• Latest
  • Trending
  • All

Riduzione treni. Sel: “Fedele, Lupi e Scopelliti coautori di un delitto (im)perfetto”

12 Giugno 2014
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà

Vertice in Prefettura sulla campagna vaccinale

26 Febbraio 2021

Operazione Nuovo Corso. Il plauso di Libera alle forze dell’ordine

26 Febbraio 2021
  • Home
domenica, Febbraio 28, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Riduzione treni. Sel: “Fedele, Lupi e Scopelliti coautori di un delitto (im)perfetto”

by aci
12 Giugno 2014
in Provincia
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Locri (Reggio Calabria). Il Circolo SEL della Locride, che da mesi insieme ad associazioni e comitati pendolari mette in evidenza le continue incapacità gestionali dell’Assessore ai Trasporti Luigi Fedele, esprime solidarietà e vicinanza alle centinaia di pendolari della linea jonica che ancora non hanno alcuna notizia sul proprio destino a partire dal prossimo lunedì 16 Giugno. Esprime poi sconcerto per il perseguirsi del maldestro operato del dermatologo aspromontano Luigi Fedele che continua senza sosta e vergogna a giocare con la pelle dei calabresi improvvisandosi esperto di trasporti e grande stratega politico, provando poi a scaricare su altri le proprie responsabilità. E’ infatti una maldestra e fraudolenta operazione quella di aver tagliato a metà aprile, con una delle ultime delibere di Giunta presiedute dall’ex salvatore delle Calabrie Giuseppe Scopelliti, i fondi per il trasporto regionale e simultaneamente aver tagliato i principali treni dei pendolari ionici (quelli del mattino e della sera) con la speranza che le prevedibili proteste dei cittadini avrebbero permesso di ottenere con maggiore facilità lo sblocco dei fondi FAS, che teoricamente servirebbero ad altro, ma che nell’ottica del “bancomat europeo” tanto cara al centro destra da Tremonti in poi, servono a compensare i tagli statali e regionali e non, come previsto e come sarebbe opportuno, a raddoppiare le risorse. Tardivo e non risolutivo il preannunciato intervento in fase di assestamento di bilancio regionale che rende ancora più evidente la precarietà e l’improvvisazione con cui viene gestito il settore in Calabria. Un esempio su tutti: l’uscita della Calabria dai “corridoi europei” per via dell’assenza ingiustificata della Regione ai tavoli decisionali. La vicenda trasporti in Calabria, usata come braccio di ferro continuo tra il Nuovo Centro Destra di Luigi Fedele e il PD (cfr. dichiarazioni Fedele in risposta a D’Attorre del 6 Giugno scorso), alleati al Governo nazionale e divisi, giustamente, nei territori è la cartina tornasole delle criticità delle larghe intese e soprattutto dell’inconsistenza politica e amministrativa del Nuovo Centro Destra. Se neanche nella fascia territoriale dove il partito ha conseguito le percentuali di consenso più alto e nonostante ad esso appartengano l’ex Presidente della Giunta, l’Assessore Regionale e il Ministro dei Trasporti (Lupi) si riesce a garantire l’essenziale diritto alla mobilità ai cittadini, diritto che sta alla base di moltissimi altri fondamentali diritti, come può questa compagine ergersi a paladina del popolo come spesso proclama? Si prenda atto del fallimento, si prenda atto dell’impossibilità a governare (col Pd o con altri più naturali partner come in Regione Calabria), si segua l’esempio dei uno dei più convinti esponenti del Nuovo Centro Destra locrideo, l’ex Assessore locrese Alfonso Passafaro che, di fronte a denunciate criticità politiche con i suoi colleghi di governo amministrativo e, forse, di fronte alle continue deficienze politiche e gestionali a livello regionale, ha preferito dimettersi e conservare la propria dignità politica. Al PD si chiede di intervenire presso il Sottosegretario Del Basso De Caro che solo poche settimane fa, a Locri, aveva garantito maggiori attenzioni a questo territorio, per verificare possibili e immediati interventi per scongiurare l’ennesimo danno, con beffa, per la nostra gente.

Circolo Sel della Locride 

Tags: alfonso passafaroGiuseppe ScopellitilocriLuigi Fedelereggio calabriaseltreni
Share197Tweet123Send
Previous Post

Al Planetario Pythagoras la presentazione del libro “Il desiderio del camaleonte” di Francesco Idotta

Next Post

Rossano. Abbandono e degredo, Rapani (Fdi – An): “Situazione inaccettabile, cresce il malcontento”

Next Post
Rossano. Abbandono e degredo, Rapani (Fdi – An): “Situazione inaccettabile, cresce il malcontento”

Rossano. Abbandono e degredo, Rapani (Fdi - An): "Situazione inaccettabile, cresce il malcontento"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.