• Latest
  • Trending
  • All
Riqualificata l’area ex Rione Ceci dagli artisti dell’associazione BluSky Officina dell’arte

Riqualificata l’area ex Rione Ceci dagli artisti dell’associazione BluSky Officina dell’arte

23 Giugno 2014
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Polizia locale: sigilli a manufatto a 2 piani

4 Febbraio 2023
Commissariato di Taurianova

Taurianova. Polizia arresta 25enne per una rapina avvenuta nel parcheggio di un centro commerciale

4 Febbraio 2023
Francesco Berna

Sequestro beni ai fratelli Berna, il legale: «Vivono da 3 anni sotto scorta»

4 Febbraio 2023
Palazzo Alvaro

La Metrocity torna alla Bit di Milano: previste degustazioni e conferenze per presentare il meglio dell’offerta turistica territoriale

4 Febbraio 2023

Chi sono i nomadi digitali: la guida per lavorare in giro per il mondo

4 Febbraio 2023
idee regalo bambini

Le migliori idee regalo per la nascita di un bambino

4 Febbraio 2023
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Carmelo Versace

Carmelo Versace al seminario sulla riforma Cartabia: «Gli ordini professionali devono essere parte integrante delle istituzioni»

3 Febbraio 2023
Carabinieri arrestano in flagranza 39enne per furto in abitazione

Carabinieri arrestano in flagranza 39enne per furto in abitazione

3 Febbraio 2023
Consegnati i lavori di riqualificazione della Piscina comunale

Consegnati i lavori di riqualificazione della Piscina comunale

2 Febbraio 2023
Imprenditori col sostegno della cosca Libri: i dettagli sul sequestro da 45 milioni di euro

Imprenditori col sostegno della cosca Libri: i dettagli sul sequestro da 45 milioni di euro

2 Febbraio 2023
Ferruzzano. Magnete sul contatore Enel, 70enne denunciato dai Carabinieri

Carabinieri arrestano 30enne per furto aggravato di energia elettrica dal 2018

2 Febbraio 2023
  • Home
  • Italia
martedì, Febbraio 7, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Riqualificata l’area ex Rione Ceci dagli artisti dell’associazione BluSky Officina dell’arte

by aci
23 Giugno 2014
in Città
0
Riqualificata l’area ex Rione Ceci dagli artisti dell’associazione BluSky Officina dell’arte

Reggio Calabria. Riqualificato l’ex Rione Ceci per dar vita al teatro nei quartieri. Restituire le periferie ai cittadini ma anche vivere gli spazi comuni utilizzando l’arte come mezzo di intervento. Da qui è partita l’associazione socioculturale BluSky Officina dell’Arte che, in collaborazione con l’Avr, da giorni ha iniziato un intenso lavoro di bonifica dell’area sud della città per realizzare la rassegna teatrale “Cu sti chiari i luna 2”. Per sette giorni infatti, dal 14 al 20 di Luglio, nell’area dell’ex Rione Ceci in Via Furnari, concessa dal Centro Educativo Madonna di Loreto, artisti locali e non, metteranno a disposizione il loro talento gratuitamente regalando al pubblico momenti di allegria e puro spettacolo. L’evento ideato dal direttore artistico e noto attore reggino Giuseppe Piromalli coadiuvato da Roberto La Grotteria, oltre a coniugare l’arte alla solidarietà, (il ricavato delle serate sarà interamente devoluto all’associazione di volontariato “Le Pantere Verdi”, gruppo di protezione civile impegnata attivamente in città), vuole riqualificare le periferie urbane attraverso un nuovo modo di pensare e di vivere i siti cittadini. “Periferia, cultura e inclusione sociale è la triade vincente del nostro sistema che ha il dovere di contribuire alla lotta dell’esclusione culturale – afferma l’attore Piromalli – Iniziamo a riqualificare uno spazio periferico portando in strada l’arte e coinvolgendo giovani e non, in una kermesse variegata che, oltre ad essere un palcoscenico per i nostri artisti aiuterà chi quotidianamente con tanti sacrifici lavora per il bene della comunità. Diamo così inizio a quel percorso di emersione, valorizzazione, diffusione delle capacità e delle pratiche artistiche su cui stiamo lavorando assieme alle tante, belle realtà impegnate in questo progetto. L’arte urbana incide positivamente e profondamente su un territorio complesso come il nostro, oltre a rappresentare un’eccellenza tra le iniziative che stiamo portando avanti per avvicinare e dare voce ai quartieri lontani dal centro”. Si parte quindi lunedì 14 Luglio alle ore 21.30 con il Gruppo Artistico BluSky che presenta “Ora che muriu a mamma…cu si teni u papa”, commedia brillante di Maurici per la regia di Mimmo Raffa; martedì 15, la scena sarà tutta dell’attore comico Gennaro Calabrese, nota voce del talk satirico “Gli Sgommati” e reduce dal successo del suo tour teatrale “Torno a scuola”, che proporrà lo spettacolo “L’Italia vista da mille voci”; mercoledì 16 sempre alle ore 21.30 la Compagnia teatrale “Gli Improvvisati” presenta “Troppa grazie San Giuseppe”, commedia brillante di Maria Pia Battaglia per la regia di Domenica Arfuso; giovedì 17 luglio alle ore 20,30 spazio ai talenti nostrani con “#RegginiMusicShow” – Nuove generazioni crescono” e a seguire la Sagra Enogastronomica; venerdì poi alle ore 21,30 la Compagnia teatrale “Dietro le Quinte” si conquisterà la scena con la commedia “Nemici come prima” di Gianni Clementi per la regia David Amalfa; sabato il Trio Balacando in concerto “Atmosfere magiche della musica brasiliana”con Patrizia Capizzi, Pino Delfino e Michele Territo. La chiusura della kermesse è affidata domenica al Gruppo Artistico BluSky con “I turchi”, commedia brillante di Pippo Marchese per la regia di Mimmo Raffa.

Tags: blu skyex Rione Cecimimmo raffareggio calabriaRoberto La Grotteria
Festival Cosmos

Lombardia

Commissariato di Busto Arsizio
Lombardia

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

by newz
4 Febbraio 2023
0

Busto Arsizio (Varese) - Nel pomeriggio del 2 febbraio u.s. gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Busto...

Read more
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone

Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone – VIDEO

3 Dicembre 2022
Commissariato di Polizia di Gallarate

Gallarate. Maltratta e picchia la moglie: Polizia arresta cittadino pakistano

26 Novembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In