• Latest
  • Trending
  • All
Melito. I Commissari incontrano i movimenti politici: il resoconto

Melito. I Commissari incontrano i movimenti politici: il resoconto

18 Giugno 2014
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
domenica, Marzo 7, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Melito. I Commissari incontrano i movimenti politici: il resoconto

by gip
18 Giugno 2014
in Provincia
0
Melito. I Commissari incontrano i movimenti politici: il resoconto
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Melito di Porto Salvo (Reggio Calabria). Si è svolto giorno 12 giugno 2014, un incontro tra i commissari del Comune di Melito Porto Salvo e una folta delegazione dei Movimenti Politici Area Grecanica in Movimento e Melito Futura. In un contesto collaborativo e di apertura ai bisogni della nostra cittadina, vari sono stati gli argomenti oggetto dell’incontro:
1) Utilizzo dei beni comuni: i due movimenti hanno sollevato il problema concreto per le Associazioni Politiche, le Associazioni culturali, nell’utilizzare i beni pubblici in quanto i costi previsti dal regolamento comunale non sono sostenibili. I Commissari si sono riservati di apporre le possibili modifiche al regolamento che sarà quanto prima cambiato;
2) Raccolta rifiuti e cura dell’ambiente: commissari hanno comunicato che hanno affidato un l’incarico al CONAI (Consorzio Nazionale Imballaggi), per formulare il nuovo bando per l’affidamento del servizio di raccolta dei rifiuti, che dovrà decorrere dal prossimo mese di settembre. In tale bando sarà prevista l’effettuazione della raccolta differenziata . In attesa del perfezionamento di tale bando si procederà, comunque, ad un nuovo affidamento del servizio di raccolta dei rifiuti, anche se in via temporanea, considerato che l’attuale contratto per la raccolta dei rifiuti scadrà il prossimo 31 agosto. E’ stato comunicato che sicuramente si procederà al riduzione del canone del servizio fino ad ora corrisposto, che non può essere sostenuto dall’Amministrazione comunale tenuto della grave situazione finanziaria. Per l’arredo urbano è stata avviata una pratica con la Cassa depositi e prestiti al fine di finanziare la manutenzione di strade cittadine (via Rimembranze);
3) situazione finanziaria e amministrativa: i Commissari hanno ribadito che la situazione ereditata dalle precedenti amministrazioni era caratterizzata da disorganizzazione amministrativa e da sprechi. Per far fronte a ciò gli Uffici sono stati riorganizzati in macro aree , mentre per i debiti dovuti a mala gestio sono stati utilizzati i fondi previsti con il decreto legge 35/2013, che per il Comune di Melito sono stati pari a ottomilioni di euro. L’erogazione di tali somme graverà pesantemente per le finanze comunali nei prossimi venticinque anni. La situazione ereditata era così grave che non vi era la liquidità per poter pagare il personale, nè per le spese indifferibili. Ciò comporterà, purtroppo, per i prossimi anni dei costi finanziari a carico di tutti i cittadini. E’ stato comunicato, altresì, dai commissari che la riscossione dei tributi è molto bassa. Per la TARSU nel corso dell’anno 2013 sono stati incassati, a seguito dei pagamenti spontanei dei cittadini melitesi, appena settecentomila euro. Né le cose vanno meglio per gli altri tributi comunali. Tale situazione è insostenibile. E’ in corso inoltre la richiesta di un nuovo mutuo con la Cassa Depositi e Prestiti per migliorare l’arredo urbano (via Rimembranze). Sulla nuova Tasi la delegazione dei Movimenti ha chiesto di utilizzare tutti gli strumenti che la legge prevede per azzerare o ridurre al minimo il peso di questa nuova tassa, soprattutto ne confronti delle case utilizzate per abitazione principale.
Al termine i Commissari hanno dato la disponibilità a ulteriori incontri, invitando tutti ad uno sforzo per un cambiamento culturale della nostra cittadina.

Tags: area grecanica in movimentomelito di porto salvoMelito Futuramovimenti politicireggio calabria
Share198Tweet124Send
Previous Post

Lamezia Terme. Operazione Veleno: 14 arresti dei Carabinieri per droga

Next Post

Lamezia. Finanziamenti immigrazione, Gianturco (Casapound): “Troppi lametini sotto soglia di povertà”

Next Post
Lamezia. Finanziamenti immigrazione, Gianturco (Casapound): “Troppi lametini sotto soglia di povertà”

Lamezia. Finanziamenti immigrazione, Gianturco (Casapound): "Troppi lametini sotto soglia di povertà"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.