• Latest
  • Trending
  • All
Palmi. Emergenza rifiuti, l’assessore Giuseppe Isola scrive alla cittadinanza

Palmi. Emergenza rifiuti, l’assessore Giuseppe Isola scrive alla cittadinanza

30 Giugno 2014
Spirlì e Tota

Emergenza Covid, il presidente Spirlì incontra il generale Tota: «Grande spirito di collaborazione»

26 Gennaio 2021
Alluvione

Maltempo in Calabria, interventi della Prociv nelle zone più colpite

26 Gennaio 2021
Falcomatà, Tramontana, Catalfamo

Ecobonus, task force alla Camera di Commercio

26 Gennaio 2021
Il cancello del lager di Auschwitz

Giornata della Memoria: la riflessione del presidente del Consiglio comunale

26 Gennaio 2021
Alleanza Calabrese tuona contro l’amministrazione Falcomatà e annuncia mobilitazione generale con blocco di tutte le attività

Viabilità, stanziati 33 milioni di euro. Martorano: «Comuni e province partecipino a manifestazione interesse Regione»

26 Gennaio 2021
Celebrata l’assemblea elettiva: Paolo Cicciù confermato presidente Csi

Celebrata l’assemblea elettiva: Paolo Cicciù confermato presidente Csi

26 Gennaio 2021
Stendardo Kobe Bryant sul tetto del Palapentimele

Al Palapentimele uno stendardo nel ricordo di Kobe Bryant e della figlia Gianna

26 Gennaio 2021
Le bollette sotto la porta di un negozio chiuso durante il lockdown per la pandemia

Camera di commercio di Reggio Calabria: la crisi sanitaria colpisce il mercato del lavoro reggino

25 Gennaio 2021
Carabinieri Forestali

Molochio. Sorpresi a tagliare legna nel Parco d’Aspromonte: 2 denunciati

24 Gennaio 2021
Carabinieri a Stilo

Stilo. Chiuse le indagini sull’incidente mortale di Maria Giovanna Scrivo

24 Gennaio 2021
Seggio elezioni metropolitane

Elezioni metropolitane. Affluenza ore 13:00

24 Gennaio 2021
Basso Profilo. Sapia: «Arcuri spieghi come e perché Errigo entrò in Invitalia e poi nella squadra del Commissario per l’emergenza»

Basso Profilo. Sapia: «Arcuri spieghi come e perché Errigo entrò in Invitalia e poi nella squadra del Commissario per l’emergenza»

23 Gennaio 2021
  • Home
mercoledì, Gennaio 27, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Palmi. Emergenza rifiuti, l’assessore Giuseppe Isola scrive alla cittadinanza

by aci
30 Giugno 2014
in Provincia
0
Palmi. Emergenza rifiuti, l’assessore Giuseppe Isola scrive alla cittadinanza
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Palmi (Reggio Calabria). Care Concittadine, cari Concittadini, ho letto ed ascoltato con attenzione le critiche mosse al sistema di gestione dei R.S.U. da parte di cittadini stanchi quanto e più di me di alcune inefficienze, ma anche le valutazioni provenienti da una parte dell’opposizione, che non perde l’occasione (…del resto, rientra nel “gioco delle parti”) per cavalcare l’onda del dissenso attraverso un’analisi quantomeno incompleta.
Senza sottrarmi alle mie responsabilità, ritengo, pertanto, opportuno ribadire alcuni dei provvedimenti adottati dall’Amministrazione, diretti a risolvere la situazione più rapidamente possibile e definitivamente.
Con mia comunicazione prot. n° 5278, sin dal 5 marzo sollecitavo i responsabili di area a predisporre il Regolamento Comunale sui Rifiuti Solidi Urbani. A questa faceva seguito una successiva missiva prot. n° 5437 del 7 marzo: scrivevo al CapoArea competente che essendo “sotto gli occhi di tutti i cumuli di rifiuti che invadono le strade”, era assolutamente necessario “contrastare l’abbandono della differenziata, con provvedimenti e misure capaci di dare una risposta a tale esigenza”.
Con Delibera di Consiglio Comunale n° 28 del 22 maggio scorso, a distanza di due mesi e dopo aver discusso il provvedimento in Commissione, è stato approvato il nuovo Regolamento sui Rifiuti Solidi Urbani che ha due obiettivi principali: eliminare i cassonetti portarifiuti ed avviare la raccolta differenziata totale porta a porta obbligatoria.
Conseguentemente, con Delibera di Giunta n° 129 del 27 maggio, la Giunta ha dettato le linee di indirizzo politico per la definizione e la rimodulazione del contratto sulla gestione dei R.S.U., che scadrà tra 20 mesi.
L’Assessorato, in attesa dell’attivazione del servizio, ha ottenuto dalla Regione Calabria l’autorizzazione ad aumentare i conferimenti al termovalorizzatore di Gioia Tauro da 20 a 25 tonnellate di rifiuti al giorno.
È necessario, ancora, informare la Città su due questioni “sospese”: 1) siamo in attesa dell’autorizzazione da parte della Regione per il conferimento dei rifiuti spiaggiati, più volte sollecitata; 2) anche in relazione alla frazione di umido, vi sono difficoltà nel conferimento atteso che le strutture preposte non stanno ricevendo il raccolto per motivi indipendenti dalla volontà dell’Amministrazione.
A seguito di ulteriori e numerose attività amministrative (missive, incontri, tavoli tecnici), il 26 giugno scorso, su mio input, la Segretaria Generale dell’Ente ha inviato a RA.DI. srl una diffida ad adempiere “a quanto sollecitato con note trasmesse prot. n° 12990 e 12991 dell’11.06, 13279 del 13.06 e 13625 del 19.06”.
In sostanza si chiedeva alla predetta società – mandataria in ATI di Piana Ambiente S.p.A. – di chiarire i rapporti che intercorrono proprio con Piana Ambiente, recentemente fallita. Ciò in quanto risulta assolutamente necessario ed urgente stipulare un atto aggiuntivo al contratto principale, per attivare la raccolta totale porta a porta.
Ad oggi, il Comune di Palmi attende dalla RA.DI. di conoscere se vi è la disponibilità tecnica e contrattuale necessaria per rimodulare il servizio secondo le esigenze della cittadinanza. Qualora ciò non fosse possibile e compatibilmente con le norme poste dal Codice degli Appalti, l’Amministrazione valuterà i presupposti per la rescissione del contratto in danno stipulato l’8 aprile 2011. Si tratta di una iniziativa, questa si, clamorosa.
Ritengo che un Ente Pubblico debba “parlare” attraverso gli atti che produce e sono certo che questo Assessorato abbia fatto tutto il possibile per la risoluzione della questione, attraverso un nuovo impianto normativo, delibere di giunta e di consiglio, determine e diffide. Auspico che l’evidente problema si risolva in tempi brevi e garantisco ai cittadini tutto l’impegno – mio personale e dell’Amministrazione – per superare una crisi che, nonostante gli imponenti sforzi, sembra non avere fine.
È necessario che tutti noi capiamo l’importanza della differenziata. Basti pensare che per quanto attiene ai proventi dai consorzi di filiera (CONAI), nell’anno 2013 – con una raccolta differenziata al 23.44% – il Comune ha speso € 613.610,59 ed incassato € 92.652,24. Se riusciremo ad arrivare ad una percentuale di differenziata al 65%, l’Ente spenderà circa € 333.000 in meno per lo smaltimento dei rifiuti e incasserà circa € 260.000,00 in CONAI, “annullando” di fatto l’inopportuno aumento della tariffa sui rifiuti per i Comuni a partire dal 2015.
È per questo motivo che – al di là di ciò che accadrà nel breve periodo e ferma restando la vigenza dell’attuale servizio di raccolta settimanale del differenziato e dell’umido – insisto nell’invitare tutti i cittadini ad evitare gli sprechi ed a differenziare. Invito, inoltre, tutti coloro che non fossero raggiunti dal servizio, di segnalarlo all’Ufficio Ambiente del Comune di Palmi, anche tramite la modulistica presente sul sito istituzionale www.comune.palmi.rc.it, area “Raccolta Differenziata”.

L’Assessore all’Ambiente
Giuseppe Isola

Tags: conaigiuseppe isolapalmipiana ambientereggio calabria
Share200Tweet125Send
Previous Post

Nesci (M5S) scrive ad Antonella Stasi sulla mancanza di trasporto pubblico per i dializzati

Next Post

Martedì e mercoledì chiusura uffici Prefettura

Next Post

Martedì e mercoledì chiusura uffici Prefettura

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.