• Latest
  • Trending
  • All
L’Ordine dei Medici consegna diciotto borse di studio per i corsisti di biomedicina

L’Ordine dei Medici consegna diciotto borse di studio per i corsisti di biomedicina

19 Giugno 2014
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Polizia locale: sigilli a manufatto a 2 piani

4 Febbraio 2023
Commissariato di Taurianova

Taurianova. Polizia arresta 25enne per una rapina avvenuta nel parcheggio di un centro commerciale

4 Febbraio 2023
Francesco Berna

Sequestro beni ai fratelli Berna, il legale: «Vivono da 3 anni sotto scorta»

4 Febbraio 2023
Palazzo Alvaro

La Metrocity torna alla Bit di Milano: previste degustazioni e conferenze per presentare il meglio dell’offerta turistica territoriale

4 Febbraio 2023

Chi sono i nomadi digitali: la guida per lavorare in giro per il mondo

4 Febbraio 2023
idee regalo bambini

Le migliori idee regalo per la nascita di un bambino

4 Febbraio 2023
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Carmelo Versace

Carmelo Versace al seminario sulla riforma Cartabia: «Gli ordini professionali devono essere parte integrante delle istituzioni»

3 Febbraio 2023
Carabinieri arrestano in flagranza 39enne per furto in abitazione

Carabinieri arrestano in flagranza 39enne per furto in abitazione

3 Febbraio 2023
Consegnati i lavori di riqualificazione della Piscina comunale

Consegnati i lavori di riqualificazione della Piscina comunale

2 Febbraio 2023
Imprenditori col sostegno della cosca Libri: i dettagli sul sequestro da 45 milioni di euro

Imprenditori col sostegno della cosca Libri: i dettagli sul sequestro da 45 milioni di euro

2 Febbraio 2023
Ferruzzano. Magnete sul contatore Enel, 70enne denunciato dai Carabinieri

Carabinieri arrestano 30enne per furto aggravato di energia elettrica dal 2018

2 Febbraio 2023
  • Home
  • Italia
martedì, Febbraio 7, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

L’Ordine dei Medici consegna diciotto borse di studio per i corsisti di biomedicina

by gip
19 Giugno 2014
in Città
0
L’Ordine dei Medici consegna diciotto borse di studio per i corsisti di biomedicina

Reggio Calabria. Prosegue e si consolida l’asse fra il Liceo Scientifico “Leonardo di Vinci” e l’Ordine dei Medici della provincia di Reggio Calabria, un percorso che punta dritto alla formazione dei giovani studenti che sin dal primo anno nutrono una passione per le materie di carattere scientifico ed in particolare per la medicina. Durante una cerimonia partecipata sono state consegnate diciotto borse di studio agli studenti del corso di biomedicina istituito presso il liceo reggino e finanziate grazie alla rinuncia ai compensi da parte di tutti i docenti medici che hanno effettuato le lezioni. Anime organizzative del corso sono stati dal fronte dei medici, Domenico Tromba e Nicola Loddo, e dal lato dei docenti del “Da Vinci”, Francesca Torretta e Maria Rosa Pratticò.
Ad aprire i lavori nella qualità di moderatore della kermesse è stato Tonio Licordari mentre il pomeriggio è stato allietato dai canti ed intermezzi musicali del coro della scuola diretto dal Maestro, Maria Luisa Fiore.
E’ toccato al padrone di casa, il presidente dell’Ordine dei Medici, Pasquale Veneziano, offrire alla platea i saluti di rito.
“Lo scopo di questo corso – ha esordito il massimo rappresentante dei medici reggini – è quello di creare un’alternativa ai quiz di accesso alla facoltà di medicina, metodo inidoneo e ridicolo per scegliere coloro che avranno accesso ai corsi universitari. L’intento, però, non è quello di preparare gli studenti ad affrontare i quiz ma quello di far capire agli stessi frequentanti se abbiano un’inclinazione verso la medicina effettuando una selezione naturale. Questa metodologia potrebbe essere una proposta valida da proporre a livello ministeriale”.
“Tuttavia – ha aggiunto Veneziano – ritengo indispensabile il numero chiuso in medicina perché è inutile creare figure professionali che poi, un domani, non potranno svolgere il proprio lavoro. Oggi, il numero chiuso, infatti, garantisce il fabbisogno dei medici nel nostro Paese”.
Pasquale Veneziano ha. Quindi, ringraziato il Dg dell’Azienda Ospedaliera reggina, Lillino Bellinvia, ed Edoardo Lamberti Castronuovo per aver concesso le proprie strutture per effettuare alcune lezioni di taglio pratico. Nel suo intervento, Lillino Bellinvia ha auspicato che il progetto, avviato presso il liceo reggino, possa essere emulato anche in altre scuole italiane vista la valenza ed i risultati.
“Ci fosse stata la possibilità – ha rimarcato Domenico Tromba, coordinatore del corso e consigliere dell’Ordine dei Medici – avrei dato una borsa di studio ad ognuno dei ragazzi che ha frequentato le lezioni in quanto tutti hanno manifestato impegno e grande sete di conoscenza”.
“Un ringraziamento particolare – ha aggiunto Tromba, deus ex machina del progetto – lo devo a tutti i medici che hanno rinunciato al compenso spettante per le lezioni svolte al fine di costituire le borse di studio”.
Per il presidente degli odontoiatri reggini, Filippo Frattima “questa iniziativa valorizza il merito e le potenzialità degli studenti ai quali auguro di occupare un ruolo dignitoso e degno dei vostri sacrifici all’interno della società del domani”.
“Senza cultura non si cresce e non si cambia – ha sottolineato Vincenzo Nociti, segretario dell’ente ordinistico – ed infatti, attraverso l’arricchimento culturale e l’impegno dei nostri giovani passa il futuro ed il cambiamento della nostra società”.
“Promuovere il metodo di studio e valorizzare il metodo”: questi i due capisaldi del discorso enunciato dal dirigente scolastico del Liceo Scientifico “Da Vinci”, Giusy Princi che ha rammentato come “il progetto avviato tre anni addietro è unico a livello nazionale”.
“Se quest’anno abbiamo avuto l’onore di ospitare l’alloro ministro della Pubblica Istruzione, Maria Chiara Carrozza, – ha annunciato Giusy Princi – nel prossimo anno scolastico avremo l’onore di accogliere il premier Matteo Renzi. C’è un nuovo indirizzo governativo che punta forte sulla scuola e sul riscatto di questo presidio formativo e noi non siamo secondi a nessuno”.
Tanti i medici che hanno partecipato come docenti all’ultimo corso di biologia con curvatura biomedica svolto presso il Liceo “Da Vinci” ovvero: Domenico Tromba, Nicola Loddo, Pasquale Veneziano, Antonino Modaffari, Giuseppe Zampogna, Pietro Del Medico, Giacomo Romeo, Domenico Marra, Domenico Minniti, Vincenzo Amodeo, Ignazio Eneide, Giuseppe Lorenzo, Simona Smorto, Antonino Zema, Luciano Arcudi, Giuseppe Sorbo, Vincenzo Nociti, Maria Angela Sculli, Clelia Canale, Vincenzo Schirripa, Patrizia Sturiale, Maria Pensabene, Antonino Costantino, Giuseppe Meliadò, Marco Tescione, Emanuele Pascarelli, Grazia Caridi, Ottavio Sicuro, Maria Polimeni, Claudio Domenico Muzzupappa, Pasqualina Antonella Malara, Vincenzo De Salvo, Daniele Martelli, Vincenzo Trapani Lombardo, Caterina Stelitano, Antonino Alberti, Ines Barbera, Concetta Germolè, Emilia Vecchietti, Manuela Priolo, Teodoro Vadalà.
E’ toccato, invece, alle docenti dello storico istituto reggino effettuare un consuntivo sui programmi svolti che hanno riguardato la quasi totalità delle branche mediche. Quindi, spazio alla premiazione dei vincitori delle borse di studio che, visibilmente emozionati hanno sfilato sul palco. A conquistare le borse di studio: Jessica Furfari, Ivano Gelsomino, Alessia Sofia Gullo, Alessia Aricò, Paola Plutino, Alessandra Pardeo, Beatrice Caridi, Paola Cuzzola, Anna Ilena Federico, Simon Coppola Neri, Chiara Caccamo, Luigi Apa, Giuseppe Limuti, Alessandra De Francesco, Marzia Franzò, Domenico Crea, Andrea De Domenico, Giulia Stelitano.

Tags: borse di studioconsegnaLiceo Scientifico Leonardo da VinciOrdine dei Medicireggio calabria
Festival Cosmos

Lombardia

Commissariato di Busto Arsizio
Lombardia

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

by newz
4 Febbraio 2023
0

Busto Arsizio (Varese) - Nel pomeriggio del 2 febbraio u.s. gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Busto...

Read more
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone

Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone – VIDEO

3 Dicembre 2022
Commissariato di Polizia di Gallarate

Gallarate. Maltratta e picchia la moglie: Polizia arresta cittadino pakistano

26 Novembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In