• Latest
  • Trending
  • All

Agricoltura. A rischio investimenti Psr 2014-2020, Coldiretti: “Giunta non metta la testa sotto la sabbia ma dia risposte”

29 Giugno 2014
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà

Vertice in Prefettura sulla campagna vaccinale

26 Febbraio 2021

Operazione Nuovo Corso. Il plauso di Libera alle forze dell’ordine

26 Febbraio 2021
  • Home
domenica, Febbraio 28, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Politica

Agricoltura. A rischio investimenti Psr 2014-2020, Coldiretti: “Giunta non metta la testa sotto la sabbia ma dia risposte”

by gip
29 Giugno 2014
in Politica
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

“L’esito del Consiglio Regionale della Calabria del 25 giugno u.s. per quanto riguarda le politiche e le risorse al sistema agricolo e agroalimentare ci vede indignati”. Così inizia la lettera che il presidente della Coldiretti Calabria Pietro Molinaro ha inviato ai Componenti della Giunta regionale calabrese che si appresta a varare una nuova manovra di assestamento del Bilancio regionale. Seguendo e leggendo attentamente anche “il resoconto sommario” – si legge nella lettera -non troviamo nessuna traccia, né tantomeno una volontà a voler imprimere un cambio di rotta, dopo quattro anni durante i quali, il settore ha dovuto fare i conti con una drastica riduzione di risorse e politiche che hanno relegato l’agricoltura a vedersi assegnato un misero 0,67% nel Bilancio regionale. La Coldiretti ricorda che a dicembre scorso, in sede di approvazione del Bilancio Regionale, dopo aver condiviso le proposte con il Dipartimento e l’Assessore Agricoltura Trematerra, e in audizione con la seconda Commissione Consiliare ed il suo presidente Imbalzano, ci venne detto che il Bilancio era tecnico e che le nostre proposte avrebbero trovato spazio e considerazione nella manovra di assestamento. E bene precisare – prosegue -che le indicazioni dell’agricoltura, non hanno nessuna caratteristica corporativa non sono interventi assistenziali e giammai a pioggia bensì strutturali, urgenti ed indifferibili. La Coldiretti, forte del sostegno della mobilitazione del 29 aprile u.s., e della adesione di decine e decine di sindaci che hanno adottato apposite delibere, chiede di inserire all’odg. del Consiglio Regionale “L’Approvazione P.d.L. 551/9^ (Collegato Agricolo) ed i relativi emendamenti” che è a costo zero. Esso per la valenza normativa che ha, incide direttamente sulla Programmazione Comunitaria del PSR 2014-2020, che rischierebbe, per alcuni comparti significativi, di essere vanificata con grave nocumento per le imprese agricole che volessero fare investimenti. Per quanto riguarda i Consorzi di Bonifica, si ricorda che le richieste sono supportate e si basano su atti concludenti, (che di per se espongono già la Regione a possibili azioni giudiziarie), istruiti e predisposti dal Dipartimento Agricoltura e approvati con deliberazioni dalla Giunta Regionale. Tra l’altro, anche qui, in ragione della loro specifica attività, indispensabile sul territorio, si corre il rischio che i Consorzi, candidati a gestire specifiche misure del PSR 2014-2020 nonché realizzare gli investimenti previsti nel Piano irriguo nazionale finanziato dai Fondi Comunitari, non possano ottemperare a queste loro prerogativa con una forte penalizzazione per la nostra Regione. A fronte di tali rischi – conclude Molinaro – può la Giunta Regionale continuare a mettere la testa sotto la sabbia? E’ inaccettabile che si resti a governare e non si diano riposte.

Tags: agricolturaAgroalimentarebilanciocoldiretticonsiglio regionaleinvestimentipsr 2014-2020regione calabria
Share198Tweet124Send
Previous Post

Palmi. Rifiuti solidi urbani, Infantino: “Gestione fallimentare”

Next Post

Elezioni regionali. Forza Italia rompe gli indugi e propone Giuseppe Raffa candidato alla Presidenza

Next Post

Elezioni regionali. Forza Italia rompe gli indugi e propone Giuseppe Raffa candidato alla Presidenza

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.