• Latest
  • Trending
  • All
Cosenza. Domenica al Rendano il concerto “Arpa d’estate” con Davide Burani

Cosenza. Domenica al Rendano il concerto “Arpa d’estate” con Davide Burani

24 Giugno 2014
Basso Profilo. Sapia: «Arcuri spieghi come e perché Errigo entrò in Invitalia e poi nella squadra del Commissario per l’emergenza»

Basso Profilo. Sapia: «Arcuri spieghi come e perché Errigo entrò in Invitalia e poi nella squadra del Commissario per l’emergenza»

23 Gennaio 2021
Palmi. Affittacamere abusivo chiuso da Carabinieri e Polizia Locale

Palmi. Affittacamere abusivo chiuso da Carabinieri e Polizia Locale

23 Gennaio 2021
Poste Italiane: wi-fi gratuito negli Uffici Postali di 31 comuni della provincia di Reggio Calabria

Pensioni, da lunedì in pagamento negli uffici postali il rateo di febbraio

22 Gennaio 2021
Umberto Pirilli

La lavanderia di Conte

22 Gennaio 2021
Il comitato #Reggiononsibroglia in piazza Italia

Il comitato #ReggioNonSiBroglia ricevuto dal Prefetto

22 Gennaio 2021
Pubblica illuminazione riunione operativa a Palazzo San Giorgio

Pubblica illuminazione, riunione operativa a Palazzo San Giorgio

22 Gennaio 2021
Sentenza 'ndrangheta stragista

‘Ndrangheta Stragista, le motivazioni: «Massoneria collante di quel sistema»

22 Gennaio 2021
Antonino Minicuci

Minicuci: «Amministrazione Falcomatà, gravi irregolarità. Bandi P.O. da rifare»

22 Gennaio 2021
Decreto Reggio: riunione tra amministrazione comunale e vertici Mit per fare il punto della situazione

Decreto Reggio: riunione tra amministrazione comunale e vertici Mit per fare il punto della situazione

22 Gennaio 2021
Massimiliano Ferrara

Unirc. Al Prof. Massimiliano Ferrara il “Best Research Award” per le ricerche sul Covid-19

22 Gennaio 2021
Frizione

Frizione auto: tutto quello che c’è da sapere

22 Gennaio 2021
Sentenza 'ndrangheta stragista

‘Ndrangheta Stragista, le motivazioni: «Probabile che dietro vi fossero mandanti politici, volevano evitare avvento al potere delle sinistre»

22 Gennaio 2021
  • Home
sabato, Gennaio 23, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Cosenza

Cosenza. Domenica al Rendano il concerto “Arpa d’estate” con Davide Burani

by aci
24 Giugno 2014
in Cosenza
0
Cosenza. Domenica al Rendano il concerto “Arpa d’estate” con Davide Burani
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Cosenza. Non si stacca completamente dalla tradizione classica e strizza l’occhio anche al jazz e alle musiche da film. Sono questi gli ingredienti del concerto “Arpa d’Estate” in programma domenica prossima 29 giugno nella Sala “Quintieri” del Teatro “Rendano”, alle ore 18,30, protagonista Davide Burani, tra i più apprezzati arpisti delle ultime generazioni in Italia, con una significativa esperienza anche all’estero e che torna a Cosenza appena tre mesi dopo la sua ultima esibizione in città (era il 26 marzo scorso, ma il teatro era il Tieri). Il concerto di domenica al “Rendano” è promosso dall’Assessorato al Teatro e allo Spettacolo, guidato da Rosaria Succurro ed ha la struttura di un vero e proprio recital per arpa sola, lo strumento del quale Burani può essere considerato un vero e proprio virtuoso, anche e soprattutto per la capacità di saperlo adattare ai diversi generi musicali. Ne è prova il brano che Burani ha scelto per aprire il concerto, “Estate” di Bruno Martino che dopo essere stato un successo negli anni ’60 è divenuto un vero e proprio standard eseguito in tutto il mondo dai più grandi jazzisti: da Michel Petrucciani a Chet Baker, da Joao Gilberto a Toots Thielemans. Oggi se ne contano innumerevoli versioni. Sarà una vera sorpresa ascoltarne l’esecuzione di Davide Burani che l’ha appositamente trascritta per l’arpa. Il programma del concerto andrà avanti con “Au matin” dell’arpista francese Marcel Tournier per aprire poi un’altra finestra sul jazz con “Misty” di Errol Garner, anche questo frutto di una trascrizione di Burani per arpa. Ritorno alle atmosfere classiche con “Passacaglia in sol minore” di Haendel che l’arpista modenese eseguirà nella versione di Luigi Magistretti. Un primo omaggio alla musica da film sarà poi la fantasia tratta dai temi di “Un Americano a Parigi” con l’immancabile “Rapsodia in blue” di George Gerswhin, quest’ultima eseguita nella versione per arpa di Eleanor Fell. Si torna al classico o, per meglio dire, all’opera, con la Fantasia tratta dalla “Traviata” di Verdi, ma anche in questo caso saremo di fronte ad un riarrangiamento per arpa sola, dovuto stavolta al compositore Giovanni Caramiello. Tra i brani successivi c’è spazio ancora per la musica da film: “Brucia la terra” di Nino Rota, tratto da “Il Padrino” di Francis Ford Coppola e una fantasia, concepita da Davide Burani per rivisitare temi celebri tratti dai film musicati da Ennio Morricone. L’ingresso al concerto è gratuito. Soddisfazione per il ritorno di Davide Burani a Cosenza è stata espressa dall’Assessore al Teatro e allo Spettacolo Rosaria Succurro. “Ormai con Davide Burani abbiamo avviato un percorso di proficua collaborazione come dimostra il nuovo concerto che l’arpista modenese terrà a Cosenza dopo solo qualche mese dall’ultimo. E’ un musicista molto apprezzato anche in seno al nostro Conservatorio “Stanislao Giacomantonio”, nonostante la sua giovane età. L’auspicio che ci sentiamo di rinnovare è che le giovani generazioni possano seguire il suo esempio ed avvicinarsi allo studio affascinante dell’arpa, uno strumento dalle risorse inesauribili, ma anche insospettabili.”
Profilo di Davide Burani
Nato a Modena, diplomato in pianoforte e in arpa, ha conseguito con il massimo dei voti e la lode il Diploma superiore di secondo livello in arpa presso il Conservatorio “Arrigo Boito” di Parma.
Perfezionatosi con Fabrice Pierre, Ieuan Jones e Judith Liber, si è imposto in numerosi concorsi Nazionali ed Internazionali (finalista con menzione d’onore al “Tournoi International de Musique” XI edizione a Salon de Provence – Francia e vincitore assoluto del “Music World” di Fivizzano, edizione 2004).
Ha intrapreso una carriera musicale di ampio respiro esibendosi, in qualità di arpista, in prestigiose sedi concertistiche sia come solista sia in formazioni cameristiche, collaborando con artisti di chiara fama tra i quali i direttori d’orchestra Alain Lombard, Julian Kovatchev e Michael Pletnev, le attrici Lella Costa, Paola Gassman e Monica Guerritore, oltre a numerosi musicisti.
Ha collaborato, tra gli altri, con l’Orchestra del Teatro Comunale di Bologna, con l’Orchestra della Radio Svizzera Italiana di Lugano, con I Virtuosi Italiani, con l’Orchestra Filarmonica Arturo Toscanini, con Gli Archi Italiani, con I Musici di Parma.
Ha partecipato come ospite a numerose trasmissioni radiofoniche e televisive, ed è stato invitato a presentare i suoi lavori discografici presso gli studi di Radio Uno della Radio Svizzera Italiana di Lugano e presso gli studi di Radio Tre nel corso delle trasmissioni Radio Tre Suite condotta da Nicola Campogrande (ottobre 2006) e Piazza Verdi condotta da Filippo del Corno (marzo 2008), Gaia Varon (febbraio 2009) e Maia Giudici (ottobre 2011 e novembre 2013).
Davide Burani ha inciso i cd Arpamagica, Arpadamore (con Sandra Gigli), In…canto d’Arpa (con Paola Sanguinetti) Duo d’Harpes en XVIII siècle, (con Emanuela Degli Esposti) e Flauto e Arpa in concerto (con Giovanni Mareggini) per la casa discografica La Bottega Discantica di Milano, Prière – Meditazioni Musicali per arpa, edito da Paoline Editoriale Audiovisivi di Roma, Mozart e i suoi contemporanei (con Giovanni Mareggini) e Sospiri nel tardo romanticisimo (accompagnato dall’Orchestra da Camera di Ravenna, direttore Paolo Manetti) per la casa discografica Velut Luna.
Dal 2005 al 2013 ha insegnato presso l’Istituto Diocesano di Musica Sacra di Modena e dal 2009 è docente di arpa presso l’Istituto Superiore di Studi Musicali “Achille Peri” di Reggio Emilia.


Tags: ArpaCosenzadavide buranitatro rendano
Share209Tweet131Send
Previous Post

Vibo Valentia. Al via l’operazione Mare Sicuro 2014

Next Post

Video. Operazione Mediterraneo: la conferenza stampa

Next Post

Video. Operazione Mediterraneo: la conferenza stampa

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.