• Latest
  • Trending
  • All

Giordano (IDV): “I pericoli per la governabilità della Calabria con la nuova legge elettorale regionale”

17 Giugno 2014
Santa Cristina d’Aspromonte. Deteneva 80 ghiri nei congelatori di casa

Operazione Terramala: i dettagli sui 7 arresti per l’assalto al portavalori e all’ufficio postale

27 Gennaio 2023
Gazzelle dei Carabinieri

Disarticolata dai Carabinieri la banda dell’assalto al portavalori e all’ufficio postale avvenuto nel 2019 in provincia di Reggio Calabria

27 Gennaio 2023
Santa Cristina d’Aspromonte. Deteneva 80 ghiri nei congelatori di casa

Santa Cristina d’Aspromonte. Deteneva 80 ghiri nei congelatori di casa

25 Gennaio 2023
Bova. Carabinieri sorprendono 2 operai a lavorare in nero

Bova. Carabinieri sorprendono 2 operai a lavorare in nero

25 Gennaio 2023
Reggio Calabria. Carabinieri arrestano 30enne per spaccio e porto abusivo di armi

Reggio Calabria. Carabinieri arrestano 30enne per spaccio e porto abusivo di armi

24 Gennaio 2023
Truffe, Carabinieri incontrano gli anziani a Cataforio

Truffe, Carabinieri incontrano gli anziani a Cataforio

24 Gennaio 2023
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Aumentano gli Agenti di Polizia Locale in forza al comando reggino: pubblicato il bando per la selezione di 14 nuove unità con contratto di formazione-lavoro

24 Gennaio 2023
Operazione New Age: 13 arresti a Taurianova e Cittanova

Operazione New Age: 13 arresti a Taurianova e Cittanova

23 Gennaio 2023
Reggio Calabria: pirata della strada travolge 2 sedicenni in motorino e scappa

Reggio Calabria: pirata della strada travolge 2 sedicenni in motorino e scappa

8 Gennaio 2023
Nino Frassica in trionfo chiude il “Reggio Live Xmas” con un bagno di folla in piazza Italia

Nino Frassica in trionfo chiude il “Reggio Live Xmas” con un bagno di folla in piazza Italia

7 Gennaio 2023
Polizia locale sanziona 3 commercianti al mercato di Botteghelle

Polizia locale sanziona 3 commercianti al mercato di Botteghelle

7 Gennaio 2023
Carabinieri Nas sequestrano casa di cura per disabili mentali abusiva

Carabinieri Nas sequestrano casa di cura per disabili mentali abusiva

3 Gennaio 2023
  • Home
  • Italia
martedì, Gennaio 31, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Politica

Giordano (IDV): “I pericoli per la governabilità della Calabria con la nuova legge elettorale regionale”

by aci
17 Giugno 2014
in Politica
0

Reggio Calabria. La recente legge regionale n° 8 del 6 giugno 2014 sulle nuove modalità per l’elezione del Presidente della Giunta regionale e del Consiglio regionale presenta evidenti vizi di incostituzionalità e non mi meraviglierei di una imminente impugnazione presso la Consulta da parte del Governo nazionale. Il consigliere regionale Giuseppe Giordano, dopo una forte battaglia in assise regionale tendente a bloccare l’iter di una proposta legislativa, ritorna sul tema di una riforma che rischia di gettare in un pantano istituzionale l’ente Regione. Già durante i lavori, sottolinea Giordano, mi sono fatto promotore con altri colleghi di una pregiudiziale di incostituzionalità della proposta di legge richiedendo un voto per appello nominale affinchè i calabresi potessero conoscere i consiglieri regionali favorevoli o contrari alle nuove norme, le quali violano diversi principi costituzionali e in particolare le norme inerenti alla soglia di sbarramento, al voto congiunto, alle circoscrizioni territoriali, alla doppia preferenza di genere.
Al di là delle reali motivazioni che sottendono alla scelta della maggioranza del governo regionale ad apportare delle modifiche alle regole del gioco in prossimità della chiusura della legislatura, non ultima quella paventata da alcuni di allungare l’agonia sino alla scadenza naturale, è indubbio, secondo Giordano, che vi siano i presupposti tecnici perché la Vicepresidente On.le Stasi ai sensi dell’art. 2 della nuova legge, sentito il Presidente del Consiglio e d’intesa con il Presidente della Corte di Appello di Catanzaro, fissi immediatamente le elezioni che si dovranno tenere subito dopo la stagione estiva. Una eventuale e probabile impugnazione della legge non permetterebbe quasi sicuramente di attendere le decisioni della Corte Costituzionale in tempi brevi e necessariamente , per evitare situazioni di ingovernabilità in futuro, il Consiglio regionale dovrebbe essere convocato per apportare le modifiche all’articolato normativo oggetto della censura governativa. Ciò, puntualizza Giordano, al fine di evitare che si vada al voto con una legge elettorale che possa poi essere dichiara incostituzionale dopo lo svolgimento delle elezioni. Tale eventualità determinerebbe, precisa Giordano, una ingovernabilità della regione per un lungo arco temporale, tenuto conto che per le elezioni regionali non è scontato che valga il principio di conservazione ,affermato dalla Corte Costituzionale quando si è occupata del “porcellum”, secondo la formula della c.d. salvezza dei rapporti esauriti. Non è automatico, secondo il consigliere regionale, che la decisione che si assume di annullamento delle norme censurate produrrà i suoi effetti esclusivamente in occasione di una nuova consultazione elettorale;nella sostanza, evidenzia il consigliere regionale, il principio di continuità dello Stato (in generale, e delle Camere in particolare)affermato dalla Corte Costituzionale potrebbe non essere applicabile alle assemblee rappresentative territoriali che non godono del medesimo privilegio garantito al Parlamento nazionale
In tale ipotesi il Consiglio regionale non potrà essere salvaguardato mediante un’applicazione pedissequa del principio della salvezza dei rapporti esauriti con conseguenze incalcolabili per la governabilità di una regione attraversata da una profonda crisi socioeconomica e costretta a vivere in un limbo istituzionale per lungo tempo. Questi, conclude Giordano, sono i reali problemi su cui confrontarsi ,non certamente la questione sulla firma del decreto da parte del vicepresidente della Giunta per la indizione delle primarie per le quali,invece, appare necessario valutare la sostenibilità dei costi, che appaiono spropositati e incomprensibili per i tanti cittadini calabresi che hanno visto negli anni una forte riduzione delle risorse nel campo del welfare.

Tags: giuseppe giordanoidvlegge elettoralereggio calabria
Festival Cosmos

Lombardia

Nastro di lutto
Lombardia

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

by newz
16 Dicembre 2022
0

Milano - "Tristezza e amarezza per la scomparsa di un guerriero dello sport e della vita". Così il presidente della...

Read more
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone

Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone – VIDEO

3 Dicembre 2022
Commissariato di Polizia di Gallarate

Gallarate. Maltratta e picchia la moglie: Polizia arresta cittadino pakistano

26 Novembre 2022
In manette arrestato dai Carabinieri

Milano. Violenza sessuale continuata e violenza sessuale di gruppo continuata: Carabinieri arrestano 3 persone

14 Novembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In