• Latest
  • Trending
  • All

Sei arresti dei Carabinieri nella Locride nelle ultime 24 ore

27 Giugno 2014
Marcello Cammera

Nuova assoluzione per l’arch. Marcello Cammera

20 Aprile 2021
Unirc. La ricerca del prof. Ferrara su Nature

Unirc. La ricerca del prof. Ferrara su Nature

20 Aprile 2021
Giuseppe Eraclini

Brogli elettorali. Giuseppe Eraclini proclama la sua totale estraneità

20 Aprile 2021
Guardia di Finanza, Polizia e Carabinieri

‘Ndrangheta. Operazione Handover – Pecunia Olet: i dettagli

20 Aprile 2021
‘Ndrangheta. Operazione Handover – Pecunia Olet contro la cosca Pesce di Rosarno: 53 arresti

‘Ndrangheta. Operazione Handover – Pecunia Olet contro la cosca Pesce di Rosarno: 53 arresti

20 Aprile 2021
Cedir Reggio Calabria

“Petrol-mafie Spa”. In inchiesta di Reggio Calabria 684 indagati

19 Aprile 2021
Melito Porto Salvo. Viadotto a rischio crollo, Guardia di Finanza sequestra il ponte di Pilati

Melito Porto Salvo. Viadotto a rischio crollo, Guardia di Finanza sequestra il ponte di Pilati

19 Aprile 2021
elezioni

Brogli elettorali a Reggio Calabria: altri 4 indagati

19 Aprile 2021
Giustizia martello

Operazione Chirone. Annullamento ordinanza cautelare a carico di Antonino Coco

17 Aprile 2021
Rassegna del Dolce Artigianale Reggino, Apar e Confartigianato mettono a segno un altro grande successo

Rinnovo ai vertici dell’Apar, l’associazione dei pasticceri reggini

16 Aprile 2021
Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

16 Aprile 2021
Reggio Calabria: Museo nazionale della Magna Grecia

Al Marrc un nuovo appuntamento sul tema del paesaggio

16 Aprile 2021
  • Home
martedì, Aprile 20, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Sei arresti dei Carabinieri nella Locride nelle ultime 24 ore

by newz
27 Giugno 2014
in Cronaca
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Prosegue incessante l’attività di controllo del territorio dei Carabinieri nella Locride. Sei arresti sono stati operati nelle ultime 24 ore dai Carabinieri del Gruppo di Locri, attraverso le sue articolazioni territoriali delle Compagnie di Bianco, Locri e Roccella Jonica.

In particolare, nel tardo pomeriggio di ieri, i Carabinieri della Stazione di Africo Nuovo, collaborati da quelli dello Squadrone Eliportato Cacciatori “Calabria” di Vibo Valentia, hanno arrestato in flagranza di reato di produzione di sostanze stupefacenti, Leo Favasuli, 44enne di Africo, il quale è stato sorpreso coltivare marijuana tra gli ortaggi. L’uomo, nel corso di un servizio di rastrellamento finalizzato alla ricerca di piantagioni di cannabis indica, è stato trovato in possesso di 10 piante di marijuana, di altezza variabile dai 50 ai 70 cm, coltivate in un terreno di sua proprietà, ubicato poco fuori dal centro abitato, insieme ad altri ortaggi. Al termine delle formalità di rito e dopo aver estirpato la piantagione, l’arrestato è stato condotto presso la propria abitazione di residenza in regime di arresti domiciliari in attesa del giudizio direttissimo che avrà luogo stamane presso il Tribunale di Reggio Calabria.

L’arresto era stato preceduto, nel primo mattino di ieri, da quello di Pasquale Zappia, di 47 anni, disoccupato, anch’egli del luogo, nei confronti del quale, sempre i Carabinieri della Stazione di Africo Nuovo hanno dato esecuzione a un ordine di esecuzione per la carcerazione emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Reggio Calabria, dovendo egli espiare una pena di un anno di reclusione per un’evasione commessa a Melito di Porto Salvo il 1° giugno 2008, quando si trovava agli arresti domiciliari, sin dal 20 novembre 2007, a seguito dell’ulteriore notifica di un provvedimento emesso dall’Ufficio di Sorveglianza di Reggio Calabria, con cui lo stesso era stato sottoposto alla misura detentiva della casa di lavoro in sostituzione della libertà vigilata, in quanto ritenuto soggetto pericoloso a seguito di pregressi reati commessi di rapina, furto aggravato e detenzione abusiva di armi, nonché di ripetute violazioni della misura di sicurezza della libertà vigilata a cui era sottoposto. Terminate le formalità di rito, l’arrestato è stato condotto presso la Casa Circondariale di Locri;

I Carabinieri della Stazione di Caulonia, in ottemperanza alla revoca di un decreto di sospensione di un ordine di esecuzione per la carcerazione emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale Ordinario di Reggio Calabria, ieri mattina hanno tratto in arresto Ilario Primerano, 23enne del luogo, in atto sottoposto alla sorveglianza speciale. Il giovane – il quale sconterà presso la Casa Circondariale di Locri la pena di 9 mesi di arresto, in quanto sottoposto il 20 marzo 2012 alla misura della sorveglianza speciale con obbligo di soggiorno, non ha  provveduto al versamento della prevista cauzione di 1000 euro – il 24 aprile scorso, era stato arrestato dai Carabinieri della Compagnia di Roccella Jonica per aver violato gli obblighi impostigli dal Tribunale di Sorveglianza di Reggio Calabria allorquando sottoposto alla speciale misura di prevenzione. In particolare, i militari dell’Arma accertarono che il giovane aveva minacciato in più occasioni e con un coltello un suo concittadino, che – dopo giorni di paura – ha avuto il coraggio di recarsi dai Carabinieri della Stazione di Caulonia per denunciare le angherie subite. Fatti i dovuti riscontri che hanno confermato la denuncia sporta, gli operanti hanno applicato la rigida norma introdotta dell’art. 75 del Decreto Legislativo n. 159/2011 (meglio noto come il Codice Antimafia), che prescrive – anche a tutela di tanti comportamenti prepotenti che altrimenti andrebbero impuniti ovvero per cui è necessaria la querela della parte offesa – tra l’altro: l’arresto da 3 mesi a 1 anno per il contravventore degli obblighi inerenti alla sorveglianza speciale; che, se tale l’inosservanza riguarda la sorveglianza speciale con l’obbligo o il divieto di soggiorno, si applica la pena della reclusione da 1 a 5 anni ed è consentito l’arresto anche fuori dai casi di flagranza.

Sempre ieri, i Carabinieri della Stazione di Mammola hanno tratto in arresto, in ottemperanza a un ordine di esecuzione per espiazione di pena detentiva in regime di detenzione domiciliare emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Locri, Marco Palmiere, disoccupato 40enne del luogo, il quale, a seguito di sentenza emessa il 21 febbraio 2013 dalla Corte d’Appello di Reggio Calabria, divenuta definitiva il 29 giugno successivo, deve scontare la pena di 1 anni e 2 mesi di reclusione, poiché riconosciuto colpevole del reato di truffa, commesso il 28 gennaio.2009  in Cantù (CO).

Ieri sera, i Carabinieri della Stazione di Monasterace hanno arrestato, su ordine di esecuzione per espiazione di pena detentiva in regime di detenzione domiciliare emesso dalla Procura della Repubblica di Locri, R.G., pensionato 69enne del posto. L’uomo deve scontare una pena di 6 mesi di arresto, poiché riconosciuto colpevole del reato di abusivismo edilizio in zona sismica, commesso in Monasterace il 16 dicembre 2008. Espletate le formalità di rito, l’arrestato è stato ristretto presso la propria abitazione.

Ieri sera, a Siderno, infine, i Carabinieri della locale Stazione, hanno arrestato, su ordine di esecuzione per espiazione di pena detentiva in regime di detenzione domiciliare emesso dall’Ufficio Esecuzioni Penali della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Locri, Roberto Pianta, un venditore ambulante 34enne del posto, dovendo egli essere sottoposto alla detenzione domiciliare per la durata di 6 mesi, per aver violato, il 19 agosto 2011, gli obblighi inerenti la sorveglianza speciale di Pubblica Sicurezza cui era sottoposto. L’arrestato, espletate le consuete formalità di rito, è stato conseguentemente condotto presso il proprio domicilio dove sconterà la pena.

Leo Favasuli
Leo Favasuli
Pasquale Zappia
Pasquale Zappia
Ilario Primerano
Ilario Primerano

Marco Palmiere
Marco Palmiere
Roberto Pianta
Roberto Pianta

Tags: abusivismo edilizioAfrico Nuovoarrestibiancocannabis indicacantùcarabiniericauzioneevasioneGruppo Locriilario primeranoLeo FavasulilocriMammolamarco palmieremarijuanamonasteracepasquale zappiapiantagioneproduzione di sostanze stupefacentireggio calabriaroberto piantaroccella jonicasiderno
Share244Tweet153Send
Previous Post

Tapis roulant. La proposta di riutilizzo “artistico” di Sorgonà: “Facciamone una galleria d’arte”

Next Post

Processo Cosa Mia. La Cassazione scarcera i Bruzzise

Next Post

Processo Cosa Mia. La Cassazione scarcera i Bruzzise

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.