Reggio Calabria. Dopo oltre 12 anni di ‘onorato’, ma soprattutto utile servizio ai cittadini con diabete, il Distretto Sanitario Reggio Calabria 1 dell’ASP di Reggio Calabria dispone la chiusura dello “Sportello del Diabete”, istituito nei locali dell’ASP 5 RC – PST Gallico, Reggio Calabria. “Nato nel febbraio 2012, su richiesta dell’associazione per l’aiuto alle persone con diabete Diabaino Vip-Vip dello Stretto, con l’intento di assistere le persone con diabete e i loro familiari che accedono alle strutture sanitarie diabetologiche, e far conoscere loro i diritti e i doveri della persona con diabete, tutelati da Leggi dello Stato e della Regione Calabria, lo sportello aveva sempre assolto a questa funzione riscuotendo grande favore da parte del pubblico e anche degli stessi operatori sanitari”, racconta Gabriella Violi, Presidente dell’associazione per l’aiuto alle persone con diabete Diabaino Vip-Vip dello Stretto e componente del consiglio di Presidenza di FAND- Associazione italiana diabetici.
“Di punto in bianco, tre settimane orsono, ci viene comunicato, senza ulteriori spiegazioni, che l’autorizzazione a svolgere questo servizio è revocata”, prosegue Violi nella sua denuncia. La lettera della ASP, firmata dal Direttore del distretto sanitario, dr. Vincenzo Malara, recita freddamente “si chiarisce che non possono essere concessi a nessun titolo locali per attività non di Istituto” e “vengono pertanto revocate tutte le eventuali autorizzazioni a qualsiasi titolo concesse ad Associazioni di volontariato ad operare all’interno dei locali di proprietà dell’ASP”. “La burocrazia sembra avere vinto ancora una volta – conclude amareggiata Gabriella Violi -. Bontà loro, ci hanno almeno ringraziato per l’attività sin qui svolta.
Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto
Busto Arsizio (Varese) - Nel pomeriggio del 2 febbraio u.s. gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Busto...
Read more