• Latest
  • Trending
  • All

Il Cis della Calabria ha promosso l’incontro “Lettere dal fronte”: il filo del ricordo dalla Prima alla Seconda Guerra Mondiale

17 Giugno 2014
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
  • Home
venerdì, Marzo 5, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Il Cis della Calabria ha promosso l’incontro “Lettere dal fronte”: il filo del ricordo dalla Prima alla Seconda Guerra Mondiale

by aci
17 Giugno 2014
in Città
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Presso la sala conferenze della libreria Culture, il Centro Internazionale Scrittori della Calabria e la Soprintendenza Archivistica per la Calabria hanno promosso l’incontro “Lettere dal fronte” – Il filo del ricordo dalla Prima alla Seconda Guerra Mondiale. Sono intervenute: Francesca Tripodi, Soprintendente Archivistico per la Calabria; Ada Arillotta, Archivista di Stato. Nel suo intervento la dott.ssa Tripodi ha sostenuto come a seguito di un importante ritrovamento di un inestimabile patrimonio archivistico del territorio calabrese riguardante gli avvenimenti bellici tra il 1914 e il 1945, la Soprintendenza Archivistica per la Calabria ha realizzato, attraverso un percorso di immagini e documenti, una interessante mostra che ha rappresentato un evento di grande rilevanza culturale per la nostra città e per la nostra regione. A conclusione della sua relazione, la dott.ssa Tripodi ha illustrato attraverso un esaustivo excursus gli avvenimenti storici che hanno determinato la Prima Guerra Mondiale. Di seguito, Ada Arillotta, dopo avere descritto le fasi storiche e gli avvenimenti tragici accaduti durante la Seconda Guerra Mondiale, ha concluso commentando alcune epistole di soldati che hanno partecipato al conflitto. Durante l’incontro sono state lette a cura di Loreley Rosita Borruto, Daniela Pericone, Maria Misitano e Anna Pizzi alcune lettere scritte dai soldati che hanno partecipato alla Prima e alla Seconda Guerra Mondiale. Al dibattito coordinato da Loreley Rosita Borruto, sono intervenuti Andrea Audino, Antonietta de Angelis, Salvatore Timpano, Silvana Salvaggio, Clelia Montella, Emilia Serranò, Francesco Arillotta, Piero Praticò.

Tags: Cis CalabriaFrancesco Arillottalettere dal frontereggio calbria
Share206Tweet129Send
Previous Post

Maltempo. Prosegue allerta per forti temporali: criticità arancione sulle Marche

Next Post

Catanzaro. Fondi regionali per il diritto allo studio, Giglio: “Si rischia disastro sociale”

Next Post
Catanzaro Municipio

Catanzaro. Fondi regionali per il diritto allo studio, Giglio: "Si rischia disastro sociale"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.