• Latest
  • Trending
  • All
Vibo. Celebrato il 240° anniversario della fondazione della Guardia di Finanza

Vibo. Celebrato il 240° anniversario della fondazione della Guardia di Finanza

24 Giugno 2014
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Polizia locale: sigilli a manufatto a 2 piani

4 Febbraio 2023
Commissariato di Taurianova

Taurianova. Polizia arresta 25enne per una rapina avvenuta nel parcheggio di un centro commerciale

4 Febbraio 2023
Francesco Berna

Sequestro beni ai fratelli Berna, il legale: «Vivono da 3 anni sotto scorta»

4 Febbraio 2023
Palazzo Alvaro

La Metrocity torna alla Bit di Milano: previste degustazioni e conferenze per presentare il meglio dell’offerta turistica territoriale

4 Febbraio 2023

Chi sono i nomadi digitali: la guida per lavorare in giro per il mondo

4 Febbraio 2023
idee regalo bambini

Le migliori idee regalo per la nascita di un bambino

4 Febbraio 2023
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Carmelo Versace

Carmelo Versace al seminario sulla riforma Cartabia: «Gli ordini professionali devono essere parte integrante delle istituzioni»

3 Febbraio 2023
Carabinieri arrestano in flagranza 39enne per furto in abitazione

Carabinieri arrestano in flagranza 39enne per furto in abitazione

3 Febbraio 2023
Consegnati i lavori di riqualificazione della Piscina comunale

Consegnati i lavori di riqualificazione della Piscina comunale

2 Febbraio 2023
Imprenditori col sostegno della cosca Libri: i dettagli sul sequestro da 45 milioni di euro

Imprenditori col sostegno della cosca Libri: i dettagli sul sequestro da 45 milioni di euro

2 Febbraio 2023
Ferruzzano. Magnete sul contatore Enel, 70enne denunciato dai Carabinieri

Carabinieri arrestano 30enne per furto aggravato di energia elettrica dal 2018

2 Febbraio 2023
  • Home
  • Italia
martedì, Febbraio 7, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria CAL

Vibo. Celebrato il 240° anniversario della fondazione della Guardia di Finanza

by gip
24 Giugno 2014
in CAL, Vibo Valentia
0
Vibo. Celebrato il 240° anniversario della fondazione della Guardia di Finanza

Vibo Valentia. Si è celebrato oggi, con una cerimonia militare tenutasi nella caserma “G. Vizzari” di Vibo Marina, il 240° anniversario della fondazione del Corpo. La cerimonia, a carattere interno, ha voluto essere un momento di coesione tra tutte le componenti del Corpo Ufficiali, Ispettori Sovrintendenti, Appuntati e Finanzieri della componente territoriale e del comparto aeronavale e una rappresentanza dell’ANFI (l’associazione dei Finanzieri in pensione). Nel corso della celebrazione, il Comandante Provinciale, Colonnello Paolo Valle, ha ringraziato tutti i militari per il contributo fornito, e li ha esortati a proseguire, nonostante il delicato momento, con maggiore determinazione, impegno, dedizione e disponibilità nel lavoro quotidiano. La cerimonia si è sviluppata con la lettura dei messaggi che il Presidente della Repubblica, il Ministro dell’Economia e Finanze ed il Comandante Generale hanno inteso inviare per l’occasione. E’ seguita poi la consegna delle ricompense morali ai militari che si sono particolarmente distinti in servizio, su tutti il nucleo sommozzatori che ha partecipato alle operazioni di soccorso e pietoso recupero degli immigrati affondati al largo di Lampedusa nel recente mese di ottobre, e a corredo la lettura della “Preghiera del Finanziere”. La Guardia di Finanza prosegue l’azione tesa a recuperare le risorse sottratte al bilancio dello Stato, dell’Unione Europea, delle Regioni e degli Enti locali allo scopo di garantirne il corretto impiego, consolidando inoltre la lotta all’evasione fiscale e alla ‘ndrangheta, puntando decisamente al sequestro dei patrimoni illecitamente accumulati. Sono recentissime le attività che hanno portato alla scoperta di doppi ed illeciti finanziamenti sugli incentivi all’occupazione e sulla Cassa integrazione in deroga e la confisca di beni per circa 4 milioni di euro nei confronti di soggetti riconosciuti come dediti a attività illecite in particolare come “evasori fiscali socialmente pericolosi”. Connessa e complementare alla lotta all’evasione fiscale è la tutela della spesa pubblica, comparto nel quale l’azione operativa è improntata a criteri di massima efficacia e concretezza per intercettare i fenomeni di illegalità più diffusi, prevenendo e reprimendo gli illeciti penali, amministrativi o contabili che sono alla base di sprechi, diseconomie ed inefficienze. Da inizio anno l’importo dei finanziamenti pubblici illecitamente percepiti/richiesti si è attestato sui 6,5 milioni di euro.
Nell’ambito delle specifiche funzioni di tutela dei bilanci pubblici affidate al Corpo dal legislatore, nonché delle consolidate esperienze tecnico professionali maturate nel settore contabile ed amministrativo, in collaborazione con la Corte dei Conti, sono stati eseguiti numerosi interventi ed accertati danni erariali per un valore pari a 3,5 milioni di euro. Le linee di indirizzo della componente aeronavale del Corpo puntano sulla massima valorizzazione dell’integrazione e della sinergia operativa per prevenire, accertare e reprimere gli illeciti economico-finanziari realizzati via mare, quali il traffico di stupefacenti, di rifiuti pericolosi e tossici, di merci soggette a particolari vincoli normativi derivanti da norme comunitarie o nazionali e, in collaborazione con le altre Forze di Polizia, fornire il proprio contributo nel quadro delle iniziative rivolte al contrasto dell’immigrazione clandestina.



Tags: celebrazionifondazioneguardia di finanzavibo valentia
Festival Cosmos

Lombardia

Commissariato di Busto Arsizio
Lombardia

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

by newz
4 Febbraio 2023
0

Busto Arsizio (Varese) - Nel pomeriggio del 2 febbraio u.s. gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Busto...

Read more
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone

Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone – VIDEO

3 Dicembre 2022
Commissariato di Polizia di Gallarate

Gallarate. Maltratta e picchia la moglie: Polizia arresta cittadino pakistano

26 Novembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In