Reggio Calabria. Il 2 Maggio 2014 la SEI S.p.A. cita in giudizio quattro cittadini dell’area grecanica chiedendo un risarcimento di 4 milioni di euro per un presunto ed improbabile danno d’immagine arrecato alla società a seguito della diffusione di alcuni comunicati stampa e locandine dal chiaro contenuto satirico. Numerosi sono stati gli attestati di solidarietà e stima ricevuti dagli attivisti per quello che da più parti viene ritenuto un atto intimidatorio e tendente alla limitazione della libertà di pensiero. Uno solo il pensiero espresso immediatamente dall’intero Coordinamento: non un passo indietro! Ed è proprio perché di passi in questa assurda vicenda ne abbiamo da fare ancora tantissimi per impedire la costruzione della centrale a carbone che il Coordinamento è lieto di invitarti ad un’imperdibile serata dance anni ’70. Un dopocena dalle note vintage con le musiche sapientemente scelte per noi dal dj Filippo Lo Presti. Un drink omaggio riservato a chi sarà vestito a tema: “Abbandona l’abito formale, vestiti a tema contro la centrale!”. L’appuntamento è per venerdì 20 giugno a partire dalle ore 22 sulla terrazza wine bar “L’Accademia” di Filippo Cogliandro, lungomare “Cicerone” di Lazzaro. Il ricavato della serata servirà a sostenere la lotta contro la centrale a carbone.
E’ possibile sostenere il coordinamento con una donazione:
1) online, dalla home del sito www.nocarbonesaline.it (cliccando in in alto a destra su “donazione”);
2) bonifico intestato a
– Associazione culturale “I Fossatesi nel Mondo” via IV novembre Trav. III n°63 – 89064 Fossato Ionico
– COD. IBAN: IT26 H076 0116 3000 0008 3362 285
– Causale: raccolta fondi no carbone – cap. 03
3) conto corrente postale intestato a:
– Associazione culturale “I Fossatesi nel Mondo” via IV novembre Trav. III n°63 – 89064 Fossato Ionico
– N° 83362285
– Causale: raccolta fondi no carbone – cap. 03
Coordinamento Associazioni Area Grecanica – No al carbone