• Latest
  • Trending
  • All

Liste e candidature. Magarò: “Argomenti che non interessano ai calabresi, occorrono proposte di governo”

21 Giugno 2014
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
sabato, Marzo 6, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Regione Calabria

Liste e candidature. Magarò: “Argomenti che non interessano ai calabresi, occorrono proposte di governo”

by gip
21 Giugno 2014
in Regione Calabria
0

Salvatore Magarò

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. «Sembra la sala da ballo del Titanic, il confronto politico che quotidianamente va in scena in quest’ultimo scorcio di legislatura regionale: si danza sbandando al ritmo di battibecchi, scaramucce, nominalismi, sterili scontri di posizione e personalismi spinti al massimo». E’ quanto dichiara Salvatore Magarò, presidente della Commissione regionale anti ndrangheta, che aggiunge: «Il dibattito è concentrato tutto, integralmente, sulle candidature, sulle primarie e si tessono congiure dimenticando tutti che si danza sull’abisso e che nei giorni scorsi la relazione ufficiale della Banca d’Italia ha certificato l’agonia dell’economia calabrese e la mancanza assoluta di prospettive per le aziende e le famiglie della nostra regione. Manca del tutto uno straccio di proposta e non ci sono programmi che diano prospettive».
«Ho il massimo rispetto della dialettica politica – continua Magarò – ma mettiamo da parte per una volta le polemiche ‘sotto vuoto spinto’ e le più squallide rivendicazioni. Ai calabresi interessano assai poco le liste e le candidature e moltissimo, invece, le proposte di governo. I dati ufficiali del rapporto Bankitalia sull’economia calabrese hanno denunciato nei giorni scorsi la situazione di estrema gravità, senza precedenti, in cui versa la nostra regione. Il quadro economico ha pesantissimi risvolti sociali e gli esperti hanno definito, senza mezzi termini, il Rapporto sulla Calabria ‘la cronaca di una morte annunciata’. Di questo la politica regionale, però, non discute. Non c’è uno straccio di analisi e nemmeno un tentativo di proposta».
«Si chiude, insomma, questa legislatura e si guarda alla prossima – afferma l’esponente politico – senza propositi e senza programmi, senza un minimo di confronto sulle cose da fare. Sono convinto che i calabresi non capirebbero e non perdonerebbero. Così si fornisce il miglior carburante ai motori dell’antipolitica. Tante, troppe problematiche sociali ed economiche angosciano le famiglie e le imprese. Meritano, senz’altro, l’impegno pieno e totale della politica regionale per fornire le risposte più adeguate. Meritano il confronto più serrato e il massimo dell’impegno per definire proposte concrete e credibili programmi di governo».

Tags: candidatureconsiglio regionalelistereggio calabriaregione calabriaSalvatore Magarò
Share199Tweet124Send
Previous Post

Catanzaro. Riunione del Pd: avviata la fase di tesseremento, discussione sulla situazione regionale

Next Post

Antonio Caridi (NCD) “pressa” per ripresa propedeutiche approvzione ZES Gioia Tauro

Next Post

Antonio Caridi (NCD) "pressa" per ripresa propedeutiche approvzione ZES Gioia Tauro

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.