Reggio Calabria. Esprimo grandissima soddisfazione per la riuscita dell’iniziativa pubblica di ieri, nata dalla sinergia tra il sottoscritto e la dr.ssa Stracuzza. Quest’ultima, dopo la pulizia della villa comunale, lamentava l’assenza di pesci rossi, sperando che qualche cittadino volenteroso li portasse. Da qui la mia idea di creare proprio un raduno/evento che rappresentasse simbolicamente la rinascita della Villa Comunale e della città in generale. Ho contattato l’associazione “Pagliacci Clandestini” che gratuitamente ha allietato la serata, stampato le locandine, creato l’evento sui social network. In pochi giorni il tam tam è stato grandioso e la città ha risposto alla meravigliosamente. Eravamo in tantissimi, piccoli e grandi, felici di “rimettere piede” dentro il giardino più bello della città. Adesso le vasche sono nuovamente, dopo anni di degrado, piene di pesci la villa è ripulita e sarà aperta alle 7.30 del mattino e chiusa alle 21. Tante sono ancora le cose da fare come l’illuminazione pubblica, la video sorveglianza, la sostituzione delle giostre e il rifacimento del bar, ma ieri è stato un primo passo, vedremo. Infine i miei ringraziamenti sinceri vanno agli 8 dipendenti comunali che assieme ad altre figure quali gli ex lavoratori di Multiservizi, le associazioni, i volontari, gli ispettori ambientali e tutti coloro che hanno contribuito alla riqualificazione. Ieri ho visto un raggio di speranza, voglia di riappropriarsi degli spazi pubblici. Questa è la dimostrazione lampante che la parte buona della città c’è. È questa la Reggio che vogliamo. Grazie a tutti.
Demetrio Delfino