• Latest
  • Trending
  • All
Motta. Scorie sul territorio, Laganà: “Notizia da non sottovalutare”

Motta. Messa in sicurezza di località Leina: il Comune ha recuperato i fondi necessari

29 Giugno 2014
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

26 Febbraio 2021
  • Home
lunedì, Marzo 1, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Motta. Messa in sicurezza di località Leina: il Comune ha recuperato i fondi necessari

by gip
29 Giugno 2014
in Provincia
0
Motta. Scorie sul territorio, Laganà: “Notizia da non sottovalutare”
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Motta San Giovanni (Reggio Calabria). L’amministrazione comunale di Motta San Giovanni recupera i fondi per la messa in sicurezza di località Leina. Si tratta di 400mila euro che saranno utilizzati a breve per interventi nel centro storico, con l’ultimazione dei lavori prevista entro la fine del 2015. “Un lungo iter tecnico ed amministrativo – ricorda il sindaco Paolo Laganà – non consentì al Comune di rispettare i stringenti vincoli imposti dalla Regione Calabria e dalla Comunità Europea. Per soli tre giorni di ritardo nell’aggiudicazione del contratto portò due anni addietro alla revoca dell’importante finanziamento. Nonostante ciò la tenacia e le buone ragioni della nostra amministrazione, tutte legate all’urgenza di intervenire nel precario sistema idrogeologico, mettendo in sicurezza una zona abitata del centro storico, hanno consentito di recuperare per intero le somme perse, sottoscrivendo nella giornata di giovedì, negli uffici di Catanzaro, una nuova convenzione con il dipartimento Lavori pubblici della Regione Calabria”
Le risorse comunitarie riassegnate rientrano nel programma degli interventi per la difesa del suolo in Calabria, e consentiranno di eseguire gli interventi integrati per la sistemazione dei versanti in frana nel territorio di Motta San Giovanni in aree classificate a rischi del Pai Calabria.
“Motta San Giovanni – ha detto ancora il sindaco Paolo Laganà – è stato tra i comuni più colpiti nell’alluvione del 2010 dai dissesti idrogeologici: numerose frane si sono verificate su tutto il territorio comunale, sia sul litorale marino dove siamo intervenuti con importanti opere di protezione costiera, sia sul versante della vallata del Valanidi, dove abbiamo già attuato con la protezione civile regionale un importante intervento di svuotamento e sistemazione idraulica della fiumara Scaro che minacciava l’abitato di Serro, che nella zona storica di Motta centro”. “Oggi – commenta con soddisfazione Laganà – recuperiamo dopo due anni dalla revoca questo importante intervento nel centro storico. Premiata dal governo centrale la nostra tenacia e le ragioni di un intervento che sarà, anche, occasione per riqualificare sotto il profilo paesaggistico il versante nord di Motta, preservando nello stesso tempo le sottostanti abitazioni ed il Parco dei Minatori”.

Paolo Vacalebre

Tags: amministrazione comunalecomunefondimessamotta san giovannipaolo laganàreggio calabriasicurezza
Share198Tweet124Send
Previous Post

Successo in Sicilia per la pittrice reggina Rossana Corsaro

Next Post

Palmi. Rifiuti solidi urbani, Infantino: “Gestione fallimentare”

Next Post

Palmi. Rifiuti solidi urbani, Infantino: "Gestione fallimentare"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.