• Latest
  • Trending
  • All
I Gruppi consiliari Sel chiedono chiarezza sulla posizione del Presidente Raffa sulla Centrale a carbone

I Gruppi consiliari Sel chiedono chiarezza sulla posizione del Presidente Raffa sulla Centrale a carbone

23 Giugno 2014
Santa Cristina d’Aspromonte. Deteneva 80 ghiri nei congelatori di casa

Operazione Terramala: i dettagli sui 7 arresti per l’assalto al portavalori e all’ufficio postale

27 Gennaio 2023
Gazzelle dei Carabinieri

Disarticolata dai Carabinieri la banda dell’assalto al portavalori e all’ufficio postale avvenuto nel 2019 in provincia di Reggio Calabria

27 Gennaio 2023
Santa Cristina d’Aspromonte. Deteneva 80 ghiri nei congelatori di casa

Santa Cristina d’Aspromonte. Deteneva 80 ghiri nei congelatori di casa

25 Gennaio 2023
Bova. Carabinieri sorprendono 2 operai a lavorare in nero

Bova. Carabinieri sorprendono 2 operai a lavorare in nero

25 Gennaio 2023
Reggio Calabria. Carabinieri arrestano 30enne per spaccio e porto abusivo di armi

Reggio Calabria. Carabinieri arrestano 30enne per spaccio e porto abusivo di armi

24 Gennaio 2023
Truffe, Carabinieri incontrano gli anziani a Cataforio

Truffe, Carabinieri incontrano gli anziani a Cataforio

24 Gennaio 2023
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Aumentano gli Agenti di Polizia Locale in forza al comando reggino: pubblicato il bando per la selezione di 14 nuove unità con contratto di formazione-lavoro

24 Gennaio 2023
Operazione New Age: 13 arresti a Taurianova e Cittanova

Operazione New Age: 13 arresti a Taurianova e Cittanova

23 Gennaio 2023
Reggio Calabria: pirata della strada travolge 2 sedicenni in motorino e scappa

Reggio Calabria: pirata della strada travolge 2 sedicenni in motorino e scappa

8 Gennaio 2023
Nino Frassica in trionfo chiude il “Reggio Live Xmas” con un bagno di folla in piazza Italia

Nino Frassica in trionfo chiude il “Reggio Live Xmas” con un bagno di folla in piazza Italia

7 Gennaio 2023
Polizia locale sanziona 3 commercianti al mercato di Botteghelle

Polizia locale sanziona 3 commercianti al mercato di Botteghelle

7 Gennaio 2023
Carabinieri Nas sequestrano casa di cura per disabili mentali abusiva

Carabinieri Nas sequestrano casa di cura per disabili mentali abusiva

3 Gennaio 2023
  • Home
  • Italia
martedì, Gennaio 31, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

I Gruppi consiliari Sel chiedono chiarezza sulla posizione del Presidente Raffa sulla Centrale a carbone

by aci
23 Giugno 2014
in Provincia
0
I Gruppi consiliari Sel chiedono chiarezza sulla posizione del Presidente Raffa sulla Centrale a carbone

Reggio Calabria. Chiarezza sulla centrale a carbone dal Presidente della Provincia Giuseppe Raffa. È quanto hanno chiesto i gruppi consiliari di Sinistra Ecologia e Libertà insieme con il Vicepresidente dell’Amministrazione provinciale e Capogruppo Sel Giovanni Nucera, dei Socialisti Uniti con Pierpaolo Zavettieri, del Partito Democratico con Mimmo Battaglia, del Nuovo Centrodestra con Sandra Polimeno i quali già il 19 giugno scorso hanno chiesto la convocazione straordinaria del Consiglio provinciale aperto ai Comuni e agli Enti interessati per assumere determinazioni urgenti contro la realizzazione della centrale a carbone di Saline Joniche. Che si chiarisca una volta per tutte l’atteggiamento contraddittorio assunto dal Presidente Raffa il quattro marzo scorso durante la seconda conferenza dei servizi presso la Capitaneria di Porto, il quale ha disatteso la ferma ed esplicita contrarietà alla realizzazione dell’impianto Sei Repower ratificato anche con atti formali sia dall’attuale che dalla precedente giunta. Solo un anno fa, il 28 maggio 2013, il Consiglio Provinciale approvava all’unanimità una mozione presentata dal vicepresidente Nucera e che esprimeva parere negativo contro lo scellerato progetto della SEI-Repower. Si passa ora da un no convinto ad un inspiegabile parere favorevole alla concessione del Porto di Saline e delle aree demaniali al servizio della centrale, parere espresso per tramite dell’architetto Giuseppe Mezzatesta, dirigente del settore Difesa del Suolo della Provincia di Reggio Calabria. Si tratta di sciogliere le contraddizioni emerse, aggiunge Giovanni Nucera e la necessità di muoversi in tempi brevi per fare ricorso in merito alla concessione delle aree demaniali prima che il termine scada. «Quanto avvenuto è un vero e proprio fallimento della politica, dovuto anche al fatto che la classe dirigente regionale non ha realizzato negli anni nulla di concreto in quelle aree. Qui si rischia che un parere tecnico si trasformi in una posizione politica da cui, come gruppi consiliari, ci dissociamo unitamente», dice Pierpaolo Zavettieri dei Socialisti uniti, mentre per Carmelo Nucera, presidente del Circolo culturale “Apofiadazzi”, si tratta di chiedere tempestivamente non solo chiarezza ma anche una responsabilizzazione dell’ente Provincia che è andato al di là della legge, dei ben due pareri negativi del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali, dello stesso parere unanime della Provincia e della Regione e della volontà popolare espressa in modo corale anche dalle associazioni operanti sul territorio – sono intervenuti in conferenza stampa anche alcuni rappresentanti del Coordinamento delle Associazioni dell’Area Grecanica: Fabio Macheda, Noemi Evoli, Paolo Catanoso e Franco Meduri. Giovani che lavorano senza posa alla tutela e alla salvaguardia di queste aree. A conclusione della conferenza stampa, rinnovata la solidarietà ai quattro attivisti citati in giudizio dalla Sei, Giovanni Nucera dichiara che «la Calabria non è colonizzabile, basta con le imposizioni che provengono dall’alto, che siano chiare una volta per tutte le responsabilità. Il nostro no alla centrale a Carbone è prima di tutto una questione di coscienza». Restiamo in attesa dell’incontro con Maria Carmela Lanzetta, ministro degli affari regionali, invitata a esprimersi in merito il prossimo 4 luglio.

Giovanni Nucera,
Vicepresidente del Consiglio provinciale Reggio Calabria

Tags: giovanni nuceragiuseppe raffamaria carmela lanzettano carbonereggio calabriaSaline Jonichesel
Festival Cosmos

Lombardia

Nastro di lutto
Lombardia

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

by newz
16 Dicembre 2022
0

Milano - "Tristezza e amarezza per la scomparsa di un guerriero dello sport e della vita". Così il presidente della...

Read more
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone

Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone – VIDEO

3 Dicembre 2022
Commissariato di Polizia di Gallarate

Gallarate. Maltratta e picchia la moglie: Polizia arresta cittadino pakistano

26 Novembre 2022
In manette arrestato dai Carabinieri

Milano. Violenza sessuale continuata e violenza sessuale di gruppo continuata: Carabinieri arrestano 3 persone

14 Novembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In