazia!

Portavoce M5s al Parlamento Europeo
Laura Ferrara

Tags: CalabriacinghialumdemocraziaPorcellumregione calabriavergognoso ed irresponsabile atto
Share198Tweet124Send
Previous Post

Ferruzzano. Spari contro l’autovettura del Sindaco Maria Romeo

Next Post

Aperta la strada di collegamento tra Sbarre Centrali e Sbarre Superiori per Via Labocetta

Next Post

Aperta la strada di collegamento tra Sbarre Centrali e Sbarre Superiori per Via Labocetta

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.