• Latest
  • Trending
  • All
Concluso il corso di orientamento al lavoro dell’Ordine nazionale dei Biologi

Venerdì il Convegno Nazionale dell’Ordine dei Biologi sul tema ”La biologia forense nel processo civile e penale”

17 Giugno 2014
Gli studenti del "Troccoli" vincitori del primo premio

Legalità, primo premio alle “Farfalle libere” degli studenti del “Troccoli”

27 Maggio 2023
Creta

Viaggio di coppia estivo: 3 luoghi dove andare

26 Maggio 2023
L’Anm di Reggio Calabria: «L’impronta di Falcone non si cancella, si trasmette e rinasce»

L’Anm di Reggio Calabria: «L’impronta di Falcone non si cancella, si trasmette e rinasce»

24 Maggio 2023
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Cosenza. Evasione fiscale milionaria nel settore dei giochi

15 Maggio 2023
Matrimonio alla faggeta di Gambarie

Nuova location per il matrimonio civile a Gambarie

15 Maggio 2023
bong

Bong: cos’è, come funziona e come usarlo

15 Maggio 2023
crema solare

Come scegliere la migliore crema solare per la propria pelle

8 Maggio 2023
Imparare l'inglese

Imparare l’inglese a 40 anni: consigli utili per vincere questa sfida

4 Maggio 2023
Amazon

Come vendere su Amazon Usa

3 Maggio 2023
Operazione Eureka: 108 indagati dal Ros dei Carabinieri

Operazione Eureka: 108 indagati dal Ros dei Carabinieri

3 Maggio 2023
Carabinieri Stazione Centrale Milano

Milano. Carabinieri arrestano per rapina 3 centroafricani alla Stazione Centrale

24 Aprile 2023
L’omaggio di Reggio Calabria alla nave militare Grecale della Marina Militare Italiana

L’omaggio di Reggio Calabria alla nave militare Grecale della Marina Militare Italiana

24 Aprile 2023
  • Home
  • Italia
domenica, Maggio 28, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Venerdì il Convegno Nazionale dell’Ordine dei Biologi sul tema ”La biologia forense nel processo civile e penale”

by aci
17 Giugno 2014
in Città
0
Concluso il corso di orientamento al lavoro dell’Ordine nazionale dei Biologi

Reggio Calabria. La Città ancora protagonista nel panorama scientifico nazionale. Si terrà il prossimo venerdì 20 giugno a partire dalle 9:30, nella prestigiosa sede del Palazzo del Consiglio Regionale, sala Federica Monteleone, il convegno nazionale “La Biologia Forense nel processo civile e penale”. La ricerca tecnico biologica, la genetica forense, l’accertamento delle corrispondenze all’interno delle indagini condotte dalle forze di polizia e poi il riscontro delle prove scientifiche nell’ambito del processo civile e penale. Sono solo alcuni dei temi principali che animeranno il dibattito per un evento di altissimo profilo scientifico, il primo nel Meridione d’Italia a mettere a confronto tecnici, biologi, avvocati, forze dell’ordine e magistratura. Saranno presenti al Convegno il Presidente del Tribunale di Reggio Calabria Luciano Gerardis, il Dirigente del Gabinetto Regionale di Polizia Scientifica della Polizia di Stato Diego Trotta, il Direttore Analisi Chimiche della Polizia Scientifica Stefano Loddo, il Comandante della Sezione Biologica del Ris (Reparto Investigazioni Scientifiche) di Messina Carlo Giovanni Romano, il Docente di Genetica del Dipartimento di Scienze Biologiche e Ambientali dell’Università di Messina Orazio Romeo e il Magistrato del Tribunale di Reggio Calabria Adriana Trapani. A relazionare sul tema anche il massimo esperto di biologia forense nel panorama nazionale e Docente dell’Università di Tor Vergata Professor Emiliano Giardina, insieme al Presidente Nazionale dell’Ordine dei Biologi Ermanno Calcatelli, al Consigliere Nazionale reggino dell’Ordine dei Biologi Domenico Laurendi e al Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Reggio Calabria Alberto Panuccio. Un parterre di altissimo livello che si confronterà, di fronte ai numerosi ospiti provenienti da tutto il Sud Italia, attorno al tema della ricerca applicata alle indagini ed all’accertamento di prove e riscontri in ambito processuale. Un’occasione, non solo per gli addetti ai lavori ma per l’intera comunità reggina, di toccare con mano le ultime novità in ambito scientifico biologico utilizzate nel settore legale per la ricerca della verità e per la giustizia nel processo civile e penale.

Tags: Diego Trottadomenico laurendiLuciano Gerardisreggio calabriasala federica monteleone
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In