• Latest
  • Trending
  • All
“Un gioco che fa paura”, il Ce.Re.So fa Tabularasa in piazza a Sambatello per parlare di Gioco d’azzardo patologico

“Un gioco che fa paura”, il Ce.Re.So fa Tabularasa in piazza a Sambatello per parlare di Gioco d’azzardo patologico

30 Giugno 2014
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
sabato, Marzo 6, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

“Un gioco che fa paura”, il Ce.Re.So fa Tabularasa in piazza a Sambatello per parlare di Gioco d’azzardo patologico

by aci
30 Giugno 2014
in Città
0
“Un gioco che fa paura”, il Ce.Re.So fa Tabularasa in piazza a Sambatello per parlare di Gioco d’azzardo patologico
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Finale in piazza per la campagna di prevenzione e sensibilizzazione #dipendedate promossa dal Cereso, in occasione della XVIII Giornata Mondiale di Lotta alla Droga. Una scelta non casuale, quella dell’Agorà.
L’appuntamento è il 3 luglio alle 21.00 a Sambatello con l’evento “Un gioco che fa paura” – incontro dibattito sul gioco d’azzardo all’interno del Festival Tabularasa 2014 di strill.it. All’evento, moderato da Giusva Branca e Raffaele Mortelliti, parteciperanno: l’Arcivescovo della Diocesi di Reggio Calabria – Bova, S.E. Mons. Giuseppe Fiorini – Morosini, il Presidente della Provincia Giuseppe Raffa, il Commissario ASP di Reggio Calabria, Franco Sarica, il Commissario del Comune di Reggio Calabria Gaetano Chiusolo e il Portavoce del Forum del Terzo Settore, Luciano Squillaci. La conversazione sarà intervallata dalla perfomance musicale live di Mimmo Martino e Mario Lo Cascio con “il suono e la parola”.
La campagna #dipendedate, avviata il 26 giugno scorso con il grande successo ottenuto dal Musical Pinocchio che ha registrato oltre 500 presenze al Teatro Siracusa, ha attraversato l’intera città, da Bocale a Sambatello, con una serie di eventi volti a promuovere i valori della gratuità, del volontariato e dell’impegno civile come mezzo di contrasto al disagio e alla devianza. L’obiettivo, mettere al centro l’opera di servizio che il Cereso svolge da oltre 20 anni sul territorio, ha promosso azioni e progetti di contrasto alle dipendenze e di prevenzione ai fenomeni di disagio.
L’idea forza per questa prima edizione di #dipendedate è stata quella di portare in primo piano e alla conoscenza dell’opinione pubblica i numeri devastanti che ruotano attorno al fenomeno del Gioco d’Azzardo Patologico.
L’evento del 3 luglio, che siede intorno al tavolo i principali attori del quadro istituzionale e sociale del territorio reggino, sarà occasione per fare il punto sulla condizione odierna dei servizi di contrasto al GAP ma anche un momento di riflessione sulle politiche necessarie per contenerne lo sviluppo patologico e le opportune sinergie da mettere in campo tra privato sociale e istituzioni per garantire livelli essenziali di assistenza.
Un’occasione, dunque, in cui la “piazza” si riprenderà quella giusta centralità nel dibattito e nell’ascolto di quelle che sono le problematiche che affliggono la “comunità viva” della nostra Città. Il Ce.Re.So., intende pertanto invitare tutti gli organi di stampa, gli addetti ai lavori e la cittadinanza tutta a presenziare a tale evento come parte attiva. Si resta a Loro disposizione per qualsivoglia informazione.

Il Presidente
Sac. Piero Catalano

Tags: ceresogaetano chiusologiusva brancaLuciano Squillacimons. giuseppe fiorini morosinipiero catalanoreggio calabriatabularasa
Share199Tweet124Send
Previous Post

Primarie per sindaco di Reggio. A Testa Alta appoggia Mimmo Battaglia

Next Post

Cosenza. Rottura Abatemarco: riduzione della fornitura idropotabile in città

Next Post

Cosenza. Rottura Abatemarco: riduzione della fornitura idropotabile in città

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.