• Latest
  • Trending
  • All
Armi chimiche. Delegazione parlamentare accolta a bordo della nave Usa Cape Ray: le foto esclusive

Armi chimiche. Delegazione parlamentare accolta a bordo della nave Usa Cape Ray: le foto esclusive

1 Luglio 2014
Santa Cristina d’Aspromonte. Deteneva 80 ghiri nei congelatori di casa

Operazione Terramala: i dettagli sui 7 arresti per l’assalto al portavalori e all’ufficio postale

27 Gennaio 2023
Gazzelle dei Carabinieri

Disarticolata dai Carabinieri la banda dell’assalto al portavalori e all’ufficio postale avvenuto nel 2019 in provincia di Reggio Calabria

27 Gennaio 2023
Santa Cristina d’Aspromonte. Deteneva 80 ghiri nei congelatori di casa

Santa Cristina d’Aspromonte. Deteneva 80 ghiri nei congelatori di casa

25 Gennaio 2023
Bova. Carabinieri sorprendono 2 operai a lavorare in nero

Bova. Carabinieri sorprendono 2 operai a lavorare in nero

25 Gennaio 2023
Reggio Calabria. Carabinieri arrestano 30enne per spaccio e porto abusivo di armi

Reggio Calabria. Carabinieri arrestano 30enne per spaccio e porto abusivo di armi

24 Gennaio 2023
Truffe, Carabinieri incontrano gli anziani a Cataforio

Truffe, Carabinieri incontrano gli anziani a Cataforio

24 Gennaio 2023
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Aumentano gli Agenti di Polizia Locale in forza al comando reggino: pubblicato il bando per la selezione di 14 nuove unità con contratto di formazione-lavoro

24 Gennaio 2023
Operazione New Age: 13 arresti a Taurianova e Cittanova

Operazione New Age: 13 arresti a Taurianova e Cittanova

23 Gennaio 2023
Reggio Calabria: pirata della strada travolge 2 sedicenni in motorino e scappa

Reggio Calabria: pirata della strada travolge 2 sedicenni in motorino e scappa

8 Gennaio 2023
Nino Frassica in trionfo chiude il “Reggio Live Xmas” con un bagno di folla in piazza Italia

Nino Frassica in trionfo chiude il “Reggio Live Xmas” con un bagno di folla in piazza Italia

7 Gennaio 2023
Polizia locale sanziona 3 commercianti al mercato di Botteghelle

Polizia locale sanziona 3 commercianti al mercato di Botteghelle

7 Gennaio 2023
Carabinieri Nas sequestrano casa di cura per disabili mentali abusiva

Carabinieri Nas sequestrano casa di cura per disabili mentali abusiva

3 Gennaio 2023
  • Home
  • Italia
venerdì, Gennaio 27, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Armi chimiche. Delegazione parlamentare accolta a bordo della nave Usa Cape Ray: le foto esclusive

by newz
1 Luglio 2014
in Cronaca, Primo Piano, Testata
0
Armi chimiche. Delegazione parlamentare accolta a bordo della nave Usa Cape Ray: le foto esclusive

La nave Cape Ray ormeggiata al porto di Gioia Tauro

Reggio Calabria. “Massima trasparenza e piena disponibilità da parte dell’ambasciata americana”. Con queste parole il vice presidente della Commissione Difesa della Camera dei Deputati, Massimo Artini, alla guida di una delegazione delle commissioni esteri e difesa di Camera e Senato, ha raccontato l’accoglienza riservata dagli americani al porto di Gioia Tauro. I nostri parlamentari, infatti, stamani sono stati accolti a bordo della nave della marina militare statunitense, Cape Ray, giunta al Porto di Gioia Tauro per il trasbordo delle sostanze chimiche siriane, e che avrà il compito di distruggerle per idrolisi nel mar Mediterraneo. Le sostanze che saranno trattate, adesso è ufficiale, sono iprite e precursori del sarin. In tutto si tratta di 570 tonnellate, suddivise in 50 di iprite e le rimanenti 520 tonnellate di precursori del sarin. Non c’è invece il Vx, che è stato stivato in una nave norvegese in navigazione verso la Germania e che non toccherà le coste italiane.
La delegazione Parlamentare non solo è stata accolta a bordo della nave, ma gli è stato permesso anche di visitare l’impianto installato a bordo, che permetterà di rendere inoffensive le sostanze chimiche. Si tratta di un impianto dove la presenza dell’elettronica è ridotta al minimo, proprio per scongiurare l’ipotesi di guasti elettronici, e dove invece la fanno da padrona le componenti meccaniche. Tutte le sezioni sono depressurizzate per scongiurare il rischio di fughe di gas.
Sempre per ragioni di sicurezza, già a bordo della nave sono presenti tutti i pezzi di ricambio che potrebbero occorrere. Il comandante della nave vanta oltre 30 anni di esperienza, mentre ogni membro dell’equipaggio ha almeno 15 anni di esperienza. Insomma, ha spiegato Artini, gli americani hanno previsto ogni minimo dettaglio. Nella parte esterna della nave, invece, c’è un piano di carico dove verranno installati i container, e successivamente al processo di idrolisi, tramite un tubo, l’effluente di risultato verrà immesso in altri container sul ponte della nave. Domattina, a partire dalle ore 7.30, inizierà il trasbordo, con una passerella, al ponte di carico. Le operazioni dureranno all’incirca 10 ore.
“La trasparenza – ha detto Artini – è stata estrema, al limite di farci fare le foto dell’impianto e della nave”.
“La visita di oggi è stata molto importante – ha confermato la deputata calabrese Rosanna Scopelliti – penso che un ringraziamento va ai nostri amici americani che ci hanno permesso di entrare nella nave accogliendoci con trasparenza estrema. Ritengo che questa vicenda vada vista più che come una vessazione per la Calabria come opportunità. Unico appunto che mi sento di fare, tante volte abbiamo l’impressione che le cose ci passano sopra la testa e non c’è il giusto coinvolgimento. Ciò inizialmente non c’è stato ma dal momento in cui la situazione è stata denunciata vi è stata la massima cooperazione e trasparenza. Abbiamo la volontà di rassicurare i cittadini, noi comunque ci siamo, e tutto quello che si poteva fare è stato fatto. Magari – ha concluso Scopelliti – per le prossime volte è auspicabile un coinvolgimento maggiore fin dall’inizio”.
Artini ha poi spiegato perché si è scelto, alla fine, la soluzione di effettuare il processo di idrolisi in mare.
“Una prima destinazione ricercata era stata l’Albania, poi non disponibile. Si è capito però che sarebbe stato inopportuno costruire un impianto di distruzione di agenti chimici ad hoc per poi lasciarlo inutilizzato. A norma di trattato dovrebbero essere i paesi che hanno le armi a trattarle, ma è del tutto evidente che farlo in Siria non sarebbe stato né facile né opportuno. Quindi si è deciso di farlo, per la prima volta, a bordo di una nave”. La Cape Ray, quando lascerà il porto di Gioia, sarà scortata da un dispositivo di sicurezza di navi multinazionali, ancora ignoto ai parlamentari. L’impianto di idrolisi, operazione che sarà eseguita sotto gli occhi di osservatori dell’Opac (organizzazione per la messa al bando delle armi chimiche), dovrebbe riuscire a smaltire 25 tonnellate al giorno. Si calcola che ci vorrà un massimo di 90 giorni di lavoro, calcolando anche i giorni di inattività per mare mosso.
Da una tonnellata di sarin, con l’idrolisi, si avranno 5 tonnellate di effluenti, mentre da una tonnellata di iprite, dalle 14 alle 30 volte in più. Gli effluenti saranno poi portati in Germani, Inghilterra e Norvegia.
“E’ un passaggio che non finisce qui – ha concluso Artini – ci sono altri 60 giorni in cui c’è d fare l’idrolisi in mare”. Uno dei pattugliatori schierati a sicurezza della Cape Ray dovrebbe essere italiano.

Fabio Papalia

Il laboratorio allestito all'interno della Cape Ray
Il laboratorio allestito all’interno della Cape Ray
La delegazione in prefettura
La nave Cape Ray ormeggiata al porto di Gioia Tauro
Il laboratorio allestito all’interno della Cape Ray

Tags: armi chimichecape raygasgioia tauroidrolisiipriteMassimo ArtiniOPACporto di Gioia Tauroreggio calabriaRosanna Scopellitisarinsiriavx
Festival Cosmos

Lombardia

Nastro di lutto
Lombardia

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

by newz
16 Dicembre 2022
0

Milano - "Tristezza e amarezza per la scomparsa di un guerriero dello sport e della vita". Così il presidente della...

Read more
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone

Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone – VIDEO

3 Dicembre 2022
Commissariato di Polizia di Gallarate

Gallarate. Maltratta e picchia la moglie: Polizia arresta cittadino pakistano

26 Novembre 2022
In manette arrestato dai Carabinieri

Milano. Violenza sessuale continuata e violenza sessuale di gruppo continuata: Carabinieri arrestano 3 persone

14 Novembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In