• Latest
  • Trending
  • All
Briatico. La Guardia Costiera sequestra uno stabilimento balneare

Briatico. La Guardia Costiera sequestra uno stabilimento balneare

12 Giugno 2014
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
  • Home
giovedì, Marzo 4, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Vibo Valentia

Briatico. La Guardia Costiera sequestra uno stabilimento balneare

by aci
12 Giugno 2014
in Vibo Valentia
0
Briatico. La Guardia Costiera sequestra uno stabilimento balneare
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Briatico (Vibo Valentia). E’ ormai entrata la stagione estiva sulle splendide coste del Vibonese e gli uomini e donne della Guardia Costiera di Vibo, oltre a prepararsi all’operazione complessa Mare Sicuro, che avrà il suo “start” operativo il prossimo 23 giugno, continuano ad operare lungo il Compartimento Marittimo, per la verifica del rispetto delle attività da pesca, degli impianti di depurazione e del demanio marittimo.
Oggi, infatti, una pattuglia del Servizio Operativo della Capitaneria di Porto, impegnata in attività di vigilanza lungo la fascia costiera compresa tra Vibo e Zambrone, giunta in località Sant’Irene del Comune di Briatico ha accertato la presenza di uno stabilimento balneare, non censito tra quelli risultanti regolarmente autorizzati. Al controllo esperito dai Guardacoste, il proprietario degli ombrelloni e sedie sdraio, non ha fornito la concessione demaniale prevista per l’occupazione di suolo e che deve essere rilasciata dal Comune competente, facendo, quindi, emergere il reato penale degli articoli 54 ed 1161 del Codice della Navigazione, di abusiva occupazione di suolo demaniale marittimo, accertando l’assenza di titolo concessiorio.
Ravvisata quindi la violazione penale i militari operanti hanno informato telefonicamente il Pubblico Ministero di Turno della Procura della Repubblica di Vibo, Santi Cutroneo, che ha autorizzato il sequestro preventivo degli ombrelloni e delle sedie sdraio, che, nastrati e sigillati, sono stati riposti in un magazzino di proprietà dell’occupatore e lasciati a quest’ultimo in custodia giudiziale. L’esecuzione del sequestro preventivo ha, pertanto, consentito lo sgombero dell’area demaniale marittima abusivamente occupata, tornata nuovamente libera per la fruizione da parte dei bagnanti della splendida località di Sant’Irene di Briatico. Continueranno nei prossimi giorni, per entrare a regime continuo con l’inizio dell’Operazione “Mare Sicuro 2014”, i controlli lungo il litorale del Compartimento Marittimo di Vibo da parte dei Militari della Guardia Costiera e saranno finalizzati a verificare il rispetto dell’ordinanza balneare di sicurezza, nonché reprimere eventuali ulteriori occupazioni abusive perpetrate in danno del demanio marittimo.

Tags: briaticoguardia costierasequestrovibo valentia
Share199Tweet125Send
Previous Post

Anas. Chiusa provvisoriamente la strada statale 18 “Tirrena Inferiore” nel vibonese

Next Post

Spezzano Albanese. Tre arresti per droga

Next Post

Spezzano Albanese. Tre arresti per droga

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.