• Latest
  • Trending
  • All

Soppressione sedi decentrate Tar. Raffa avverte Renzi: “Reggio chiederà rinegoziazione decisioni governo Colombo”

17 Giugno 2014
Viabilità e scuola, il consigliere delegato Versace: «Città metropolitana vicina alle comunità»

Viabilità e scuola, il consigliere delegato Versace: «Città metropolitana vicina alle comunità»

14 Aprile 2021
Alberto Sarra

Processo Gotha. Malore in aula per Alberto Sarra dopo interrogatorio

14 Aprile 2021
Ufficio postale

Lavori di restyling nell’ufficio postale di Bovalino Marina

14 Aprile 2021
Protesta ristoratori

Protesta ristoratori, in piazza Italia anche i “Fantasmi del Passato”

14 Aprile 2021
Paolo Romeo

Latitanza a Reggio Calabria di Franco Freda. L’avv. Paolo Romeo replica al sindaco Falcomatà

14 Aprile 2021
Operazione Energie Pulite. Sequestrati beni di lusso per 1 milione di euro a imprenditore reggino

Operazione Energie Pulite. Sequestrati beni di lusso per 1 milione di euro a imprenditore reggino

14 Aprile 2021
Giuseppe Valentino e Umberto Pirilli

Processo Gotha. Indagati ex sottosegretario ed ex parlamentare europeo

13 Aprile 2021
Mimmo Lucano al telefono

Riace. Giornalisti intercettati nell’inchiesta su Lucano

13 Aprile 2021
Platì. Rinvenute 2 piantagioni indoor di canapa indiana

Platì. Rinvenute 2 piantagioni indoor di canapa indiana

13 Aprile 2021
Giuseppe Falcomatà

In Consiglio Metropolitano ferma condanna del Sindaco Falcomatà alle azioni e alle parole di chi ha favorito la latitanza del terrorista nero Franco Freda

12 Aprile 2021
Carabinieri montagna

Delianuova. Organizzano grigliata di carne in zona rossa: sanzionati tutti gli invitati

12 Aprile 2021
orecchino uomo

Orecchini da uomo: come scegliere quelli giusti

12 Aprile 2021
  • Home
mercoledì, Aprile 14, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Primo Piano

Soppressione sedi decentrate Tar. Raffa avverte Renzi: “Reggio chiederà rinegoziazione decisioni governo Colombo”

by aci
17 Giugno 2014
in Primo Piano, Provincia
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. “In nome della razionalizzazione delle risorse, il Governo Renzi si pone l’inconsapevole obiettivo della desertificazione istituzionale del territorio. La scure dell’Esecutivo, infatti, rischia di decapitare anche le sezioni staccate dei TAR, provocando nuove preoccupazioni nei cittadini che, in un Paese ad alta conflittualità, sono già vittime dei tempi biblici della giustizia. La Stato va sì modernizzato, ma non smantellandolo dei suoi avamposti che, nonostante tutto, rappresentano un punto di riferimento dei cittadini”. Giuseppe Raffa, presidente della Provincia di Reggio Calabria, ritiene inaccettabile e illogico il progetto governativo di eliminare entro metà settembre le sezioni staccate dei Tribunali Amministrativi. Lo ha ribadito questa mattina ricevendo una delegazione dell’Ordine degli Avvocati guidata dal presidente Alberto Panuccio e, successivamente, nel corso di una visita istituzionale al Presidente del TAR della città dello Stretto. “Una decisione davvero preoccupante – dice ancora Raffa – che non tiene conto delle ricadute negative in termini di funzionalità di questi tribunali e dell’ulteriore rallentamento dei tempi per ottenere giustizia. Il Governo, che paga lo scotto dell’inesperienza amministrativa, con quest’idea dimostra di non conoscere bene le realtà territoriali del Paese, dimenticando che, nonostante la crisi, ci sono costi di cui la collettività deve farsi carico: quelli della democrazia come quelli per il funzionamento della giustizia. Il futuro assetto dei TAR e quello di cui si parla sulle Prefetture ipotizzano il ritorno ad esperienze storiche del passato che, di fatto, hanno impedito la vera partecipazione democratica dei cittadini e la presenza di uno Stato sempre più distante dal territorio e dalle sue istanze. Condividiamo con il Premier la lotta agli sprechi, ma non accettiamo che a pagare siano sempre i cittadini. La nostra presa di posizione vuole essere l’ennesima battaglia di democrazia tesa a impedire l’impoverimento economico e sociale del territorio e non già la difesa di privilegi professionali o di posizioni consolidate”. Sul fronte della decisione sui Tar, Raffa si sofferma sulla nascita della sezione staccata di Reggio Calabria che ritiene “un sacrosanto riconoscimento alla più grande e antica città della Calabria, vittima di decisioni centralistiche, che quasi mezzo secolo fa venne piegata dalla sanguinaria e violenta repressione voluta da un governo romano. Reggio Calabria, oggi come allora, non accetterà supinamente decisioni non condivise e contro un eventuale desertificazione istituzionale saprà far valere le sue ragioni chiedendo, fin da ora, la rinegoziazione delle decisioni assunte dal Governo Colombo nel 1970. E per difendere gli interessi di Reggio – conclude Raffa – invito i partiti (compresi quelli che hanno Matteo Renzi come punto di riferimento) a dare vita ad un organismo di controllo democratico per impedire, anche in prospettiva della costituzione della Città metropolitana, l’impoverimento di una terra che va sostenuta nel cammino del progresso civile e democratico, ostacolato dalla corruzione politico–burocratica e dalla sempre più pervasiva presenza della ‘ndrangheta che a volte, per l’assenza dello Stato, si candida a governare piccoli o grandi segmenti di territorio”.

Tags: giuseppe raffaMatteo Renzireggio calabriatar
Share198Tweet124Send
Previous Post

Adriana Repaci condurrà i prestigiosi premi internazionali “Filoteo Omodei” e “Pensieri in versi”

Next Post

Giordano (IDV): “I pericoli per la governabilità della Calabria con la nuova legge elettorale regionale”

Next Post

Giordano (IDV): "I pericoli per la governabilità della Calabria con la nuova legge elettorale regionale"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.