• Latest
  • Trending
  • All
Giuramento d’Ippocrate e premiazioni del cinquantennio di laurea: lo scambio del testimone fra generazioni di medici

Giuramento d’Ippocrate e premiazioni del cinquantennio di laurea: lo scambio del testimone fra generazioni di medici

17 Giugno 2014
Spirlì e Tota

Emergenza Covid, il presidente Spirlì incontra il generale Tota: «Grande spirito di collaborazione»

26 Gennaio 2021
Alluvione

Maltempo in Calabria, interventi della Prociv nelle zone più colpite

26 Gennaio 2021
Falcomatà, Tramontana, Catalfamo

Ecobonus, task force alla Camera di Commercio

26 Gennaio 2021
Il cancello del lager di Auschwitz

Giornata della Memoria: la riflessione del presidente del Consiglio comunale

26 Gennaio 2021
Alleanza Calabrese tuona contro l’amministrazione Falcomatà e annuncia mobilitazione generale con blocco di tutte le attività

Viabilità, stanziati 33 milioni di euro. Martorano: «Comuni e province partecipino a manifestazione interesse Regione»

26 Gennaio 2021
Celebrata l’assemblea elettiva: Paolo Cicciù confermato presidente Csi

Celebrata l’assemblea elettiva: Paolo Cicciù confermato presidente Csi

26 Gennaio 2021
Stendardo Kobe Bryant sul tetto del Palapentimele

Al Palapentimele uno stendardo nel ricordo di Kobe Bryant e della figlia Gianna

26 Gennaio 2021
Le bollette sotto la porta di un negozio chiuso durante il lockdown per la pandemia

Camera di commercio di Reggio Calabria: la crisi sanitaria colpisce il mercato del lavoro reggino

25 Gennaio 2021
Carabinieri Forestali

Molochio. Sorpresi a tagliare legna nel Parco d’Aspromonte: 2 denunciati

24 Gennaio 2021
Carabinieri a Stilo

Stilo. Chiuse le indagini sull’incidente mortale di Maria Giovanna Scrivo

24 Gennaio 2021
Seggio elezioni metropolitane

Elezioni metropolitane. Affluenza ore 13:00

24 Gennaio 2021
Basso Profilo. Sapia: «Arcuri spieghi come e perché Errigo entrò in Invitalia e poi nella squadra del Commissario per l’emergenza»

Basso Profilo. Sapia: «Arcuri spieghi come e perché Errigo entrò in Invitalia e poi nella squadra del Commissario per l’emergenza»

23 Gennaio 2021
  • Home
martedì, Gennaio 26, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Giuramento d’Ippocrate e premiazioni del cinquantennio di laurea: lo scambio del testimone fra generazioni di medici

by gip
17 Giugno 2014
in Provincia
0
Giuramento d’Ippocrate e premiazioni del cinquantennio di laurea: lo scambio del testimone fra generazioni di medici
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Si è svolto nei giorni scorsi, come ogni anno, presso l’Auditorium dell’Ordine dei Medici, l’incrocio emozionante fra i neoiscritti che hanno professato il giuramento d’Ippocrate e i camici bianchi reggini che hanno tagliato l’ambito traguardo di cinquant’anni di laurea ai quali è stata dedicata la consueta cerimonia di premiazione. Il tutto davanti ad una sala gremita ed una platea che ha partecipato emotivamente ad uno degli appuntamenti più sentiti del calendario ordinistico. Ad aprire e moderare i lavori è stato il segretario dell’Ordine dei Medici, Vincenzo Nociti. “Andiamo a premiare dei colleghi – ha esordito Nociti – che rappresentano un mirabile esempio per tutta la classe medica con il loro ricco bagaglio di esperienza, professionalità ma anche grande umanità”.
“Ai giovani – ha aggiunto Nociti – consiglio di rimanere vicini all’Ordine dei Medici in quanto ente super partes e sempre vicino alle esigenze degli iscritti”. Appassionato intervento, poi, per il Presidente degli Odontoiatri, Filippo Frattima che si è soffermato sulle novità del rinnovato codice deontologico. “A questo cambiamento si è lavorato – ha sottolineato Frattima – con grande sacrificio ma nessun beneficio. Purtroppo il cambiamento auspicato non c’è stato ed il codice deontologico continua a servire solo a noi come vademecum del comportamento della classe medica. Purtroppo, è triste dirlo, dobbiamo continuare a soccombere alla legislazione dello Stato ed arrenderci all’antitrust poiché nulla può essere fatto contro le migliaia di spot ingannevoli, contro la nostra categoria presenti su internet”.
“L’Ordine – ha proseguito il massimo rappresentante della Commissione Odontoiatri – deve ritagliarsi un ruolo da protagonista ed uscire da queste mura occupandosi di tante questioni che ineriscono la salute dei cittadini”. Parlando dei medici che si sono laureati nel lontano 1964, il presidente dell’Ordine, Pasquale Veneziano li ha definiti “merce rara di un tipo di medicina che non esiste quasi più”.
“Questi colleghi – ha rimarcato Pasquale Veneziano – sono testimoni di un rapporto, fra medico e paziente che oggi si è perso, ed in cui il malato non veniva visto come un oggetto od un corpo estraneo ma come un confessore. Proprio la perdita di questa relazionalità è il primo fattore che incide sull’aumento di denunce nei confronti della nostra categoria”.
A ricevere l’ambita medaglia, sul palco, sono sfilati medici che hanno lasciato un segno profondo nella comunità di tutta la provincia di Reggio Calabria ovvero: Enrico Adornato, Vincenzo Antico, Antonio Arillotta, Pietro Policarpio Azzarà, Bruno D’Andrea, Elios Flesca, Antonio Pasquale Foti, Lorenzo Germolè, Antonino Leggio, Antonino Monorchio, Rocco Aurelio Musolino, Benito Raspa, Filippo Tassone, Diego Tramontana.
La cerimonia di premiazione è stata officiata oltre che dal Direttivo dell’ordine (Pasquale Veneziano, presidente, Giuseppe Zampogna, Vicepresidente, Vincenzo Nociti segretario, Bruno Porcino, tesoriere, Filippo Frattima, Presidente della Commissione odontoiatri) anche dai consiglieri dell’ente: Anna Maria Danaro, Domenico Pistone, Enzo Amodeo, Marco Tescione, Roberto Russo, Francesco Biasi, Antonino Zema, Domenico Tromba, Pino Putortì.
A vincere le borse di studio, per la categoria medica, sono stati: Giuseppe Zoccali e Monica Ficara, mentre per i dentisti, Giada Matacena. Poi ampio spazio alla consegna ai giovani neoiscritti di una pergamena contenente il giuramento d’Ippocrate, del tesserino e di una copia del codice deontologico di categoria.

Ordine dei Medici della Provincia di Reggio Calabria

Tags: cinquantenniogenerazionigiuramento d'ippocratelaureamediciOrdine dei Medicireggio calabria
Share209Tweet131Send
Previous Post

Tenta la fortuna on line

Next Post

Bova. Al via la giornata ecologica

Next Post
Bova. Al via la giornata ecologica

Bova. Al via la giornata ecologica

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.