• Latest
  • Trending
  • All

Portigliola. Sicurezza e manutenzione torrenti locride, Ieraci (Ncd): “Raffa Piano d’Interventi specifico”

25 Giugno 2014
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
lunedì, Marzo 8, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Portigliola. Sicurezza e manutenzione torrenti locride, Ieraci (Ncd): “Raffa Piano d’Interventi specifico”

by gip
25 Giugno 2014
in Provincia
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Portigliola (Reggio Calabria). Roberto Ieraci NCD Portigliola interviene sulla sicurezza e la manutenzione dei numerosi torrenti e fiumare dell entroterra della Locride: “Come hanno mostrato le recenti emergenze, lo straripamento dei torrenti e delle fiumare, anche nelle nostre zone, è provocato dalla difficoltà del deflusso delle acque a causa della folta vegetazione cresciuta nei loro letti ed alvei e dei materiali ingombranti buttati dall’uomo. Infatti basta che qualche tronco o altro materiale, trattenuto dagli alberi, si metta di traverso perché l’acqua inondi strade, case e campagne”.
“Se a questo si aggiunge la vetustà degli argini, che vengono scavalcati ad ogni piccola piena, si conferma evidente il pericolo costante a cui sono esposti anche i numerosi centri abitati attraversati dai torrenti e valloni. Il giovane dirigente NCD ha scritto a tutte le autorità regionali, competenti in materia di fiumi e torrenti: Assessorato al territorio e ambiente, Assessorato lavori pubblici, Assessorato agricoltura, Dipartimento della protezione civile, Genio civile, Provincia chiedendo il loro intervento ma anche indicando alcune soluzioni utili per interventi tempestivi ed efficienti. Mi riferisco in particolare al Comune di Portigliola dove sopratutto in particolari tratti come nelle zone in C.da Lentù e Lisarà le barriere predisposte a difesa dei terreni sono ormai un lontano ricordo e diversi terreni sono stati inghiottiti dalla forza delle acque”.
“Per ovviare al problema delle competenze suggerisce di delegare ai comuni e ai loro uffici tecnici la progettazione e la gestione degli interventi di pulizia e manutenzione, assicurando il tempestivo intervento dei comuni. Per sopperire alla mancanza di fondi per tagliare gli alberi ed eliminare i rifiuti che ostacolano il naturale deflusso dell’acqua, Ieraci , ritiene che si potrebbero cercare ditte che, in cambio della legna o di materiale inerte, si facciano carico della pulizia degli alvei, almeno in parte”.
“A prescindere dalle inclinazioni politiche, le nostre classi dirigenti danno perennemente l’impressione, e forse non solo quella, di inseguire principalmente le emergenze, affrontando i problemi ex post. Una politica strategica e di largo respiro, invece, che metta la tutela ambientale ai primi posti nell’agenda delle priorità da risolvere i disastri li anticipa, nella consapevolezza che, parafrasando lo slogan di una fortunata pubblicità di qualche anno fa, ‘prevenire è meglio che curare.'”
“Chiedo pertanto al presidente Raffa di predisporre subito un Piano d’Interventi specifico per la pulizia e la messa in sicurezza dei torrenti e delle fiumare, affinché si possano prevenire problemi alla popolazione in caso di imprevedibili eventi meteorologici.” “Le alluvioni degli anni scorsi devono farci riflettere sulla necessità di porre in essere azioni preventive in riferimento ad eventi che potrebbero mettere in ginocchio il nostro territorio. I tantissimi torrenti del reggino rientrano tra le competenze dell’Amministrazione provinciale – continua Ieraci – e possono costituire un rischio enorme in caso di forti temporali se non sono adeguatamente monitorati, mantenuti puliti e messi in sicurezza. Per questo credo sia necessario pensare sin da adesso alle misure opportune, proprio al fine di essere pronti ed affrontare con serenità la stagione invernale”.

Tags: locridencdPortigliolareggio calabriaroberto ieraci
Share198Tweet124Send
Previous Post

Infiltrazioni mafiose al Comune di Bovalino. La Prefettura dispone accesso ispettivo antimafia

Next Post

Giarre. Rissa con feriti tra condomini: arrestati dai Carabinieri i cinque contendenti

Next Post

Giarre. Rissa con feriti tra condomini: arrestati dai Carabinieri i cinque contendenti

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.