• Latest
  • Trending
  • All

Processo Cosa Mia. La Cassazione scarcera i Bruzzise

27 Giugno 2014
Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

25 Febbraio 2021
Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

25 Febbraio 2021
Controlli della Polizia a Piazza Duomo durante le festività natalizie

Operazione “Nuovo Corso”. La cosca De Stefano e le estorsioni per i lavori di rifacimento del Corso Garibaldi e Piazza Duomo

25 Febbraio 2021
Corte d'Appello Reggio Calabria

Processo Gotha. In appello oltre 10 anni a Dimitri De Stefano

25 Febbraio 2021
Contrasto ai reati predatori. Cinque arresti delle Volanti durante il weekend

‘Ndrangheta: 5 arresti della Polizia di Stato per la cosca De Stefano

25 Febbraio 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Castorina annuncia ricorso in Cassazione e azioni giudiziarie

24 Febbraio 2021
Fabio Scionti

Operazione Helios: archiviazione per l’ex sindaco di Taurianova

24 Febbraio 2021
Domenica Catalfamo

Operazione Helios. Archiviazione per l’assessore Catalfamo: le precisazioni degli avvocati

23 Febbraio 2021
Rosanna Scopelliti

Approvato il regolamento per il diritto di accesso generalizzato

23 Febbraio 2021
Giustizia martello

Operazione Helios, archiviazione per Muraca, Albanese, Neri e Quartuccio

23 Febbraio 2021
“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

23 Febbraio 2021
Pinacoteca civica

Dopo il Castello Aragonese riapre anche la Pinacoteca Civica a Reggio Calabria

23 Febbraio 2021
  • Home
venerdì, Febbraio 26, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Processo Cosa Mia. La Cassazione scarcera i Bruzzise

by newz
27 Giugno 2014
in Cronaca, Primo Piano
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Sono ritornati in libertà Giovanni Bruzzise, Vincenzo Bruzzise, Vincenzo Cambareri, Angela Carbone e Diego Rao, condannati, dalla Corte di Assise di Palmi, in quanto ritenuti responsabili di partecipazione ad un’associazione a delinquere di stampo mafioso denominata “Cosca Bruzzise” operante a Barritteri di Seminara.
Il loro difensore, avvocato Antonino Napoli, aveva richiesto alla Corte di Assise di Palmi di dichiarare cessata la misura cautelare perché, dall’emissione del decreto che dispone il giudizio, era decorso il termine massimo di fase del primo grado. La Corte non condividendo le tesi del difensore aveva rigettato l’istanza ritenendo che il termine non era decorso poiché bisognava aggiungere anche quello relativo ai periodi in cui il processo era stato rinviato per l’astensione dei difensori e quello di sospensione per la ricusazione che uno degli imputati, Domenico Gallico, aveva presentato nei confronti della Corte.
Avverso il rigetto dell’istanza l’avvocato Antonino Napoli aveva proposto appello al Tribunale della Libertà di Reggio Calabria che lo aveva, a sua volta, rigettato ritenendo che al termine massimo di fase bisognava aggiungere gli ulteriori 6 mesi previsti dall’art. 303 comma 1 lett. b), numero 3 bis c.p.p. ed i periodi di sospensione per l’astensione delle difese dalle udienze per adesione ad agitazione di categoria.
Il difensore dei “Bruzzise” non condividendo le argomentazioni del Tribunale della Libertà ha proposto ricorso in Cassazione sostenendo che il termine massimo di due anni non poteva essere superato né con l’aggiunta dei 6 mesi né con l’aggiunta dei periodi di rinvio del processo per la partecipazione dei difensori all’astensione e ciò in virtù di alcune recenti sentenze, pronunciate dalla Cassazione a Sezioni Unite, secondo le quali l’astensione dalle udienze, proclamata dalle associazioni di categoria, è “un diritto, quindi, e non semplicemente un legittimo impedimento partecipativo” determinando, pertanto, una sostanziale modifica del precedente orientamento che non riteneva la predetta astensione assimilabile ad un “legittimo impedimento”.
Relativamente all’ulteriore periodo di 6 mesi il difensore ha evidenziato che una recente sentenza della Cassazione, sempre a Sezioni Unite, aveva escluso la possibilità di aggiungere ulteriori sei mesi al termine massimo di fase di carcerazione preventiva.
Gli imputati del processo “Cosa Mia”, tutti recentemente condannati dalla Corte di Assise di Palmi che oggi sono ritornati in libertà, sono Vincenzo Bruzzise, condannato a 14 anni, Diego Rao, condannato a 10 anni, Giovanni Bruzzise, condannato a 9 anni, Carmela Carbone, condannata a 9 anni, e Vincenzo Cambareri, condannato a 7 anni e sei mesi tutti familiari (fratello, figlio, moglie e generi) di Giuseppe Bruzzise, ritenuto il capo della presunta cosca Bruzzise condannato all’ergastolo per i fatti risalenti alla faida di Palmi tra i Condello ed i Gallico.
Adesso gli imputati potranno attendere in libertà l’esito del giudizio di appello che sarà celebrato davanti alla Corte di Assise di Appello di Reggio Calabria.

Tags: angela carboneAntonino Napoliassociazione a delinquere di stampo mafiosobarrittericorte di assise di appellocorte di cassazionecosca bruzziseDiego RaoDomenico GallicoGiovanni Bruzzisemisura cautelarepalmiprocesso cosa miaricusazioneseminaraTribunale della Libertàvincenzo bruzzisevincenzo cambareri
Share200Tweet125Send
Previous Post

Sei arresti dei Carabinieri nella Locride nelle ultime 24 ore

Next Post

Rosy Canale rinviata a giudizio

Next Post
Rosy Canale rinviata a giudizio

Rosy Canale rinviata a giudizio

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.