• Latest
  • Trending
  • All
Sabato la presentazione del libro-intervista di Giuseppe Falcomatà: “Un passo alla Svolta”

Sabato la presentazione del libro-intervista di Giuseppe Falcomatà: “Un passo alla Svolta”

25 Giugno 2014
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
sabato, Marzo 6, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Sabato la presentazione del libro-intervista di Giuseppe Falcomatà: “Un passo alla Svolta”

by aci
25 Giugno 2014
in Città
0
Sabato la presentazione del libro-intervista di Giuseppe Falcomatà: “Un passo alla Svolta”
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Sabato 28 giugno, alle ore 11 presso i locali della segreteria di Giuseppe Falcomatà (di fronte magazzini Boom), si terrà la presentazione del libro- intervista di Giuseppe Falcomatà, “Un passo alla Svolta”, Città del Sole edizioni. Il libro, scritto a quattro mani con Carmine Fotia, giornalista e direttore del Romanista, racconta con coraggio cosa vuol dire crescere essendo figli di un “mito”, di un padre, Italo, dedito alla città e perciò strappato agli affetti e alla vita, rimproverando alla politica, da lui tanto amata, di averne causato la morte (per leucemia), dopo averlo contrastato, infangato, isolato. Nell’intervista Falcomatà, racconta come, avendo questa grande figura incombente alle sue spalle, non avrebbe mai potuto candidarsi alla politica e tantomeno candidarsi a Sindaco per la sua città, come ha deciso di fare, senza fare i conti con quell’eredità, dal punto di vista personale, prima ancora che pubblico. È un libro in cui emerge il rapporto con il padre, attraverso il racconto di episodi di vita quotidiana familiari felici e tristi, come l’attentato subito nel 1997, passando per episodi scolastici e poi universitari, fino all’inizio della carriera politica di Giuseppe; ma è anche un libro politico perché rimette la persona al centro e sembra dire: diffidate dei politici che appaiono privi di emozioni, questi sono la morte della politica e della speranza. La politica può tornare ad essere umana se si libera da ogni impostazione tecnocratica, se ritorna ad essere lo strumento di riscatto dall’oppressione dei più forti. Del resto abbiamo bisogno, per costruire il nostro futuro, di politici che sappiamo attingere alla propria umanità per mettersi nei panni dell’altro.
Giuseppe, nel momento in cui sceglie di candidarsi a Sindaco, lo fa come richiamo al vissuto migliore della città e mai come una sorta di predestinazione, il legame cui vuole richiamarsi, non è soltanto alla figura del padre, ma soprattutto ad un periodo nel quale Reggio è riuscita a diventare protagonista del proprio destino. E cerca di riproporla come sfida alla Reggio di oggi, alla ricerca del riscatto da una stagione che l’ha risucchiata in un abisso di perversione e malaffare. Vuole riproporla ai giovani che ne hanno sentito parlare dai loro genitori o dai fratelli maggiori. La mette nelle loro mani per riappropriarsene e reinventarla. Per questo motivo affronta varie tematiche: dalla necessità di “educare alla bellezza la gente”, passando per la racconta differenziata, in una città che si avvia ad essere città Metropolitana; all’importanza che Reggio debba essere culla della cultura partendo dalla riapertura dei teatri, fino al miglioramento dell’università reggina. E tanto altro ancora.
Come lui stesso dichiara nella lunga intervista: «C’è già una Reggio fuori da queste stanze che crede in questa politica, una Reggio che è ricca di entusiasmo, che ha voglia di mettersi in gioco e assumere su di sé la sfida del cambiamento, si tratta semplicemente di darle la possibilità di farlo. Si tratta di dare ognuno il meglio di noi». Un passo alla volta, “Un passo alla svolta”. Alla presentazione saranno presenti Carmine Fotia e Giuseppe Falcomatà, insieme al giornalista ed editore della Città del Sole edizioni, Franco Arcidiaco. I cittadini tutti e le testate giornalistiche, sono invitati a partecipare.

Tags: carmine fotiacasa editrice Città del Solefranco arcidiacoGiuseppe FalcomatàUn passo alla Svolta
Share208Tweet130Send
Previous Post

Crotone. Focus ‘Ndrangheta: servizi di controllo straordinario del territorio da parte della Polizia

Next Post

Lamezia Terme. Operazione “Spare Tyre”, rinvenuti 4 Kg di marijuana in una cava

Next Post
Lamezia Terme. Operazione “Spare Tyre”, rinvenuti 4 Kg di marijuana in una cava

Lamezia Terme. Operazione "Spare Tyre", rinvenuti 4 Kg di marijuana in una cava

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.