• Latest
  • Trending
  • All

Mercoledì il convegno “La politica di coesione nel periodo di programmazione 2014-2020”

23 Giugno 2014
Spirlì e Tota

Emergenza Covid, il presidente Spirlì incontra il generale Tota: «Grande spirito di collaborazione»

26 Gennaio 2021
Alluvione

Maltempo in Calabria, interventi della Prociv nelle zone più colpite

26 Gennaio 2021
Falcomatà, Tramontana, Catalfamo

Ecobonus, task force alla Camera di Commercio

26 Gennaio 2021
Il cancello del lager di Auschwitz

Giornata della Memoria: la riflessione del presidente del Consiglio comunale

26 Gennaio 2021
Alleanza Calabrese tuona contro l’amministrazione Falcomatà e annuncia mobilitazione generale con blocco di tutte le attività

Viabilità, stanziati 33 milioni di euro. Martorano: «Comuni e province partecipino a manifestazione interesse Regione»

26 Gennaio 2021
Celebrata l’assemblea elettiva: Paolo Cicciù confermato presidente Csi

Celebrata l’assemblea elettiva: Paolo Cicciù confermato presidente Csi

26 Gennaio 2021
Stendardo Kobe Bryant sul tetto del Palapentimele

Al Palapentimele uno stendardo nel ricordo di Kobe Bryant e della figlia Gianna

26 Gennaio 2021
Le bollette sotto la porta di un negozio chiuso durante il lockdown per la pandemia

Camera di commercio di Reggio Calabria: la crisi sanitaria colpisce il mercato del lavoro reggino

25 Gennaio 2021
Carabinieri Forestali

Molochio. Sorpresi a tagliare legna nel Parco d’Aspromonte: 2 denunciati

24 Gennaio 2021
Carabinieri a Stilo

Stilo. Chiuse le indagini sull’incidente mortale di Maria Giovanna Scrivo

24 Gennaio 2021
Seggio elezioni metropolitane

Elezioni metropolitane. Affluenza ore 13:00

24 Gennaio 2021
Basso Profilo. Sapia: «Arcuri spieghi come e perché Errigo entrò in Invitalia e poi nella squadra del Commissario per l’emergenza»

Basso Profilo. Sapia: «Arcuri spieghi come e perché Errigo entrò in Invitalia e poi nella squadra del Commissario per l’emergenza»

23 Gennaio 2021
  • Home
mercoledì, Gennaio 27, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Regione Calabria

Mercoledì il convegno “La politica di coesione nel periodo di programmazione 2014-2020”

by aci
23 Giugno 2014
in Regione Calabria
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Un terzo del Bilancio dell’Unione Europea per il periodo 2014-2020, circa 325 mld di euro, sarà investito per promuovere lo sviluppo regionale, attraverso programmi destinati, in particolare, al lavoro, all’efficienza energetica, all’innovazione ed alla ricerca. Settori fondamentali per una Regione come la Calabria impegnata da anni a coprire il gap economico e strutturale che la penalizza rispetto ad altre regioni europee. Le novità della futura programmazione UE 2014-2020, saranno al centro di un Convegno che si svolgerà nella Sala “Federica Monteleone” di Palazzo Campanella, mercoledì 25 giugno a partire dalle ore 16.00. Tema dell’incontro, moderato dal giornalista Giorgio Neri: “La politica di coesione nel periodo di programmazione 2014-2020”. Introdurrà i lavori l’on. Giovanni Nucera, Segretario Questore del Consiglio regionale. Interverranno i Presidenti delle Associazioni di comuni dei comprensori ionico, tirrenico e dell’area dello Stretto, della provincia di Reggio Calabria. Rispettivamente, l’avv. Giuseppe Strangio, Presidente dell’Associazione Comune della Locride, il dr. Roberto Vizzari, Presidente dell’Associazione Comuni dell’Area dello Stretto, Emanuele Oliveri, Presidente dell’Associazione “Città degli Ulivi”. Relazioneranno, l’on. Erminia Mazzoni, componente la Commissione per lo sviluppo regionale della Ue, che si soffermera su “la nuova politica di coesione in Italia: obiettivi e strategie”, l’on. Giacomo Mancini, assessore al Bilancio della Regione Calabria, che illustrerà il “Ruolo della Regione Calabria nell’accordo di partenariato Italia-UE” e l’on. Fulvio Martusciello, neo eletto parlamentare europeo della Circoscrizione Sud, che parlerà della “Regia del Parlamento europeo nell’attuazione della nuova agenda”.
“La nuova programmazione Ue – ha anticipato l’on. Giovanni Nucera – si caratterizza per il suo approccio innovativo rispetto alla destinazione ed all’utilizzo dei cinque fondi di sviluppo Ue, e cioè Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR), Fondi di coesione (FC), Fondo Sociale Europeo (FSE), Fondo europeo agricolo dello sviluppo rurale (FEASR), Fondo europeo marittimo e della pesca (FEMP). Il nuovo “quadro strategico comune” fornirà, infatti, una sola fonte di orientamento per i cinque principali fondi di sviluppo della Ue, così da integrare meglio le politiche comunitarie semplificandone le procedure. Inoltre c’è da considerare, ed è questo un dato fondamentale sul quale è necessario discutere e confrontarsi – ha sottolineato l’on. Nucera che con il convegno di mercoledì 25 a palazzo Campanella intende avviare in Calabria un serrato dibattito istituzionale sulla futura programmazione europea – che le nuove regole concentreranno gli investimenti su un numero limitato di temi collegati all’obiettivo “Europa 2020” il progetto strategico di crescita globale della UE, permettendoci di ottenere risultati migliori”.

Tags: Giacomo ManciniGiorgio Nerigiovanni nucerapalazzo campanellareggio calabria
Share198Tweet124Send
Previous Post

Sbarco migranti. Circoli Ncd Quartiere Militare: “Reggio alla stregua di Lampedusa”

Next Post

Vertenza Atam. Gatto: “Il salvataggio dell’azienda oggi è una possibilità concreta”

Next Post

Vertenza Atam. Gatto: "Il salvataggio dell'azienda oggi è una possibilità concreta"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.