• Latest
  • Trending
  • All
La scienza al servizio della giustizia. Concluso il convegno: ”La Biologia Forense nel processo civile e penale”.

La scienza al servizio della giustizia. Concluso il convegno: ”La Biologia Forense nel processo civile e penale”.

20 Giugno 2014
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Polizia locale: sigilli a manufatto a 2 piani

4 Febbraio 2023
Commissariato di Taurianova

Taurianova. Polizia arresta 25enne per una rapina avvenuta nel parcheggio di un centro commerciale

4 Febbraio 2023
Francesco Berna

Sequestro beni ai fratelli Berna, il legale: «Vivono da 3 anni sotto scorta»

4 Febbraio 2023
Palazzo Alvaro

La Metrocity torna alla Bit di Milano: previste degustazioni e conferenze per presentare il meglio dell’offerta turistica territoriale

4 Febbraio 2023

Chi sono i nomadi digitali: la guida per lavorare in giro per il mondo

4 Febbraio 2023
idee regalo bambini

Le migliori idee regalo per la nascita di un bambino

4 Febbraio 2023
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Carmelo Versace

Carmelo Versace al seminario sulla riforma Cartabia: «Gli ordini professionali devono essere parte integrante delle istituzioni»

3 Febbraio 2023
Carabinieri arrestano in flagranza 39enne per furto in abitazione

Carabinieri arrestano in flagranza 39enne per furto in abitazione

3 Febbraio 2023
Consegnati i lavori di riqualificazione della Piscina comunale

Consegnati i lavori di riqualificazione della Piscina comunale

2 Febbraio 2023
Imprenditori col sostegno della cosca Libri: i dettagli sul sequestro da 45 milioni di euro

Imprenditori col sostegno della cosca Libri: i dettagli sul sequestro da 45 milioni di euro

2 Febbraio 2023
Ferruzzano. Magnete sul contatore Enel, 70enne denunciato dai Carabinieri

Carabinieri arrestano 30enne per furto aggravato di energia elettrica dal 2018

2 Febbraio 2023
  • Home
  • Italia
martedì, Febbraio 7, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

La scienza al servizio della giustizia. Concluso il convegno: ”La Biologia Forense nel processo civile e penale”.

by aci
20 Giugno 2014
in Città
0
La scienza al servizio della giustizia. Concluso il convegno: ”La Biologia Forense nel processo civile e penale”.

Reggio Calabria. La biologia forense applicata al processo civile e penale. E’ stato questo il tema al centro del convegno nazionale organizzato dall’Ordine dei Biologi tenutosi oggi nella Sala Federica Monteleone del Palazzo del Consiglio Regionale della Calabria. La città ancora una volta protagonista del circuito scientifico nazionale, con la presenza dei maggiori esperti nell’ambito della biologia forense che si sono alternati in un avvincente simposio che ha coinvolto centinaia biologi e addetti ai lavori. La ricerca tecnico biologica, la genetica forense, l’accertamento delle corrispondenze all’interno delle indagini condotte dalle forze di polizia e poi il riscontro delle prove scientifiche nell’ambito del processo civile e penale. Questi i temi al centro di un dibattito di altissimo profilo scientifico, il primo nel Meridione d’Italia a mettere a confronto tecnici, biologi, avvocati, forze dell’ordine e magistratura. Presenti al Convegno il il Presidente del Tribunale di Reggio Calabria Luciano Gerardis, il Dirigente del Gabinetto Regionale di Polizia Scientifica della Polizia di Stato Diego Trotta, il Direttore Analisi Chimiche della Polizia Scientifica Stefano Loddo, il Comandante della Sezione Biologica del Ris (Reparto Investigazioni Scientifiche) di Messina Carlo Giovanni Romano, il Docente di Genetica del Dipartimento di Scienze Biologiche e Ambientali dell’Università di Messina Orazio Romeo e il Magistrato del Tribunale di Reggio Calabria Adriana Trapani. A relazionare sul tema anche il massimo esperto di biologia forense nel panorama nazionale e Docente dell’Università di Tor Vergata Professor Emiliano Giardina, insieme al Presidente Nazionale dell’Ordine dei Biologi Ermanno Calcatelli, al Consigliere Nazionale reggino dell’Ordine dei Biologi Domenico Laurendi e il Consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Reggio Calabria Mario Plutino. “Ritengo che gli sviluppi scientifici all’interno dell’ambito legale siano sempre più preminenti – ha commentato il Professor Emiliano Giardina, protagonista della recente svolta delle indagini sul caso dell’omicidio della piccola Yara Gambirasio – è molto importante affermare che la prova scientifica è uno degli aspetti fondamentali del processo. L’Italia ha la scuola di biologia forense più importante al mondo, tanto che i nostri biologi sono molto richiesti all’estero. Il nostro compito è quello di sviluppare queste capacità e renderle sempre più spendibili per una corretta gestione delle documentazioni e degli accertamenti processuali”. Soddisfatto della riuscita dell’iniziativa il Consigliere Nazionale e Delegato reggino dell’Ordine dei Biologi Domenico Laurendi. “Il Convegno di oggi – ha commentato Laurendi – rappresenta l’ennesimo segnale dell’ottimo lavoro che stiamo portando avanti sul territorio di Reggio Calabria. La biologia forense rappresenta un settore in pieno sviluppo sul quale l’Ordine sta puntando molto, anche per via della grande attenzione che si riscontra da parte di studenti e giovani colleghi. Scienza e diritto, due materie apparentemente cosi distanti, si intrecciano nell’ambito processuale attraverso una sinergia finalizzata alla ricerca della verità giuridica. Il nostro obiettivo è quello di istituire in Calabria una Scuola permanente di Biologia Forense che possa contribuire a livello regionale, in collaborazione con le istituzioni giuridiche, ad un iter processuale sempre più rapido, equo e scientificamente vero”.

Tags: Diego Trottadomenico laurendifederica monteleoneLuciano Gerardispalazzo campanellareggio calabria
Festival Cosmos

Lombardia

Commissariato di Busto Arsizio
Lombardia

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

by newz
4 Febbraio 2023
0

Busto Arsizio (Varese) - Nel pomeriggio del 2 febbraio u.s. gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Busto...

Read more
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone

Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone – VIDEO

3 Dicembre 2022
Commissariato di Polizia di Gallarate

Gallarate. Maltratta e picchia la moglie: Polizia arresta cittadino pakistano

26 Novembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In