• Latest
  • Trending
  • All

III Coppa Città di Reggio – Circuito del Tirreno: alla scoperta dei borghi reggini a bordo delle Auto d’Epoca

25 Giugno 2014
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

26 Febbraio 2021
  • Home
mercoledì, Marzo 3, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

III Coppa Città di Reggio – Circuito del Tirreno: alla scoperta dei borghi reggini a bordo delle Auto d’Epoca

by aci
25 Giugno 2014
in Provincia
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Quest’anno il Trofeo “3^ Coppa Città di Reggio Calabria – Circuito del Tirreno 2014” se l’è aggiudicato l’equipaggio Bevilacqua – Quaglia di Vibo Valentia con la vettura Lancia Fulvia Sport Zagato (1972). Che festa, che eleganza sabato scorso a Piazza Madonna della Grazia a Gallico Superiore, dove per il terzo anno consecutivo si sono ritrovate le Auto Storiche per regalare al pubblico ricordi di anni di un Italia orgogliosa, produttiva e vivace. la manifestazione, voluta dalle Associazioni VE.G.A.S. e “Amici del Pulmino” con la supervisione di Paolo Trapani, “3^ Coppa Città di Reggio – Circuito del Tirreno” si è aperta sul sacrato del Santuario Madonna della Grazia con la benedizione del rettore del Santuario, padre Pierluigi Felotti, missionario saveriano. Consumata, l’abbondante prima colazione messa a disposizione dei partecipanti dagli organizzatori, si sono accesi i ruggenti motori delle “vecchie Signore” per dare vita alla prima prova cronometrata o di abilità. 56 autovetture provenienti da tutta la Calabria e dalla vicina Sicilia, chiamati dallo speaker Mimmo Arrigo, una dietro l’altra, hanno tutti quanti superato brillantemente la prova. il pubblico presente, affascinato da quegli autentici gioielli della meccanica e del design italiano, eleggeva la Posche Carrera 4, equipaggio Barillà-Musolino di Gallico (RC), Miss Bellezza, la FIAT 1100 E Musone, equipaggio Schiavello di Vibo Valentia, Miss Ricordi e la Triunph Spitfire 1500, equipaggio Dicento-Lapuzza di Caltagirone, Miss Simpatia. Dopo il pranzo, consumato convivialmente al Parco della Mondialità, in corteo le Auto d’Epoca si sono mossi alla velocità massima di 35 km/h su un itinerario archeologico, turistico enogastronomico e storico che la nostra provincia e la Calabria conserva gelosamente ed è ancora tutta da scoprire. Un circuito di 110 Km da coprire in due giorni. Raduno, esibizione e partenza da Gallico, sabato 14, e conclusione il giorno dopo a Nicotera Marina, domenica 15 giugno. Prima tappa, Parco Archeologico dei Taureani, a Palmi in località Taureana, dove sono stati accolti dalla prof.ssa Angelina Martino, Presidente d’Italia Nostra, sezione di Reggio Calabria. La prof.ssa Martino ha guidato la visita lungo il parco archeologico dell’antica città, dove gli ospiti han potuto ammirare resti di capanne dell’età del bronzo risalenti a 4000 anni fa e gli impianti urbani della città brettia e romana che vanno dal IV secolo a.C. al IV secolo d. C. Da Taureana, la carovana, lungo la Statale 18 e attraversando i centri abitati della costa tirrenica reggina ha raggiunto in serata Nicotera Marina, dove si è fermata presso un lussuoso albergo posto in riva al mare per la cena e il meritato riposo dei concorrenti. Domenica mattina, dopo la colazione e le dovute verifiche, la carovana delle Auto Storiche si è mossa lungo la Strada Provinciale ed ha raggiunto Nicotera. Nella piazza principale della cittadina vibonese, sono stati accolti festosi da un gran numero di abitanti del luogo e dall’Assessore Giuseppe Marasco che a nome del sindaco di Nicotera, avv. Francesco Pagano, ha donato ai graditi ospiti un cofanetto di prodotti tipici locali e li ha ristorati con un abbondate buffet di prodotti agricoli naturali. Alimenti genuini preparati con prodotti coltivati dai contadini di quella generosa e sana terra. A Nicotera, ormai risaputo, grazie ad uno studio medico internazionale, nasce la famosa Dieta Mediterranea, patrimonio immateriale dell’Unesco . Lasciato Nicotera, lungo la strada per Limbate, gli equipaggi delle“ vecchie comare” si sono fermate a visitare prima il Museo della Distilleria Caffo e poi il Frantoio Mafrica, due eccellenze della imprenditoria calabrese. A Limbate le auto hanno sfilato lungo la via C. Alvaro, Corso Umberto I, Corso Vittorio Emanuele III fino a piazza Marconi dove sono stati ricevuti dal presidente della Proloco di Limbate, sig. Barbaro. Pranzo di Gala a Nicotera Marina e premiazione dei vincitori del Trofeo “ 3^ Coppa Città di Reggio Calabria” – Circuito del Tirreno. Il Primo premio è stato assegnato all’equipaggio Bevilacqua – Quaglia di Vibo valenza con la vettura Lancia Fulvia Sport Zagato (1972); Il Secondo premio all’equipaggio Lombardo-Casablanca di Roccalumera (ME), con la Fiat 128 (1969); il Terzo premio all’equipaggio Pelaggi-Versaci di Reggio Calabria, con la Fiat 131 Supermirafiori (1982). Gli organizzatori dopo aver ringraziato gli Sponsor, il comune di Nicotera, Italia Nostra, La Pro Loco di Limbate, la Provincia, rappresentata dalla dott.ssa Anna Maria Franco e il Comune di Reggio Calabria per la loro preziosa collaborazione, hanno dato appuntamento a tutti al prossimo anno con un nuovo circuito alla scoperta di nuovi borghi e conoscere la plurimillenaria cultura e storia della nostra bella provincia reggina e calabrese.

Tags: auto d'epocareggio calabriavibo valentia
Share200Tweet125Send
Previous Post

Vibo Valentia. Al via il maxiprocesso al clan Mancuso nato dalle operazioni Black Money, Purgatorio e Overseas: 24 gli imputati

Next Post

L’assessore Fedele incontra il Ministro dei trasporti Maurizio Lupi

Next Post

L'assessore Fedele incontra il Ministro dei trasporti Maurizio Lupi

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.