• Latest
  • Trending
  • All
Venerdì la presentazione del progetto “Work Training –  Sapere, conoscere, crescere”,

Venerdì la presentazione del progetto “Work Training – sapere, conoscere, crescere”

25 Giugno 2014
Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

25 Febbraio 2021
Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

25 Febbraio 2021
Controlli della Polizia a Piazza Duomo durante le festività natalizie

Operazione “Nuovo Corso”. La cosca De Stefano e le estorsioni per i lavori di rifacimento del Corso Garibaldi e Piazza Duomo

25 Febbraio 2021
Corte d'Appello Reggio Calabria

Processo Gotha. In appello oltre 10 anni a Dimitri De Stefano

25 Febbraio 2021
Contrasto ai reati predatori. Cinque arresti delle Volanti durante il weekend

‘Ndrangheta: 5 arresti della Polizia di Stato per la cosca De Stefano

25 Febbraio 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Castorina annuncia ricorso in Cassazione e azioni giudiziarie

24 Febbraio 2021
Fabio Scionti

Operazione Helios: archiviazione per l’ex sindaco di Taurianova

24 Febbraio 2021
Domenica Catalfamo

Operazione Helios. Archiviazione per l’assessore Catalfamo: le precisazioni degli avvocati

23 Febbraio 2021
Rosanna Scopelliti

Approvato il regolamento per il diritto di accesso generalizzato

23 Febbraio 2021
Giustizia martello

Operazione Helios, archiviazione per Muraca, Albanese, Neri e Quartuccio

23 Febbraio 2021
“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

23 Febbraio 2021
Pinacoteca civica

Dopo il Castello Aragonese riapre anche la Pinacoteca Civica a Reggio Calabria

23 Febbraio 2021
  • Home
giovedì, Febbraio 25, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Regione Calabria

Venerdì la presentazione del progetto “Work Training – sapere, conoscere, crescere”

by aci
25 Giugno 2014
in Regione Calabria
0
Venerdì la presentazione del progetto “Work Training –  Sapere, conoscere, crescere”,
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Venerdì alle ore 10.00, nell’auditorium “Nicola Calipari” di Palazzo Campanella, sarà presentato “Work Training – sapere, conoscere, crescere”, progetto sperimentale approvato della Regione Calabria e affidato ad Azienda Calabria Lavoro Ente Pubblico Economico Strumentale della Regione Calabria al quale hanno lavorato studiosi ed esperti del settore per cercare di trovare risposte creative ed efficaci finalizzate all’inserimento ed al reinserimento di inoccupati e di disoccupati nel mondo del lavoro. Nell’occasione, autorevoli relatori spiegheranno programmi, strategie e metodi operativi capaci da un lato, di generare offerta di lavoro; dall’altro, di fornire gli strumenti per modulare e valorizzare competenze e conoscenze rendendole più appetibili rispetto alla richiesta attuale del mercato. All’iniziativa di studio interverranno Jaume Gil Aluja (professore emerito di Economia all’Università di Barcellona), Alfonso Molina (docente di Strategie delle Tecnologie), Domenico Marino (professore di Politica Economica all’Università Mediterranea), Roberto Placido Di Palma (Sostituto procuratore della Repubblica di Reggio Calabria) e Nazzareno Salerno (Assessore regionale alle Politiche del lavoro, formazione professionale e politiche sociali). Chairman dell’incontro e organizzatore dell’evento l’avv. Pasquale Melissari, commissario di Azienda Calabria Lavoro. “Dare vita ad un mercato del lavoro più inclusivo ed aperto seguendo best practice che permettano di favorire l’incontro tra domanda ed offerta: è questo l’obiettivo di ‘Work Training’, progetto sperimentale che – ha commentato Melissari – mi auguro possa contribuire a segnare una piccola ma incisiva svolta nell’attuale asfittico mondo del lavoro, a partire dai 500 tirocini formativi che saranno, a breve, avviati e che costituiranno la base di partenza per un più ampio ragionamento per la costruzione di strutturali e più incisive politiche del lavoro in Calabria”.
Il progetto – che vede protagonisti l’Unione Europea, il Fondo sociale Europeo, la Regione Calabria e l’Azienda Calabria Lavoro – è articolato ed ambizioso e muove da questa prospettiva: individuare percorsi innovativi d’inserimento nel mondo del lavoro, attraverso lo strumento del tirocinio formativo. Percorsi che rispondano alle attuali esigenze di un mercato che necessita di profili professionali altamente flessibili, capaci di adattarsi ad una realtà economica in divenire e sempre più tecnologica. Favorire il matching tra domanda e offerta richiede oggi più che mai un approccio moderno in cui, oltre alla formazione, conta la valorizzazione delle competenze complessive dell’individuo, quale sintesi ed integrazione di capacità e conoscenze.
Tutto questo in linea con l’impostazione dell’Unione Europea che suggerisce lo sviluppo di logiche polivalenti in campo economico e di gestione, anche attraverso la definizione e sperimentazione di nuovi modelli e strumenti di intervento. La progettazione e realizzazione di efficaci strategie di occupabilità indicano nello sviluppo delle competenze trasversali e nell’apprendimento di problem solving, apprendimento sociale, creatività e logica fuzzy, preziosi ed indispensabili strumenti per collocarsi efficacemente nel mondo del lavoro o reinventarsi, trovando nuove opportunità e stimoli, coltivando il coraggio – come affermava Steve Jobs – “di seguire il cuore e le intuizioni. Perché in qualche modo loro sanno che cosa volete realmente diventare”.
Per approfondire i contenuti del progetto, collegarsi al link:
http://www.calabrialavoro.eu/news/index.php?option=com_content&view=article&id=3298:presentazione-progetto&catid=62:politicheattive&Itemid=186
L’evento sarà trasmesso in diretta streaming sul sito di Azienda Calabria Lavoro digitando: www.calabrialavoro.it

Tags: alfonso molinaazienda calabria lavoronazzareno salernopalazzo campanellareggio calabria
Share198Tweet124Send
Previous Post

L’assessore Caligiuri: “Calabria Terra di Start Cup”

Next Post

Aggredita la vicepreside del liceo “Bernardino Telesio”. La solidarietà di Nigro

Next Post

Aggredita la vicepreside del liceo "Bernardino Telesio". La solidarietà di Nigro

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.