• Latest
  • Trending
  • All

Cisl Funzione Pubblica: “Soppressione Tar e Sna? No, grazie, abbiamo già dato!”

30 Giugno 2014
Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

25 Febbraio 2021
Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

25 Febbraio 2021
Controlli della Polizia a Piazza Duomo durante le festività natalizie

Operazione “Nuovo Corso”. La cosca De Stefano e le estorsioni per i lavori di rifacimento del Corso Garibaldi e Piazza Duomo

25 Febbraio 2021
Corte d'Appello Reggio Calabria

Processo Gotha. In appello oltre 10 anni a Dimitri De Stefano

25 Febbraio 2021
Contrasto ai reati predatori. Cinque arresti delle Volanti durante il weekend

‘Ndrangheta: 5 arresti della Polizia di Stato per la cosca De Stefano

25 Febbraio 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Castorina annuncia ricorso in Cassazione e azioni giudiziarie

24 Febbraio 2021
Fabio Scionti

Operazione Helios: archiviazione per l’ex sindaco di Taurianova

24 Febbraio 2021
Domenica Catalfamo

Operazione Helios. Archiviazione per l’assessore Catalfamo: le precisazioni degli avvocati

23 Febbraio 2021
Rosanna Scopelliti

Approvato il regolamento per il diritto di accesso generalizzato

23 Febbraio 2021
Giustizia martello

Operazione Helios, archiviazione per Muraca, Albanese, Neri e Quartuccio

23 Febbraio 2021
“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

23 Febbraio 2021
Pinacoteca civica

Dopo il Castello Aragonese riapre anche la Pinacoteca Civica a Reggio Calabria

23 Febbraio 2021
  • Home
venerdì, Febbraio 26, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Cisl Funzione Pubblica: “Soppressione Tar e Sna? No, grazie, abbiamo già dato!”

by aci
30 Giugno 2014
in Città
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Siamo stati i primi, i prescelti, i migliori in assoluto per ricevere il carico di morte che proviene dalla Siria. La nostra terra assurta al rango di “pattumiera del mondo”, unica nel globo terrestre atta ad accogliere un trasbordo di armi chimiche letali, mentre altri porti, dotati di efficientissime tecnologie e, soprattutto, di indotti infrastrutturali adeguati, oltre che di un sistema organizzativo in materia di gestione delle emergenze sicuramente più attrezzato del nostro, stranamente non sono stati ritenuti all’altezza della situazione.
I primi, dunque, quando si tratta di operazioni “schivate” da altri Paesi e gli ultimi nella considerazione dei vari Governi italiani che si sono succeduti nel tempo. Privati e depredati da ogni considerazione rispetto alle esigenze di un territorio dove la presenza dello Stato rappresenta l‘unico ancoraggio alla legalità. Eppure ne sono ben consapevoli parlamentari e ministri, alcuni dei quali hanno visto i natali proprio in questo lembo di terra ma incuranti dei suoi bisogni, ormai sedimentati e stratificati nel tempo, preferiscono adeguarsi a modelli di rigore che improntano l’azione di Governo su inesorabili abbattimenti di scure su presidi di legalità e democrazia indispensabili per una popolazione sempre più alla deriva. Poche righe inserite in un provvedimento d’urgenza, il decreto legge n. 90 del 24 giugno 2014, decretano la soppressione dal 1° ottobre delle Sezioni staccate di Tribunale Amministrativo Regionale ed il trasferimento, unitamente al contenzioso pendente innanzi alle varie Sezioni, delle risorse umane e finanziarie al TAR della relativa Regione.
Sempre con la stessa decretazione d’urgenza viene cancellata la storica sede di Reggio Calabria della SNA (Scuola Nazionale dell’Amministrazione), che da anni garantisce cultura e formazione professionale ai pubblici dipendenti del Mezzogiorno d’Italia e non solo, con percorsi di studio ed approfondimenti altamente qualificati ed adeguati supporti didattici per ogni disciplina. Inchiostro nero su carta bianca per decretare lo smantellamento di altri Uffici statali sul territorio di Reggio Calabria, dunque, con la solita politica del taglio lineare che sacrifica le peculiarità territoriali per favorire le esigenze del pareggio di bilancio.
Poco importa se Reggio Calabria sta lottando con le unghie e con i denti per risalire una china resa sempre più vischiosa dalle mille criticità locali e da scelte nazionali incoerenti e contraddittorie rispetto ai proclamati obiettivi di rilanciare e sostenere il territorio. E poco importa se i lavoratori, riuniti ormai da giorni in assemblea, stanno evidenziando tutte le conseguenze negative derivanti all’utenza locale dall’improvvisa interruzione dei servizi fino ad oggi erogati dalle due importantissime Istituzioni. La soppressione della Sezione staccata del TAR e della sede SNA di Reggio Calabria comporta non soltanto la perdita di un patrimonio professionale altamente specializzato ma anche il venir meno di altri due baluardi di legalità, cultura, democrazia che concorrono a costituire l’architrave su cui deve poggiare le solide basi la futura Città Metropolitana di Reggio Calabria.

Il segretario provinciale
Vincenzo Sera

Il segretario generale
Luciana Giordano

Tags: Cislluciana giordanoreggio calabriaSnatarvincenzo sera
Share199Tweet124Send
Previous Post

Chizzoniti scrive ai commissari del Comune sul degrado dell’Aula Bunker

Next Post

I Gac calabresi tra i migliori in Italia. Il dato è emerso nel corso del II Seminario Nazionale dei Gruppi di Azione Costiera di Manfredonia

Next Post

I Gac calabresi tra i migliori in Italia. Il dato è emerso nel corso del II Seminario Nazionale dei Gruppi di Azione Costiera di Manfredonia

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.