• Latest
  • Trending
  • All
Operazione ‘Ndrangheta Banking: dettagli nomi e foto dei 17 arrestati dal Ros dei Carabinieri e dalla Dia

Operazione ‘Ndrangheta Banking: dettagli nomi e foto dei 17 arrestati dal Ros dei Carabinieri e dalla Dia

19 Giugno 2014
Decreto Reggio: riunione tra amministrazione comunale e vertici Mit per fare il punto della situazione

Decreto Reggio: riunione tra amministrazione comunale e vertici Mit per fare il punto della situazione

22 Gennaio 2021
Massimiliano Ferrara

Unirc. Al Prof. Massimiliano Ferrara il “Best Research Award” per le ricerche sul Covid-19

22 Gennaio 2021
Frizione

Frizione auto: tutto quello che c’è da sapere

22 Gennaio 2021
Sentenza 'ndrangheta stragista

‘Ndrangheta Stragista, le motivazioni: «Probabile che dietro vi fossero mandanti politici, volevano evitare avvento al potere delle sinistre»

22 Gennaio 2021
Sentenza 'ndrangheta stragista

‘Ndrangheta Stragista, le motivazioni: rapporti tra ‘Ndrangheta e Cosa Nostra “datati e risalenti”

22 Gennaio 2021
Polizia Volante via Vittorio Veneto Reggio Calabria

Covid-19, Polizia sanziona 26 persone per violazione del distanziamento sociale

22 Gennaio 2021
Guido Longo

Calabria, i Sindacati: «Fondi Covid più invisibili del virus»

22 Gennaio 2021
La marijuana sequestrata

Cittanova. Nascondeva oltre 1,8 kg di marijuana dietro le tende da campeggio

21 Gennaio 2021
Carabinieri trappola per ghiri

Molochio. Carabinieri denunciano agricoltore, nascondeva 72 ghiri in un casolare

21 Gennaio 2021
Operazione Basso Profilo. Arrestato l'assessore regionale Francesco Talarico

Operazione Basso Profilo. Arrestato l’assessore regionale Francesco Talarico: tutti i dettagli e i nomi

21 Gennaio 2021
Barcellona Pozzo di Gotto. Carabinieri arrestano due persone per furto in un agrumeto

Operazione Solstizio D’Inverno: controlli nei settori avicolo, zootecnico, lattiero caseario, olio evo e biologico

21 Gennaio 2021
Carabinieri in via Petriera a Catania

Catania. Due donne liberate dai loro aguzzini: pretendevano dalle poverette denaro e sesso

21 Gennaio 2021
  • Home
venerdì, Gennaio 22, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Operazione ‘Ndrangheta Banking: dettagli nomi e foto dei 17 arrestati dal Ros dei Carabinieri e dalla Dia

by newz
19 Giugno 2014
in Cronaca, Primo Piano, Testata
0
Operazione ‘Ndrangheta Banking: dettagli nomi e foto dei 17 arrestati dal Ros dei Carabinieri e dalla Dia
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Nella mattinata odierna, i Carabinieri del Ros, coadiuvati da personale della Dia, hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare, emessa dal gip del Tribunale di Reggio Calabria su richiesta della locale Procura Distrettuale Antimafia, nei confronti di 17 indagati (di cui 10 in carcere e 7 agli arresti domiciliari) per associazione di tipo mafioso, usura, estorsione, esercizio abusivo dell’attività creditizia e intestazione fittizia di beni, aggravati dalle finalità mafiose.

In particolare il gip di Reggio Calabria ha emesso l’ordinanza di applicazione della misura cautelare della custodia in carcere nei confronti di:

  1. Francesco Buda, di 41 anni;
  2. Giuseppe Codispoti, di 49 anni;
  3. Domenico Condello, di 42 anni;
  4. Francesco Condello, di 32 anni;
  5. Gianluca Ciro Domenico Favara, di 47 anni;
  6. Francesco Foti, di 56 anni;
  7. Fortunato Danilo Paonessa, di 40 anni;
  8. Vincenzo Pesce, di 62 anni;
  9. Pasquale Rappoccio, di 58 anni;
  10. Carmelo Vardè, di 28 anni;

[toggle_box]
[toggle_item title=”LEGGI LE SINGOLE CONTESTAZIONI” active=”true”]

a) per il delitto di cui all’art. 416 bis c.p., il 1°, il 2°, il 6°, il 7°, il 10°;
b) per il delitto di cui agli artt. 110, 644 c.p. (pluriaggravato) e 7 L. 203/91 il 2° e il 5°;
c) per il delitto di cui agli artt. 110, 629, 2° co., in relazione all’art. 628 co. 3 n. 1 e 3 c.p. e 7 l. 203/91, il 2°, il 5° ed il 10°;
d) per il delitto di cui agli artt. 110, 644 c.p. (pluriaggravato) e 7 L. 203/91 il 1°, il 2° e il 5°, il 7°;
e) per il delitto di cui agli artt. 110, 629, 2° co., in relazione all’art. 628 co. 3 n. 1 e 3 c.p. e 7 l. 203/91, il 1°, il 5° ed il 7°;
f) per il delitto di cui agli artt. 100, 582, 585comma1, in relazione all’art. 576 n. 1 c.p. e 7 legge 203/91, il 1°, il 5°, il 7°;
h) per il delitto di cui agli artt. 110 c.p. 12 quinquies L. 356/92 e 7 legge203/91, l’8°;
i) per il delitto di cui agli artt. 110, 644 c.p. (pluriaggravato) e 7 L. 203/91, il 5°e il 6°;
l) per il delitto di cui agli artt. 110, 644 c.p. (pluriaggravato) e 7 L. 203/91, il 5°e il 9°;
m) per il delitto di cui all’art. 132 D. Lvo n. 385 del 1993 (esercizio abusivo di attività finanziaria) e 7 legge 203/91, il 1°, il 5°, il 6°, il 9°;
0) per il delitto di cui agli artt. 110 c.p. 12 quinquies L. 356/92 e 7 legge203/91, il 3° e il 4°;

[/toggle_item]
[/toggle_box]

e degli arresti domiciliari nei confronti di:

  1. Carlo Avallone, di 59 anni;
  2. Antonino Cotroneo, di 71;
  3. Biagio Francesco Maduli, di 51 anni;
  4. Paolo Pizzimenti, di 26 anni;
  5. Maria Grazia Polimeni, di 37 anni;
  6. Giacinto Polimeni, di 62 anni;
  7. Mario Donato Ria, di 67 anni;

[toggle_box]
[toggle_item title=”LEGGI LE SINGOLE CONTESTAZIONI” active=”true”]

a) per il delitto di cui all’art. 416 bis c.p., il 12°;
b) per il delitto di cui agli artt. 110, 644 c.p. (pluriaggravato) e 7 L. 203/91, l’ 11°;
c) per il delitto di cui agli artt. 110, 629, 2° co., in relazione all’art. 628 co. 3 n. 1 e 3 c.p. e 7 l. 203/91, l’ 11°,
d) per il delitto di cui agli artt. 110, 644 c.p. (pluriaggravato) e 7 L. 203/91 il 17°;
e) per il delitto di cui agli artt. 110, 629, 2° co., in relazione all’art. 628 co. 3 n. 1 e 3 c.p. e 7 l. 203/91, il 17°;
f) per il delitto di cui agli artt. 100, 582, 585comma1, in relazione all’art. 576 n. 1 c.p. e 7 legge 203/91, il 17°;
g) per il delitto di cui agli artt. 81, comma2, 56, 610, comma 2,in relazione all’art. 339 , 61 n. 7 c.p., e 7 legge 203/91, il 17°;
h) per il delitto di cui agli artt. 110 c.p. 12 quinquies L. 356/92 e 7 legge203/91, il 13°;
n) per il delitto di cui agli artt. 110, 644 c.p. (pluriaggravato) e 7 L. 203/91, il 12
o) per il delitto di cui agli artt. 110 c.p. 12 quinquies L. 356/92 e 7 legge203/91, il 14°, la 15° e il 16°.

[/toggle_item]
[/toggle_box]

I provvedimenti scaturiscono da un’attività investigativa, avviata dal Raggruppamento operativo speciale dei Carabinieri, in prosecuzione dell’indagine “Meta” del 2010, nei confronti delle più qualificate articolazioni ‘ndranghetiste del capoluogo reggino.
In particolare le investigazioni, condotte sotto la direzione della Procura Distrettuale Antimafia di Reggio Calabria, hanno evidenziato le sinergie criminali instauratesi tra le cosche “Condello” e “Imerti” del capoluogo reggino e quelle rosarnesi dei “Pesce” e dei “Bellocco”, per la gestione delle risorse finanziarie provenienti dalle attività illecite, attraverso la realizzazione di un sistema creditizio parallelo, anche a tassi usurari, a favore di imprenditori del territorio calabrese e lombardo.
In tale contesto, è stata documentata la centralità dell’indagato rosarnese Gianluca Domenico Ciro Favara, emerso quale collettore degli interessi anche delle cosche reggine, cui faceva capo un gruppo di soggetti dediti all’individuazione di imprenditori in contingenti difficoltà finanziarie, ai quali concedere crediti, applicando interessi usurari pari al 20% mensile, abbinati ad ulteriori garanzie vessatorie, quali cessioni di quote societarie e trasferimenti della titolarità di immobili, anche di pregio.
In caso di inadempienza, le vittime venivano sistematicamente sottoposte a ritorsioni, anche mediante il ricorso alla violenza fisica.
Tra gli indagati incaricati di individuare le vittime dell’attività usuraria è emersa, altresì, la figura dell’imprenditore Pasquale Rappoccio, già tratto in arresto, unitamente a Favara, nell’ambito dell’operazione “Reggio Nord”, conclusa dal Ros nell’ottobre 2011 con l’esecuzione di un provvedimento cautelare nei confronti di 18 indagati per associazione di tipo mafioso, procurata inosservanza della pena, favoreggiamento personale ed intestazione fittizia di beni, aggravati dalle finalità mafiose. Tale indagine aveva consentito, in particolare, di individuare il circuito criminale di riferimento di Domenico Condello, costituito da soggetti preposti a favorirne la latitanza ed alla gestione degli interessi economici dell’omonima cosca.
Nel procedimento reggino sono confluite anche le acquisizioni di un diverso procedimento penale, avviato dalla Procura Distrettuale milanese nei confronti di 3 dei destinatari del provvedimento restrittivo (ossia Giuseppe Codispoti, Carlo Avallone e Mario Donato Ria). In tale ambito, il Ros e la Dia hanno accertato come un’articolazione territoriale delle cosche Pesce e Bellocco di Rosarno sia stata in grado di attuare un lento e graduale processo di “aggressione” del patrimonio mobiliare ed immobiliare di soggetti appartenenti all’imprenditoria milanese, agendo con condotte estorsive ed usurarie, e come l’indagato Gianluca Ciro Domenico Favara ed i suoi sodali abbiano sfruttato anche altre realtà associative già radicate nel territorio lombardo, sia ‘ndranghetiste, come la locale di Lonate-Pozzolo, sia gruppi appartenenti alla criminalità c.d. “comune”.
L’intervento conferma, sul piano associativo, l’esistenza di consolidate dinamiche di interazione in chiave unitaria tra le articolazioni territoriali della ‘ndrangheta reggina e quella lombarda per il perseguimento di obiettivi illeciti condivisi.
Contestualmente è stato eseguito un decreto di sequestro preventivo, funzionale alla confisca, di beni aziendali e quote societarie, per un valore complessivo – secondo una stima prudenziale – di otto milioni di euro. Gli interventi hanno interessato le province di Reggio Calabria e Milano.
I dettagli dell’indagine sono stati illustrati stamani, in conferenza stampa, dal procuratore capo della DDA di Reggio Calabria, Federico Cafiero De Raho, alla presenza del generale Pasquale Angelosanto, vice comandante nazionale del Ros (nonché apprezzatissimo ex comandante provinciale dell’Arma di Reggio Calabria), del capo centro Dia di Reggio Calabria, colonnello Gaetano Scillia, del comandante provinciale dei Carabinieri, colonnello Lorenzo Falferi, del comandante del Ros di Reggio Calabria, maggiore Gianluca Piasentin, del comandante del Reparto operativo del Comando provinciale, tenente colonnello Gianluca Valerio, e del comandante del nucleo investigativo del Comando provinciale, maggiore Michele Miulli.

Carlo Avallone
Carlo Avallone
Francesco Buda
Francesco Buda
Domenico Codispoti
Domenico Codispoti

Domenico Condello
Domenico Condello
Francesco Condello
Francesco Condello
Antonino Cotroneo
Antonino Cotroneo

Gianluca Ciro Domenico Favara
Gianluca Ciro Domenico Favara
Francesco Foti
Francesco Foti
Biagio Francesco Maduli
Biagio Francesco Maduli

Fortunato Danilo Paonessa
Fortunato Danilo Paonessa
Vincenzo Pesce
Vincenzo Pesce
Paolo Pizzimenti
Paolo Pizzimenti

Giacinto Polimeni
Giacinto Polimeni
Maria Grazia Polimeni
Maria Grazia Polimeni
Pasquale Rappoccio
Pasquale Rappoccio

Mario Donato Ria
Mario Donato Ria
Carmelo Vardè
Carmelo Vardè
Da sinistra: Miulli, Valerio, Falferi, Cafiero De Raho, Angelosanto, Scillia, Piasentin
Da sinistra: Miulli, Valerio, Falferi, Cafiero De Raho, Angelosanto, Scillia, Piasentin

Tags: 'ndranghetaantonino cotroneoarrestiassociazione di tipo mafiosobiagio francesco madulicarabiniericarlo avallonecarmelo vardècosca belloccocosca pescediadomenico condelloesercizio abusivo dell'attività creditiziaestorsionefederico cafiero de rahofortunato danilo paonessaFrancesco Budafrancesco condellofrancesco fotigiacinto polimenigianluca ciro domenico favaragianluca piasentingianluca valerioGiuseppe Codispotiintestazione fittizia di benilorenzo falferimaria grazia polimenimario donato riamichele miullimilanooperazione 'ndrangheta bankingpaolo pizzimentipasquale angelosantopasquale rappoccioreggio calabriarosrosarnousuravincenzo pesce
Share253Tweet158Send
Previous Post

Operazione Breakfast. Udienza riesame aggravante mafiosa per Scajola rinviata al 17 luglio

Next Post

Villa San Giovanni. Rubavano rame dai locomotori, arrestati dalla Polfer

Next Post
Villa San Giovanni. Rubavano rame dai locomotori, arrestati dalla Polfer

Villa San Giovanni. Rubavano rame dai locomotori, arrestati dalla Polfer

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.