• Latest
  • Trending
  • All
L’Anassilaos promuove l’incontro “Da Serajevo alla Grande Guerra/28 giugno-28 luglio/La calda estate del 1914”

L’Anassilaos promuove l’incontro “Da Serajevo alla Grande Guerra/28 giugno-28 luglio/La calda estate del 1914”

23 Giugno 2014
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Polizia locale: sigilli a manufatto a 2 piani

4 Febbraio 2023
Commissariato di Taurianova

Taurianova. Polizia arresta 25enne per una rapina avvenuta nel parcheggio di un centro commerciale

4 Febbraio 2023
Francesco Berna

Sequestro beni ai fratelli Berna, il legale: «Vivono da 3 anni sotto scorta»

4 Febbraio 2023
Palazzo Alvaro

La Metrocity torna alla Bit di Milano: previste degustazioni e conferenze per presentare il meglio dell’offerta turistica territoriale

4 Febbraio 2023

Chi sono i nomadi digitali: la guida per lavorare in giro per il mondo

4 Febbraio 2023
idee regalo bambini

Le migliori idee regalo per la nascita di un bambino

4 Febbraio 2023
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Carmelo Versace

Carmelo Versace al seminario sulla riforma Cartabia: «Gli ordini professionali devono essere parte integrante delle istituzioni»

3 Febbraio 2023
Carabinieri arrestano in flagranza 39enne per furto in abitazione

Carabinieri arrestano in flagranza 39enne per furto in abitazione

3 Febbraio 2023
Consegnati i lavori di riqualificazione della Piscina comunale

Consegnati i lavori di riqualificazione della Piscina comunale

2 Febbraio 2023
Imprenditori col sostegno della cosca Libri: i dettagli sul sequestro da 45 milioni di euro

Imprenditori col sostegno della cosca Libri: i dettagli sul sequestro da 45 milioni di euro

2 Febbraio 2023
Ferruzzano. Magnete sul contatore Enel, 70enne denunciato dai Carabinieri

Carabinieri arrestano 30enne per furto aggravato di energia elettrica dal 2018

2 Febbraio 2023
  • Home
  • Italia
sabato, Febbraio 4, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

L’Anassilaos promuove l’incontro “Da Serajevo alla Grande Guerra/28 giugno-28 luglio/La calda estate del 1914”

by aci
23 Giugno 2014
in Città
0
L’Anassilaos promuove l’incontro “Da Serajevo alla Grande Guerra/28 giugno-28 luglio/La calda estate del 1914”

Reggio Calabria. “Da Serajevo alla Grande Guerra/28 giugno-28 luglio/La calda estate del 1914” è il tema dell’incontro promosso dalla Sezione Giovanile dell’Associazione Culturale Anassilaos che si terrà sabato 28 giugno alle ore 18,00 presso la Sala di San Giorgio al Corso, a cento anni esatti dall’attentato di Serajevo nel corso del quale vennero assasinati l’erede al trono dell’Impero AustroUngarico Francesco Ferdinando e la sua consorte, scintilla prima dello scoppio della Guerra. Questo incontro apre un ciclo di manifestazioni e mostre dedicate al Centenario della Prima Guerra Mondiale che saranno curati dai Giovani di Anassilaos che accompagnerà il 2014 e il 2015, anno dell’intervento in guerra dell’Italia, e che prevede per il prossimo lunedì 28 luglio, presso la Chiesa di San Giorgio/Tempio della Vittoria, data in cui con la dichiarazione di guerra dell’Austria alla Serbia, si avvia l’inarrestabile processo che in pochi giorni, in un crescendo di reciproci ultimatum, mobilitazioni e dichiarazioni di guerra, porterà l’Europa al conflitto, una messa solenne in suffragio di quei milioni di soldati e civili che sono caduti nell’immane conflitto senza alcuna distinzione tra vincitori e vinti e la deposizione di una corona d’alloro nella Cappella della Chiesa dedicata ai Caduti. Una iniziativa per la quale l’Anassilaos Giovani ha chiesto il sostegno morale delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma della Provincia ai cui Presidenti i giovani consegneranno una medaglia-diploma quale segno di gratitudine e apprezzamento per il loro positivo operare, con un impegno e un sacrificio non sempre pienamente riconosciuto e apprezzato, al fine di mantenere ed alimentare nelle più giovani generazioni la memoria del passato. L’incontro di sabato, nel corso del quale saranno anche annunziate le prossime iniziative che coinvolgeranno le altre sezioni del Sodalizio reggino, servirà a mettere a fuoco alcuni dei protagonisti della tragica estate di cento anni fa, i sovrani (l’imperatore d’Austria Francesco Giuseppe che morendo nel 1916 non ebbe modi di assistere alla dissoluzione del suo Stato, il Kaiser Imperatore di Germania Guglielmo II, lo Zar Nicola II che, con la guerra aprì la strada, nel 1917, alla rivoluzione bolscevica nella quale perse il trono e nel 1918 la vita insieme a tutta la famiglia, Vittorio Emanuele III che spinse il Governo a proclamare la neutralità dell’Italia, pur parte della Triplice Alleanza), i governi e soprattutto gli stati maggiori. Ci si sofferma molto, talora, sul ruolo dei sovrani e dei governi e si sottovaluta invece il ruolo determinante che ebbero gli stati maggiori tedesco e austroungarico nello spingere per la guerra.“Grazie a Dio è la Grande Guerra”, scrisse un generale austriaco. Dopo 44 anni di pace (l’ultimo conflitto europeo fu nel 1870 la Guerra franco-prussiana) i militari avvertivano il bisogno, quasi la necessità di un bel conflitto, di cui però, al pari dei governi, non avvertirono l’intensità e la durezza nonché le tragiche conseguenze sul piano geo-politico. Tra i protagonisti di quella estate Papa Pio X che morì il 20 agosto di quell’anno e il successore Benedetto XV che nei mesi e negli anni successivi si levò come voce profetica definendo la guerra “orrenda carneficina”. Un riferimento, infine, a taluni eventi che si verificarono nel corso della Grande Guerra: la terribile epidemia di spagnola che uccise nel mondo circa 50 milioni di persone e, il 13 maggio del 1917 la prima apparizione della Vergine a Fatima che annunciò la fine della Guerra.

Tags: anassilaosguerra mandialereggio calabriaSarajevo
Festival Cosmos

Lombardia

Commissariato di Busto Arsizio
Lombardia

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

by newz
4 Febbraio 2023
0

Busto Arsizio (Varese) - Nel pomeriggio del 2 febbraio u.s. gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Busto...

Read more
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone

Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone – VIDEO

3 Dicembre 2022
Commissariato di Polizia di Gallarate

Gallarate. Maltratta e picchia la moglie: Polizia arresta cittadino pakistano

26 Novembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In