• Latest
  • Trending
  • All

Operazione Alta Tensione: scarcerato Sebastiano Sapone

26 Giugno 2014
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
sabato, Marzo 6, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Operazione Alta Tensione: scarcerato Sebastiano Sapone

by newz
26 Giugno 2014
in Cronaca
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Il Tribunale della Libertà di Reggio Calabria in accoglimento dell’istanza presentata dagli avvocati Tiziano Balboni e Marco Tullio Martino ha disposto la scarcerazione di Sebastiano Sapone che nella mattinata di ieri ha lasciato la casa circondariale di Reggio Calabria dove era detenuto dall’ottobre 2010. Nell’interesse del Sapone – che era stato condannato di recente dal Tribunale alla pena di 12 anni di reclusione per il reato di associazione a delinquere di stampo mafioso (416 bis) per essere considerato intraneo alle cosche operanti nel rione Modena/Ciccarello – gli avvocati Martino e Balboni avevano avanzato istanza volta ad ottenere l’inefficacia della misura cautelare per la scadenza del termine massimo di fase previsto dalla legge.
Avverso il provvedimento di rigetto emesso dal Tribunale Collegiale i legali hanno poi proposto ricorso dinanzi al Tribunale della Libertà sostenendo come il termine massimo per il partecipe dovesse essere considerato di 2 anni anziché di 2 anni e 6 mesi, così come inizialmente sostenuto dal collegio allora presieduto dalla Dott.ssa Olga Tarzia che si rifaceva ad un orientamento che aveva però subito di recente alcune pronunce contrastanti sul punto. Il Tribunale della Libertà, proprio sulla scorta di una recentissima pronunzia delle Sezioni Unite del 29 maggio 2014 – che ha avallato il principio costituzionale del favor libertatis secondo cui “in presenza di plurime interpretazioni astrattamente possibili di una disposizione di legge è da prediligersi quella comportante il minor sacrificio possibile della libertà personale”, ha indicato in 2 anni anziché 2 anni e 6 mesi il termine di fase massimo possibile per siffatte imputazioni. Per tale motivo, considerato dunque come fosse spirato il termine di fase inerente la custodia cautelare alla data del 20 ottobre 2013 e dunque prima della sentenza di primo grado intervenuta il 10 aprile 2014 (sentenza che aveva fatto ricominciare ex novo il computo dei termini della nuova fase), il Tribunale della libertà ha dichiarato la cessazione di efficacia della misura in atto e la conseguente scarcerazione dell’imputato.

Marco Tullio Martino
L’avv. Marco Tullio Martino
Tiziano Balboni
L’avv. Tiziano Balboni

Tags: marco tullio martinoOlga Tarziaoperazione Alta Tensioneprocesso alta tensionereggio calabriaSebastiano Saponetiziano balboniTribunale della Libertà
Share218Tweet136Send
Previous Post

M5S: “La Regione rinuncia a 32 milioni, intervenga il governo”

Next Post

Catanzaro. Riduzione tariffa sui rifiuti, il gruppo consiliare “Catanzaro Con Sergio Abramo”: “Primo segnale in controtendenza”

Next Post
Catanzaro Municipio

Catanzaro. Riduzione tariffa sui rifiuti, il gruppo consiliare "Catanzaro Con Sergio Abramo": "Primo segnale in controtendenza"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.