• Latest
  • Trending
  • All
Lamezia. Arrestato falso “maresciallo comandante della Guardia di Finanza”: prometteva l’arruolamento in cambio di denaro

Lamezia. Arrestato falso “maresciallo comandante della Guardia di Finanza”: prometteva l’arruolamento in cambio di denaro

26 Giugno 2014
bomboniere solidali

Bomboniere solidali: come funzionano e dove acquistarle

9 Agosto 2022
Muoviti a piedi, vivi la città: nuove aree pedonali e ztl a Reggio Calabria

La Giunta comunale revoca le Ztl in alcune vie del centro cittadino

8 Agosto 2022
Carabinieri incidente

Incidenti stradali: 3 feriti nel Cosentino, grave bimbo

8 Agosto 2022
Gioco del Lotto

Lotto, doppietta in Calabria: vinti oltre 16mila euro

8 Agosto 2022
Attribuzione funzioni alla MetroCity, si insedia il gruppo di lavoro: «Immotivati ritardi da parte della Regione, la pazienza è finita»

Attribuzione funzioni alla MetroCity, si insedia il gruppo di lavoro: «Immotivati ritardi da parte della Regione, la pazienza è finita»

7 Agosto 2022
Domenico Mantegna

Mantegna: «Princi prova a difendere l’indifendibile. Anziché schierarsi con il suo territorio sceglie la ragion di partito e tutela la burocrazia regionale pagata a peso d’oro»

6 Agosto 2022
Reggio Calabria: Palazzo Foti

Esclusione dei progetti Metrocity dai Cis, Versace: «Scippati all’area metropolitana progetti per 25 milioni di euro. Ora la Regione chieda subito la rimodulazione o risarcisca il nostro territorio»

6 Agosto 2022
Polizia locale: scoperto e denunciato il titolare di un'azienda che scaricava rifiuti in strada

Polizia locale: scoperto e denunciato il titolare di un’azienda che scaricava rifiuti in strada

6 Agosto 2022
Prof. Giuseppe Zimbalatti Direttore del Dipartimento Agraria

Università Mediterranea. Incendiata l’auto del rettore designato Giuseppe Zimbalatti

2 Agosto 2022
Fabri Fibra in concerto al Roccella Summer Festival

Fabri Fibra accende il Roccella Summer Festival – video e fotogallery

2 Agosto 2022
Gran galà per il 50° del ritrovamento dei Bronzi di Riace

Gran galà per il 50° del ritrovamento dei Bronzi di Riace

2 Agosto 2022
Matteo Salvini

Matteo Salvini torna in Calabria

31 Luglio 2022
  • Home
  • Italia
mercoledì, Agosto 17, 2022
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Catanzaro

Lamezia. Arrestato falso “maresciallo comandante della Guardia di Finanza”: prometteva l’arruolamento in cambio di denaro

by newz
26 Giugno 2014
in Catanzaro
0
Lamezia. Arrestato falso “maresciallo comandante della Guardia di Finanza”: prometteva l’arruolamento in cambio di denaro

Lamezia Terme (Catanzaro). Si è appena conclusa un’insolita operazione di servizio, condotta dai “Baschi verdi” di Lamezia Terme col coordinamento della locale Procura della Repubblica, che ha portato all’arresto di una persona per millantato credito aggravato. L’arrestato, asserendo falsamente di essere un “maresciallo” del Corpo ovvero il “Comandante della Finanza” ingannava comuni cittadini, proponendo loro, fra l’altro, di entrare a far parte della Guardia di Finanza in cambio di denaro e di altri favori, quali corrispettivi del proprio “disturbo”.
Le indagini hanno avuto inizio nel momento in cui una vittima del falso maresciallo si è recata presso una caserma della Guardia di Finanza di Lamezia Terme, per avvisare i militari “colleghi” che, a breve, avrebbe fatto servizio assieme a loro e, nel contempo, avere ulteriori informazioni su quando e come dovesse presentarsi per l’incorporazione. Dopo un iniziale momento di stupore, accertato che – evidentemente – non si trattava né di un mitomane, né di un finanziere autentico, sono state svolte immediate indagini, dalle quali è emerso che il cittadino presentatosi era, in realtà, soltanto un’inconsapevole vittima di un ennesimo raggiro, operato dal finto appartenente al Corpo, il quale, manifestando inesistenti “conoscenze importanti”, gli aveva prospettato il reclutamento nella Guardia di Finanza, verso corrispettivo in denaro, pari a 3.000 euro.
Ulteriori e circostanziate informazioni acquisite tempestivamente dai finanzieri (veri) hanno permesso infatti di accertare che non si trattava di un episodio isolato, sussistendo una serie di altre condotte similari ideate dallo stesso millantatore, il quale, grazie ad una minimale conoscenza di alcune procedure concorsuali della Guardia di Finanza – rese più verosimili da non poca fantasia – riusciva, senza troppe difficoltà, a ingannare puntualmente le persone circuite. In proposito, sono in corso ulteriori approfondimenti investigativi, finalizzati a ricostruire nei dettagli tutte le condotte illecite già individuate.
Risulta anche un episodio in cui l’arrestato ha cenato in un noto ristorante del litorale lametino, pretendendo – ovviamente in forma abusiva e del tutto illecita – un forte sconto rispetto al dovuto, solo perché “finanziere”. È emerso dalle indagini che il millantatore abbia agito anche nella Sibaritide, in provincia di Cosenza. In altra occasione, lo stesso impostore asseriva di far parte del “servizio cinofili” del Corpo, partecipando, come tale, ad una rassegna del settore e spendendo indebitamente, anche in queste circostanze, la sua pretesa qualità di maresciallo della Guardia di Finanza per ottenere indebite agevolazioni.
Le risultanze investigative, condotte dai finanzieri (autentici), sono state partecipate alle Procura della Repubblica presso il Tribunale di Lamezia Terme che, condividendole, ha chiesto e ottenuto dal gip l’arresto del millantatore, per essere custodito, nella forma della detenzione domiciliare, a disposizione dell’autorità giudiziaria. Nel corso della perquisizione dell’abitazione dell’arrestato sono state sequestrate anche due tute ginniche e due magliette, tutte contraffatte, recanti abusivamente contrassegni vari e scritte proprie della Guardia di Finanza. Tali indumenti, come era già emerso dalle indagini – sebbene dalle fogge sostanzialmente dissimili dalle divise “ufficiali” utilizzate dai finanzieri veri – venivano ripetutamente indossati dall’indagato, per presentarsi alle sue vittime e rendere ancora più credibili e verosimili i propri inganni.
Considerato l’episodio accaduto, non appare affatto superfluo ribadire che nella Guardia di Finanza, quale forza di polizia economico-finanziaria dello Stato, è possibile accedere soltanto partecipando e superando specifici concorsi pubblici, i cui bandi sono riportati nella gazzetta ufficiale della Repubblica. I medesimi bandi di concorso sono disponibili sul sito internet istituzionale del corpo “www.gdf.gov.it”, che fornisce ogni informazione utile a coloro che aspirano ad essere arruolati. Ulteriori chiarimenti possono essere richiesti anche presso ogni caserma della Guardia di Finanza. È ovvio che non possono mai essere richiesti pagamenti o altri favori come corrispettivo dell’arruolamento nel Corpo. Perciò, si invitano tutti i cittadini a comunicare tempestivamente eventuali episodi illeciti del genere sopra riportato, rivolgendosi subito ad una qualsiasi caserma della Guardia di Finanza posta a presidio del territorio.

Tags: arruolamentobaschi verdiCatanzaroconcorsofalso marescialloguardia di finanzalamezia termemillantato credito
  • Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Omicidio a Reggio Calabria: ucciso imprenditore Francesco Cuzzocrea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Auto travolge pedone mentre attraversa sulla SS 106: morto ex consigliere comunale a Bova Marina

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Maltempo a Reggio Calabria. Ordinanza vieta transito sul Lungomare: cittadini invitati a restare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giuseppe Scopelliti da oggi lascia il carcere di mattina per svolgere attività di volontariato

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In