• Latest
  • Trending
  • All
“Dentro la politica, fuori da M5S”. Sorgonà lascia il movimento: le ragioni della decisione

“Dentro la politica, fuori da M5S”. Sorgonà lascia il movimento: le ragioni della decisione

17 Giugno 2014
siringa

Poste italiane. In distribuzione in queste ore con Sda altri vaccini Astrazeneca

21 Aprile 2021
Parlamento europeo

Recovery Plan, Sofo (ECR) denuncia a Commissione UE penalizzazione del Sud Italia nella distribuzione dei fondi da parte del Governo

21 Aprile 2021
Operazione Dionisio. Produzione e commercio di marijuana: 6 arresti

Operazione Dionisio. Produzione e commercio di marijuana: 6 arresti

21 Aprile 2021
Brunetti, Scordo, Falcomatà

Il sindaco Giuseppe Falcomatà e l’assessore Brunetti ricevono a Palazzo San Giorgio il nuovo Cappellano della Polizia Locale

21 Aprile 2021
Palazzo San Giorgio ingresso via Miraglia

Venerdì 23 aprile la cerimonia di conferimento del San Giorgio d’Oro 2021

21 Aprile 2021
Giuseppe Falcomatà

Recovery Fund e politiche di sviluppo, il Sindaco metropolitano Giuseppe Falcomatà a confronto con il premier Mario Draghi

21 Aprile 2021
Palmi. Degrado negli uffici giudiziari a causa delle infiltrazioni piovane

Palmi. Degrado negli uffici giudiziari a causa delle infiltrazioni piovane

21 Aprile 2021
Andrea Agostinelli

Gioia Tauro. Agostinelli nominato presidente dell’Autorità Portuale

21 Aprile 2021
Guardia di Finanza sequestra centro massaggi a luci rosse in via Vittorio Veneto

Guardia di Finanza sequestra centro massaggi a luci rosse in via Vittorio Veneto

21 Aprile 2021
Rosarno. Arrestato sulla Limina: cocaina nel calzino

Rosarno. Arrestato sulla Limina: cocaina nel calzino

20 Aprile 2021
Melicuccà. Sorpresi a tagliare il castagneto di proprietà del vicino: 5 arresti

Melicuccà. Sorpresi a tagliare il castagneto di proprietà del vicino: 5 arresti

20 Aprile 2021
Marcello Cammera

Nuova assoluzione per l’arch. Marcello Cammera

20 Aprile 2021
  • Home
mercoledì, Aprile 21, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

“Dentro la politica, fuori da M5S”. Sorgonà lascia il movimento: le ragioni della decisione

by gip
17 Giugno 2014
in Città
0
“Dentro la politica, fuori da M5S”. Sorgonà lascia il movimento: le ragioni della decisione
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. A seguito della metodologia utilizzata per operare scelte di politica nazionale (apertura al Pd su Legge Elettorale senza alcuna consultazione) ed europee (votazione-farsa su accordo con Farage), che violano nell’essenza stessa le regole fondanti del M5S ed, in particolare, il principio “uno vale uno” e quello di “orizzontalità”, ho rassegnato le dimissioni da attivista del Meet Up “Reggio Calabria 5 Stelle” di cui sono anche stato uno fra i candidati “portavoce” per la carica di Sindaco.
Con lo stesso ho condiviso orgogliosamente un intenso percorso politico che ci ha portato alla ribalta delle cronache politiche locali soprattutto rispetto a Tares, Atam, Avr, emergenza rifiuti e battaglie per la legalità ed i diritti. Mi dissocio, con il mio gesto, dal modo totalmente inefficace e spesso arbitrario di gestire l’organizzazione interna del Movimento che sta assumendo la connotazione progressiva quella tipica dei Partiti tradizionali che nulla ha a che fare con il principio di “orizzontalità” caro al 5 Stelle nonché con la “rivoluzione” del modo di fare politica tradizionale tanto sbandierata.
I criteri “misteriosi” che regolano i rapporti con il territorio e con gli onesti attivisti che operano sullo stesso sono a dir poco scandalosi poiché non esiste un sistema elementare di “riconoscimento politico” del lavoro svolto che valorizzi i percorsi e le battaglie poste in essere.
La concessione, infatti, dell’utilizzo del “simbolo” solo alle liste civiche certificate mortifica il lavoro ordinario di tutti in quanto non gli conferisce valore se non all’interno della competizione elettorale, non consentendo di capitalizzare proficuamente il risultato politico a favore di programmi e cittadinanza. La “rincorsa” all’ottenimento dello stesso fra i vari Meet Up sviluppa sistematicamente conflittualità interna logorando ed esasperando le ordinarie dialettiche fino all’implosione progressiva piuttosto che all’espressione virtuosa dell’azione politica verso l’esterno. Lo staff nazionale, infatti, non ha mai preso posizione rispetto alle diatribe locali che gli stessi deficit organizzativi alimentano consentendo a soggetti palesemente distruttivi di abusare di fatto del nome del 5 stelle e di violare costantemente le regole fondanti dello stesso.
Non sarebbe stato meglio forse concedere l’utilizzo del “simbolo” a tutti gli iscritti regolari con attività certificata di un tot di mesi per poi lasciare alle consultazioni democratiche l’espressione naturale di una lista sulla base di competenze e valori condivisi?
Suscitano sbigottimento e stupore le dichiarazioni anche di molti parlamentari che usano spesso a loro piacimento il “ricatto” dell’utilizzo del logo per delegittimare alcuni attivisti piuttosto che altri e le affermazioni spesso perentorie nei confronti di un sistema, quello delle piattaforme “Meet Up”, che è lo stesso che li ha fatti eleggere in Parlamento spesso con un numero di voti di poco superiori alle 50 preferenze!
Questi motivi, per me sostanziali, mi obbligano ad una scelta coerente con i miei princìpi libertari che prevedono che in qualsivoglia forma di partecipazione alla vita pubblica non si possa inibire la libera espressione di alcuna azione politica purché contempli i criteri elementari della condivisione e del rispetto delle regole fondanti di ogni società civile.
Sperando questa mia riflessione possa far crescere la “coscienza critica” del Movimento auguro a tutte quelle migliaia di persone che hanno accordato il loro consenso elettorale al 5 Stelle e creduto ai princìpi sbandierati in ogni piazza che possano definitivamente accorgersi che Grillo stesso, con il suo agire autonomo, lo sta affossando almeno per quello che era il suo progetto originario. Continuerò a credere e combattere agli stessi valori ma “senza padrini né padroni”!
Ai posteri.

Filippo Sorgonà

Tags: assembleadimissionifilippo sorgonàmovimento 5 stellePoliticareggio calabria
Share199Tweet124Send
Previous Post

Pulizia piazza Orange e Villa. Tilde Minasi (NCD) plaude a iniziativa di scout e dipendenti comunali

Next Post

Legge elettorale regionale. La consigliera di parità Ciarletta chiede al governo la promozione di incostituzionalità

Next Post

Legge elettorale regionale. La consigliera di parità Ciarletta chiede al governo la promozione di incostituzionalità

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.