• Latest
  • Trending
  • All
Villa. Emergenza rifiuti: l’assemblea pubblica di “Benvenuti al Sud”

Villa. Emergenza rifiuti: l’assemblea pubblica di “Benvenuti al Sud”

19 Giugno 2014
Santa Cristina d’Aspromonte. Deteneva 80 ghiri nei congelatori di casa

Operazione Terramala: i dettagli sui 7 arresti per l’assalto al portavalori e all’ufficio postale

27 Gennaio 2023
Gazzelle dei Carabinieri

Disarticolata dai Carabinieri la banda dell’assalto al portavalori e all’ufficio postale avvenuto nel 2019 in provincia di Reggio Calabria

27 Gennaio 2023
Santa Cristina d’Aspromonte. Deteneva 80 ghiri nei congelatori di casa

Santa Cristina d’Aspromonte. Deteneva 80 ghiri nei congelatori di casa

25 Gennaio 2023
Bova. Carabinieri sorprendono 2 operai a lavorare in nero

Bova. Carabinieri sorprendono 2 operai a lavorare in nero

25 Gennaio 2023
Reggio Calabria. Carabinieri arrestano 30enne per spaccio e porto abusivo di armi

Reggio Calabria. Carabinieri arrestano 30enne per spaccio e porto abusivo di armi

24 Gennaio 2023
Truffe, Carabinieri incontrano gli anziani a Cataforio

Truffe, Carabinieri incontrano gli anziani a Cataforio

24 Gennaio 2023
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Aumentano gli Agenti di Polizia Locale in forza al comando reggino: pubblicato il bando per la selezione di 14 nuove unità con contratto di formazione-lavoro

24 Gennaio 2023
Operazione New Age: 13 arresti a Taurianova e Cittanova

Operazione New Age: 13 arresti a Taurianova e Cittanova

23 Gennaio 2023
Reggio Calabria: pirata della strada travolge 2 sedicenni in motorino e scappa

Reggio Calabria: pirata della strada travolge 2 sedicenni in motorino e scappa

8 Gennaio 2023
Nino Frassica in trionfo chiude il “Reggio Live Xmas” con un bagno di folla in piazza Italia

Nino Frassica in trionfo chiude il “Reggio Live Xmas” con un bagno di folla in piazza Italia

7 Gennaio 2023
Polizia locale sanziona 3 commercianti al mercato di Botteghelle

Polizia locale sanziona 3 commercianti al mercato di Botteghelle

7 Gennaio 2023
Carabinieri Nas sequestrano casa di cura per disabili mentali abusiva

Carabinieri Nas sequestrano casa di cura per disabili mentali abusiva

3 Gennaio 2023
  • Home
  • Italia
martedì, Gennaio 31, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Villa. Emergenza rifiuti: l’assemblea pubblica di “Benvenuti al Sud”

by gip
19 Giugno 2014
in Provincia
0
Villa. Emergenza rifiuti: l’assemblea pubblica di “Benvenuti al Sud”

Villa San Giovanni (Reggio Calabria). Ha riscosso vivo interesse l’assemblea pubblica sull’emergenza rifiuti promossa dal movimento “Benvenuti al Sud” e da “Officina Calabria” dal tema “dalla Tares alla Tari-Tariffe a Perdere”, che si è tenuta nel tardo pomeriggio di martedì 17 giugno presso la sala del centro sociale Baden Powell di Villa San Giovanni.
L’incontro moderato dall’avvocato e giornalista Giusy Caminiti entra subito nel vivo con la relazione del portavoce di “Benvenuti al Sud” Rocco Caridi che premette «non è stato facile essere qui» poiché l’assemblea del 24 maggio è stata posticipata perché accusata di strumentalizzazione, «abbiamo invitato il sindaco Rocco Lavalle per confrontarci ma ha disertato».
«Pagare i tributi è importante, ma i contribuenti devono pagare in base a quelle che sono le loro possibilità – spiega Caridi – La locuzione governo ladro ha perso validità nel 2001 con l’approvazione della devolution che ha trasferito le responsabilità dallo Stato alle Regioni, in quanto l’applicazione delle aliquote è competenza degli enti locali che in alcuni comuni hanno raggiunto la soglia 15% e inoltre sono responsabili del degrado in quanto in molti comuni la raccolta differenziata non è mai stata avviata».
«Noi non ci fermeremo – conclude il portavoce di “Benvenuti al Sud” – anche a costo di ricorrere alla Corte europea, non possiamo rimanere indifferenti dopo che si è chiesto alla gente di pagare più di quanto si possa permettere».
Dalla realtà di Villa si passa alla realtà di Bagnara con l’intervento di Claudia Giofrè coordinatrice di “Energia Pulita Bagnara Calabra”: «Bagnara e Villa hanno una similitudine la raccolta differenziata non c’è».
Spiega la coordinatrice di “Energia Pulita”: «ci hanno tacciato di demagogia, ma avevamo previsto da tempo questa situazione, ma il comune è stato inadempiente sulla raccolta differenziata e la ditta che doveva occuparsene è stata diffidata. Una gara d’appalto per la raccolta differenziata doveva iniziare a giugno ma non è mai partita, avevamo proposto di ritornare alla Tarsu del 2012 ma l’amministrazione non ci ha ascoltato e si arriverà a pagare un’aliquota pari al 20%».
I lavori sono proseguiti con gli interventi dei tre legali che hanno presentato ricorso al Tar: «sul problema della Tares la situazione di Reggio Calabria è paradossale – afferma l’avvocato Giuseppe Strangio – in quanto Reggio è la città con l’aliquota più alta d’Italia e i cittadini sono stati vessati ingiustamente dall’amministrazione senza rateizzo». Il legale ha spiegato inoltre la soppressione prossima delle sezioni staccate del Tar che dovrebbe avvenire il 1° ottobre 2014, che creerà non pochi problemi ai cittadini che saranno costretti lunghe trasferte fino a Catanzaro per una causa. Il legale Vincenzo Nato ha affermato che «nel ricorso presentato al Tar c’era il diritto di vivere di una comunità che desidera affermarsi non per il danno economico che famiglie e aziende sono costrette ad affrontare in tempi di crisi, ma per il danno che la situazione sta creando ai bambini costretti a vivere e a giocare tra la spazzatura, attendiamo una certezza sulla migliorabilità della vita».
A concludere l’intervento dei legali è l’avvocato Fulvio Catalano che afferma: «gli amministratori quando sbagliano devono pagare di tasca propria invece di vessare il popolo, i comuni calabresi come altri comuni italiani oltre alla produzione dei rifiuti sono stati colpiti anche per quanto riguarda il servizio idrico, nonostante il risultato del referendum del 2011 abbia dato risultato negativo alla privatizzazione dell’acqua il governo ha aggiunto una legge che consente “all’authority” di mettere dei profitti anche sul servizio idrico».
Dopo alcuni interventi del pubblico che hanno manifestato la preoccupazione per i danni che i rifiuti possono provocare alla salute dei cittadini, ha concluso i lavori Giuseppe Giordano consigliere regionale, che ha denunciato il costo del servizio in quanto è impennato dai 28 ai 37 milioni di euro.
«Dopo aver consultato l’Arpacal, c’è la possibilità che ci siano sostanze nel sottosuolo che inquinano la nostra regione – afferma Giordano – una battaglia di civiltà deve essere portata avanti per la salvaguardia dell’ambiente e per salvare la sezione staccata del Tar di Reggio Calabria».

Alessandro Cilione

Tags: assemblea pubblicabenvenuti al sudemergenza rifiutireggio calabriataresvilla san giovanni
Festival Cosmos

Lombardia

Nastro di lutto
Lombardia

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

by newz
16 Dicembre 2022
0

Milano - "Tristezza e amarezza per la scomparsa di un guerriero dello sport e della vita". Così il presidente della...

Read more
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone

Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone – VIDEO

3 Dicembre 2022
Commissariato di Polizia di Gallarate

Gallarate. Maltratta e picchia la moglie: Polizia arresta cittadino pakistano

26 Novembre 2022
In manette arrestato dai Carabinieri

Milano. Violenza sessuale continuata e violenza sessuale di gruppo continuata: Carabinieri arrestano 3 persone

14 Novembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In