• Latest
  • Trending
  • All
Al via il documentario dedicato alla Viola,  Branca: “Atto di giustizia e d’amore verso i nostri colori”

Al via il documentario dedicato alla Viola, Branca: “Atto di giustizia e d’amore verso i nostri colori”

24 Giugno 2014
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà

Vertice in Prefettura sulla campagna vaccinale

26 Febbraio 2021

Operazione Nuovo Corso. Il plauso di Libera alle forze dell’ordine

26 Febbraio 2021
Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

25 Febbraio 2021
Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

25 Febbraio 2021
Controlli della Polizia a Piazza Duomo durante le festività natalizie

Operazione “Nuovo Corso”. La cosca De Stefano e le estorsioni per i lavori di rifacimento del Corso Garibaldi e Piazza Duomo

25 Febbraio 2021
Corte d'Appello Reggio Calabria

Processo Gotha. In appello oltre 10 anni a Dimitri De Stefano

25 Febbraio 2021
Contrasto ai reati predatori. Cinque arresti delle Volanti durante il weekend

‘Ndrangheta: 5 arresti della Polizia di Stato per la cosca De Stefano

25 Febbraio 2021
  • Home
venerdì, Febbraio 26, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Al via il documentario dedicato alla Viola, Branca: “Atto di giustizia e d’amore verso i nostri colori”

by aci
24 Giugno 2014
in Città
0
Al via il documentario dedicato alla Viola,  Branca: “Atto di giustizia e d’amore verso i nostri colori”
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. E’ stato presentato al Pianeta Viola il progetto cinematografico che vede protagonista la società neroarancio. Si tratta di un documentario, il primo nel suo genere dedicato a un club sportivo, realizzato dalla “Global Vision” e supportato da Rai Cinema che curerà la distribuzione sul circuito televisivo e su quello dei festival. Grande soddisfazione è stata espressa dal presidente della Viola, Giusva Branca (autore del libro “Che anni quegli anni” a cui il film è ispirato), presente in conferenza stampa insieme all’azionista di maggioranza del club, Giancesare Muscolino, al regista della pellicola, Enrico Ventrice e al coautore Francesco Frangipane. “Credo molto nelle coincidenze della vita – ha esordito il presidente della Viola -. Nel 2007 dopo la nascita di mia figlia ho pensato che le avrei parlato di qualcosa priva di traccia, quasi un sogno destinato a svanire nel tempo. Così quasi per gioco, ho iniziato a raccogliere testimonianze degli anni ’70, ’80 e ’90, riassumendo di fatto tutto, nel titolo stesso del libro. Un libro in cui la pallacanestro fa solo da cornice e la Viola viene raccontata come qualcosa che va ben oltre il basket. Quella squadra, in effetti, superando ampiamente il fatto sportivo costituiva, e costituisce ancora oggi, un fattore di riscatto sociale efficacissimo. La Viola è anche l’unica realtà sportiva intorno alla quale si è realizzata l’unità regionale in una terra da sempre disgregata. L’incontro con Enrico ha chiuso il cerchio. Questo progetto può essere considerato un vero e proprio atto di giustizia e d’amore che cristallizza un fatto storico e cioè che mai nessuna società sportiva ha avuto una produzione dedicata. L’inizio delle riprese mi ha riempito d’emozione”. E sempre in tema di coincidenze Ventrice, calabrese di Soverato come il collega Frangipane, ha rivelato che “durante il primo incontro con Giusva, in un bar, ci siamo trovati di fronte il giudice Viola. Ma al di là di questi aspetti simbolici, della Viola mi ha davvero incuriosito il punto di vista sociale di una comunità che intorno a una squadra di basket è riuscita a tirare fuori i suoi veri valori”. Secondo Frangipane, “bisogna considerare questo lavoro, che sarà ultimato verso la fine dell’anno, non come qualcosa da confinare entro un ambito locale ma in grado di poter varcare confini più ampi. Non è lo sguardo di due tifosi ma quello di due appassionati ad una storia che ci ha entusiasmati in ogni suo aspetto”.

Tags: Francesco Frangipanegiusva brancareggio calabriaViola
Share202Tweet126Send
Previous Post

Rocca di Neto. Controlli straordinari, un elettricista arrestato e un coltivatore agricolo denunciato

Next Post

Cosenza. La Guardia di Finanza celebra il 240° anniversario della fondazione, il bilancio delle attività nei primi 5 mesi del 2014

Next Post
Cosenza. La Guardia di Finanza celebra il 240° anniversario della fondazione, il bilancio delle attività nei primi 5 mesi del 2014

Cosenza. La Guardia di Finanza celebra il 240° anniversario della fondazione, il bilancio delle attività nei primi 5 mesi del 2014

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.