• Latest
  • Trending
  • All
Giuseppe Gentile

L’assessore Gentile commenta gli Accordi di Programma per i Progetti Conoscenza per gli interventi di ingegnerizzazione delle reti idriche

27 Giugno 2014
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
sabato, Marzo 6, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Regione Calabria

L’assessore Gentile commenta gli Accordi di Programma per i Progetti Conoscenza per gli interventi di ingegnerizzazione delle reti idriche

by aci
27 Giugno 2014
in Regione Calabria
0
Giuseppe Gentile

Giuseppe Gentile

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Catanzaro. L’Assessore alle Infrastrutture e ai Lavori Pubblici Pino Gentile commenta la sottoscrizione degli Accordi di Programma per i Progetti Conoscenza per gli interventi di ingegnerizzazione delle reti idriche. “Le notevoli indeterminazioni – ha affermato l’assessore Gentile – che ancora oggi sussistono sui percorsi e sugli sviluppi delle reti idriche urbane, sulla consistenza dei volumi erogati e sul numero delle utenze attive sono gli elementi che a nostro avviso hanno frenato il processo di riforma del settore che, per come avvenuto in altre realtà territoriali, avrebbe dovuto – già da tempo – far partire l’industria dell’acqua sul territorio regionale. Oggi – ha spiegato l’esponente della Giunta regionale – ci troviamo ad operare in un settore fortemente destrutturato in cui i Comuni hanno difficoltà, da una parte, a riquadrare le gestioni, dall’altra a reperire perfino le risorse per fare fronte ai costi vivi del servizio, quali, ad esempio: la fornitura all’ingrosso dell’acqua – acquistata dalla SoRiCal – nonchè a quello relativo al servizio di depurazione. L’intero sistema è fortemente minato da questa sostanziale instabilità. A tale scopo, pertanto, siamo intervenuti sia sul fronte istituzionale – con la proposizione di un disegno di legge organico di riforma – sia, con questa iniziativa licenziata oggi dalla Giunta, dal punto di vista delle variabili che riteniamo maggiormente critiche per lo sostenibilità del servizio. L’azione intrapresa – rimarca ancora l’ass. Gentile – si prefigge dunque di conferire una minima stabilità ad un settore straordinariamente importante per la comunità, ma che oggi soffre di fortissime distonie che si riflettono su tutti i soggetti che a qualunque titolo vi operano: SoRiCal, gestioni specialistiche, gestioni in economia delle Amministrazioni Comunali. Con le risorse a disposizione non si riesce ad andare oltre i Capoluoghi per il momento – ha concluso l’Assessore ai Lavori Pubblici Gentile – ma confidiamo nelle economie per far scorrere le graduatorie ponendoci altresì a favore di specifiche iniziative avviate da alcuni Comuni che hanno deciso di intervenire”.
“È un’iniziativa fortemente innovativa – ha sottolineato il Dirigente Generale del Dipartimento Lavori Pubblici Domenico Pallaria – che porta avanti in simultanea attività di studio altamente specialistiche sull’assetto delle reti e interventi strutturali di riequilibrio del funzionamento d rete. In particolare, è stata anche tenuta in debita considerazione la questione del gap tra volumi immessi in rete e volumi erogati all’utenza vero e proprio nervo scoperto delle gestioni calabresi. Ci siamo rifatti a metodiche già sperimentate in altri ambiti territoriali dai relativi soggetti gestori del servizio e confidiamo, pertanto, che i risultati a cui si perverrà conferiranno al servizio idrico calabrese maggiore affidabilità e stabilità, caratteristiche essenziali per una gestione realmente sostenibile. Il progetto pilota è, in questa prima fase, applicato ai cinque Comuni capoluogo nei quali sono stato registrati volumi persi di consistenza maggiore. L’idea, però, è quella di poter applicare poi suddetto modello su ambiti progressivamente più estesi del territorio regionale. Abbiamo voluto mantenere in capo alla Regione – ha concluso Pallaria – le fila del ragionamento complessivo. Oggi, con la stipula degli Accordi di programma, si è dato concreto avvio alle attività in oggetto, al cui risultato finale contribuiranno anche e soprattutto i Comuni titolari del servizio – nonché destinatari dell’iniziativa – con la relativa fattiva collaborazione sul campo”.

Tags: CatanzaroPino Gentilereti idricheSorical
Share198Tweet124Send
Previous Post

Presentato il sito internet dell’offerta formativa delle scuole superiori

Next Post

Per il quarto anno consecutivo torna la “giornata ecologica” ad Oliveto

Next Post
Per il quarto anno consecutivo torna la “giornata ecologica” ad Oliveto

Per il quarto anno consecutivo torna la "giornata ecologica" ad Oliveto

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.