• Latest
  • Trending
  • All
Al via la mostra “La macchine di Leonardo Da Vinci” al Parco Ecolandia

Al via la mostra “La macchine di Leonardo Da Vinci” al Parco Ecolandia

21 Giugno 2014
Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

25 Febbraio 2021
Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

25 Febbraio 2021
Controlli della Polizia a Piazza Duomo durante le festività natalizie

Operazione “Nuovo Corso”. La cosca De Stefano e le estorsioni per i lavori di rifacimento del Corso Garibaldi e Piazza Duomo

25 Febbraio 2021
Corte d'Appello Reggio Calabria

Processo Gotha. In appello oltre 10 anni a Dimitri De Stefano

25 Febbraio 2021
Contrasto ai reati predatori. Cinque arresti delle Volanti durante il weekend

‘Ndrangheta: 5 arresti della Polizia di Stato per la cosca De Stefano

25 Febbraio 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Castorina annuncia ricorso in Cassazione e azioni giudiziarie

24 Febbraio 2021
Fabio Scionti

Operazione Helios: archiviazione per l’ex sindaco di Taurianova

24 Febbraio 2021
Domenica Catalfamo

Operazione Helios. Archiviazione per l’assessore Catalfamo: le precisazioni degli avvocati

23 Febbraio 2021
Rosanna Scopelliti

Approvato il regolamento per il diritto di accesso generalizzato

23 Febbraio 2021
Giustizia martello

Operazione Helios, archiviazione per Muraca, Albanese, Neri e Quartuccio

23 Febbraio 2021
“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

23 Febbraio 2021
Pinacoteca civica

Dopo il Castello Aragonese riapre anche la Pinacoteca Civica a Reggio Calabria

23 Febbraio 2021
  • Home
giovedì, Febbraio 25, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Al via la mostra “La macchine di Leonardo Da Vinci” al Parco Ecolandia

by gip
21 Giugno 2014
in Città
0
Al via la mostra “La macchine di Leonardo Da Vinci” al Parco Ecolandia
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Apre i battenti oggi pomeriggio alle ore 18.00 la mostra dedicata alle “Macchina di Leonardo Da Vinci”: oltre trenta riproduzioni fedeli delle più celebri invenzioni del Genio, ricostruite in scala sulla base dei disegni contenuti nei Codici di Leonardo Da Vinci, oltre ad 11 pannelli con i particolari delle macchine e 10 riproduzioni pittoriche tra le più famose del grande genio italiano.
L’ingresso sarà a pagamento, con particolari agevolazioni per i bambini e le famiglie. I prototipi dei progetti leonardeschi sono esposti nei suggestivi spazi del Forte umbertino, all’interno del Parco Ecolandia, ad Arghillà, in un contesto particolare e coinvolgente per favorire un maggiore contatto con lo spirito creativo del Maestro. La magia di Leonardo è racchiusa in suggestioni che non sono fini a se stesse, proprio perché capaci di alimentare la curiosità di chi le osserva.
La mostra, per la prima volta in città, resterà aperta per circa nove mesi, e si presume un afflusso di oltre numerosi visitatori di target differenti, dai turisti che nel periodo estivo giungeranno nelle città di Reggio e Messina e nelle principali località di soggiorno (sarà infatti attivato un servizio navetta settimanale) agli studenti di ogni ordine e grado sia del comprensorio calabrese che siciliano.
La principale ricaduta che ci si attende da questo evento è la valorizzazione del territorio, la promozione dell’immagine della città di Reggio Calabria e più in generale della Calabria. Si auspica, in questa direzione, la nascita ed il consolidamento di scambi culturali costanti, un impatto positivo e costruttivo tanto tra quanti professionalmente operano nel settore, quanto tra i semplici appassionati e il pubblico.
Importante in tal senso è il vasto partenariato sia privato che istituzionale, che il Parco Ecolandia sta continuamente cercando di stimolare ed attivare, a partire da un sempre maggiore coinvolgimento di tutti i soci del consorzio che di tutte le realtà istituzionali operanti sul territorio.
Doveroso il ringraziamento a chi ha permesso di realizzare la mostra, affiancando la instancabile ed appassionata struttura operativa di Ecolandia con l’Associazione Forum Telesiano di Cosenza, la società Exadream di Milano ed i “costruttori” delle macchine di Exodus Italia. Hanno contribuito in maniera insostituibile SudArch per la direzione tecnica e Restyle – Officine del riuso per gli allestimenti, la comunicazione ed il marketing sono a cura di A&S Promotion.
Il “Parco Ludico Tecnologico Ambientale Ecolandia”, situato in località Arghillà nell’Area dell’ex “Forte Gullì” ed affidato in gestione al Consorzio Ecolandia si estende per circa 10 ettari su una vasta altura panoramica affacciata sullo Stretto di Messina e contiene, al suo interno, un forte Umbertino di particolare pregio storico ed architettonico.
Il Progetto Ecolandia rappresenta un caso unico di Parco Ludico Tecnologico Ambientale, non solo nel contesto italiano, ma anche in quello europeo. Esso prevede la realizzazione di una grande varietà di attrazioni ed installazioni sperimentali che svolgono una funzione educativa-promozionale per la diffusione di una nuova cultura sociale ed ecologica e si propone come Parco urbano della città di Reggio Calabria, ma soprattutto come attrattore culturale ed ambientale di rilevanza nazionale ed internazionale.

Tags: arghillàle macchine di leonardo da vincimostraparco ecolandiareggio calabria
Share202Tweet126Send
Previous Post

Regione. In settimana effettuati pagamenti per oltre 30 milioni di euro

Next Post

Lamezia. L’incontro territoriale Coldiretti: l’agricoltura di chi ama la Calabria

Next Post

Lamezia. L'incontro territoriale Coldiretti: l'agricoltura di chi ama la Calabria

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.