• Latest
  • Trending
  • All

Presentato alla Provincia il corso di formazione organizzato dall’Associazione Nazionale Sociologi

18 Giugno 2014
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Polizia locale: sigilli a manufatto a 2 piani

4 Febbraio 2023
Commissariato di Taurianova

Taurianova. Polizia arresta 25enne per una rapina avvenuta nel parcheggio di un centro commerciale

4 Febbraio 2023
Francesco Berna

Sequestro beni ai fratelli Berna, il legale: «Vivono da 3 anni sotto scorta»

4 Febbraio 2023
Palazzo Alvaro

La Metrocity torna alla Bit di Milano: previste degustazioni e conferenze per presentare il meglio dell’offerta turistica territoriale

4 Febbraio 2023

Chi sono i nomadi digitali: la guida per lavorare in giro per il mondo

4 Febbraio 2023
idee regalo bambini

Le migliori idee regalo per la nascita di un bambino

4 Febbraio 2023
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Carmelo Versace

Carmelo Versace al seminario sulla riforma Cartabia: «Gli ordini professionali devono essere parte integrante delle istituzioni»

3 Febbraio 2023
Carabinieri arrestano in flagranza 39enne per furto in abitazione

Carabinieri arrestano in flagranza 39enne per furto in abitazione

3 Febbraio 2023
Consegnati i lavori di riqualificazione della Piscina comunale

Consegnati i lavori di riqualificazione della Piscina comunale

2 Febbraio 2023
Imprenditori col sostegno della cosca Libri: i dettagli sul sequestro da 45 milioni di euro

Imprenditori col sostegno della cosca Libri: i dettagli sul sequestro da 45 milioni di euro

2 Febbraio 2023
Ferruzzano. Magnete sul contatore Enel, 70enne denunciato dai Carabinieri

Carabinieri arrestano 30enne per furto aggravato di energia elettrica dal 2018

2 Febbraio 2023
  • Home
  • Italia
martedì, Febbraio 7, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Presentato alla Provincia il corso di formazione organizzato dall’Associazione Nazionale Sociologi

by aci
18 Giugno 2014
in Provincia
0

Reggio Calabria. Giovani e politica, binomio da coltivare e consolidare. Con questo intento nasce il corso di formazione base di approccio al mondo politico organizzato dal dipartimento calabrese dell’ Associazione nazionale sociologi in collaborazione con l’ associazione Giuriform e il patrocinio della Provincia di Reggio Calabria. “La politica – ha affermato, in conferenza stampa, il presidente dell’ANS calabrese Antonio Latella – non comunica più ed è percepita dalla cittadinanza e dai giovani in particolare come un elemento esterno, distante e opportunista. La politica da nobile arte si è trasformata negli anni in mera professione allontanandosi dai reali traguardi che la stessa deve tenere ben saldi nel suo cammino, ovvero: il bene comune. Assistiamo ad una degenerazione di questo mondo, ma i cittadini devono capire che allontanandosi dalla politica diventano complici dell’alterazione della democrazia. Per questo motivo nasce tale scuola di formazione politica che coinvolgerà le nuove generazioni e trasformerà in ultimo la percezione di questo mondo. Per far tornare la politica all’originale concetto di nobile arte”. “Questo percorso – ha dichiarato ai cronisti il componente del dipartimento calabrese dell’Associazione nazionale sociologi e referente del progetto Francesco Rao – vuole affrontare sotto diversi punti di osservazione tutto ciò che riguarda la politica: i suoi aspetti puramente tecnici e le sue sfaccettature sociali. Punteremo molto sul rapporto politica e territorio, un legame che nel tempo ha perso la sua consistenza ma che in realtà deve essere la base su cui appoggiare ogni azione politica indipendentemente dal colore di appartenenza. Gli obbiettivi del progetto sono rinvigorire lo spirito di servizio di chi si appresta ad entrare in questo mondo e far rifiorire il legame tra cittadini e politica. Tutto questo – ha concluso il referente Rao – passa indissolubilmente attraverso la conoscenza, attraverso gli strumenti che il corso vuole fornire ai giovani che ne faranno parte”. Il ciclo d’incontri è rivolto ai ragazzi e alle ragazze delle quinte classi delle scuole superiori e a giovani laureati del territorio e si compone di sette lezioni che si svolgeranno in tre distinte sedi (ancora in fase di selezione). “Costatare che le nuove generazioni – ha esordito il presidente della Provincia di Reggio Calabria Giuseppe Raffa – non si riconoscono nelle istituzioni è un dato allarmante che deve interrogare tutti noi e soprattutto chi, come me, ricopre ruoli di vertice e deve spingerci a comprenderne la fonte del problema. Spesso la politica non riesce ad intercettare i bisogni dei cittadini proprio per questo distacco che aumenta sempre di più. Il corso che a breve prenderà avvio vuole cercare di colmare questo divario e vuole fornire alle nuove generazioni un aiuto concreto per entrare all’interno del mondo politico in maniera consapevole e preparata. Il corso – ha concluso Raffa – vuole irrobustire i giovani che potranno diventare il nuovo volto della politica del domani”. “Il percorso – ha sottolineato il vicepresidente dell’ANS della Calabria Mariarita Mallamaci – sarà composto da lezioni frontali, interscambi culturali e dalla partecipazione diretta alla vita quotidiana delle istituzioni. Inoltre è previsto un momento di verifica essenziale per l’attestato di partecipazione finale. Molto probabilmente chi decide di entrare a far parte del mondo politico dovrà affrontare molti problemi, noi ci poniamo l’obbiettivo di aiutare quest’ ultimi a doverne affrontare di meno”. Per gli interessati le iscrizioni possono essere effettuate tramite il portale delle Provincia e sul sito dell’ associazione Giuriform, mentre tutti gli aggiornamenti dell’iter del corso si potranno trovare sul sito del dipartimento Calabria dell’Associazione nazionale sociologi.

Tags: Antonio LatellaGiuriformgiuseppe raffareggio calabria
Festival Cosmos

Lombardia

Commissariato di Busto Arsizio
Lombardia

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

by newz
4 Febbraio 2023
0

Busto Arsizio (Varese) - Nel pomeriggio del 2 febbraio u.s. gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Busto...

Read more
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone

Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone – VIDEO

3 Dicembre 2022
Commissariato di Polizia di Gallarate

Gallarate. Maltratta e picchia la moglie: Polizia arresta cittadino pakistano

26 Novembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In