• Latest
  • Trending
  • All

Le primarie dell’oblio: le riflessioni di Mallamaci

4 Luglio 2014
casa domotica

Arredare la casa in stile high-tech

30 Maggio 2023
Gli studenti del "Troccoli" vincitori del primo premio

Legalità, primo premio alle “Farfalle libere” degli studenti del “Troccoli”

27 Maggio 2023
Creta

Viaggio di coppia estivo: 3 luoghi dove andare

26 Maggio 2023
L’Anm di Reggio Calabria: «L’impronta di Falcone non si cancella, si trasmette e rinasce»

L’Anm di Reggio Calabria: «L’impronta di Falcone non si cancella, si trasmette e rinasce»

24 Maggio 2023
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Cosenza. Evasione fiscale milionaria nel settore dei giochi

15 Maggio 2023
Matrimonio alla faggeta di Gambarie

Nuova location per il matrimonio civile a Gambarie

15 Maggio 2023
bong

Bong: cos’è, come funziona e come usarlo

15 Maggio 2023
crema solare

Come scegliere la migliore crema solare per la propria pelle

8 Maggio 2023
Imparare l'inglese

Imparare l’inglese a 40 anni: consigli utili per vincere questa sfida

4 Maggio 2023
Amazon

Come vendere su Amazon Usa

3 Maggio 2023
Operazione Eureka: 108 indagati dal Ros dei Carabinieri

Operazione Eureka: 108 indagati dal Ros dei Carabinieri

3 Maggio 2023
Carabinieri Stazione Centrale Milano

Milano. Carabinieri arrestano per rapina 3 centroafricani alla Stazione Centrale

24 Aprile 2023
  • Home
  • Italia
lunedì, Giugno 5, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Le primarie dell’oblio: le riflessioni di Mallamaci

by gip
4 Luglio 2014
in Città, Testata
0

Reggio Calabria. C’è qualcuno, a Reggio, sano di mente e non in malafede, che possa esprimere sulla campagna elettorale per le primarie un giudizio meno che negativo? Ma purtroppo, al netto delle affermazioni di qualche esponente della destra, che col linguaggio allusivo tipico degli eredi del duce da importanza a piccolezze e meschinità assolutamente irrilevanti, il solo Giuseppe Falcomatà ha denunciato una situazione paradossale e gravissima.
Il Pd, partito più democristiano della democrazia cristiana, ha scelto di girarsi dall’altra parte, avallando di fatto l’assurdità di primarie del centrosinistra che rischiano di essere decise dai maggiorenti della destra. Non, badate bene, da suoi elettori o semplici simpatizzanti, ma da militanti storici, dirigenti dal paleolitico, i quali hanno accompagnato la vicenda cittadina negli ultimi 40 anni, dalla protesta alla distruzione di Reggio.
Dopo due anni di commissariamento (fallimentare nei risultati amministrativi, ma doveroso), la consultazione democratica messa in piedi per reperire un candidato decente da proporre ai cittadini reggini per cambiare totalmente registro si impernia, incredibile ma vero, sul giudizio da dare alla sciagurata esperienza del modello Reggio.
Quello che sembrava un dato di fatto, un postulato indiscutibile, e cioè che bisognava sotterrare Scopelliti e i suoi complici nel sacco di Reggio per ripartire dal 2001, è divenuto, nelle parole, nei gesti, negli abbracci vergognosi immortalati nei giorni scorsi, un dato trascurabile, sottaciuto e annacquato quando non apertamente gettato nel cestino. La cosa più orripilante non sono le frequentazioni, di per sé da evitare per un candidato di centro – sinistra(?), ma la constatazione che quelle non sono dettate dal caso o dall’affetto o dalla simpatia, ma sono figlie di una precisa scelta politica di continuità rispetto al Grande Disastro.
Qua non si tratta di andare alle elezioni, quelle vere, quelle tra schieramenti contrapposti, e di legittimamente ed intelligentemente tentare di pescare consensi dappertutto, anche perché se così non fosse i risultati di ogni consultazione elettorale sarebbero uguali a quelli precedenti.
No! In questo periodo, e fino a domenica prossima, la questione era ed è (anzi avrebbe dovuto e dovrebbe essere) di trovare la persona giusta per rappresentare la cesura netta rispetto al recente passato, una soluzione di continuità nelle politiche da attuare e nei metodi da utilizzare, in primo luogo dal punto di vista della trasparenza, dell’onestà, della distanza dal mondo criminale. Perché le elezioni del prossimo autunno non arrivano a Reggio dopo una rituale e tranquilla legislatura, anche se molti fanno finta di non saperlo e altri ancora lo hanno dimenticato troppo celermente.
A novembre si voterà dopo che il Consiglio comunale di Reggio è stato sciolto per infiltrazioni mafiose; dopo che le casse del Comune sono state prosciugate ed è stato adottato un piano di rientro dal debito che costerà 20 anni di lacrime e sangue; dopo che il massimo esponente di questa sventurata stagione è stato condannato, interdetto dai pubblici uffici e rimosso dalla presidenza della Regione; dopo che una dirigente protagonista di primo piano di questo film dell’orrore si è tolta la vita; dopo che sono state sciolte le aziende partecipate; ecc. ecc.
Ebbene, questo, ahinoi!, sembra aver prodotto solo brama di potere, a qualunque costo.
Il PD, i suoi dirigenti, i suoi eletti, sono coscienti del fatto che potrebbe ripresentarsi lo stesso tanfo di prima con qualche goccia di chanel per non disturbare troppo l’olfatto? E se ne sono coscienti, perché non hanno fatto nulla o non fanno nulla per scongiurare un esito così devastante e doloroso? A due giorni dal 6 luglio non ci rimane che aspettare facendo la nostra parte fino in fondo. Sperando che basti.

Nino Mallamaci

Tags: elezioni amministrativeelezioni primarienino mallamacireggio calabriasindaco
Festival Cosmos

Lombardia

Carabinieri Stazione Centrale Milano
Lombardia

Milano. Carabinieri arrestano per rapina 3 centroafricani alla Stazione Centrale

by newz
24 Aprile 2023
0

Milano - I Carabinieri, impegnati nei servizi straordinari disposti dal Governo per la sicurezza della Stazione Centrale, questa mattina hanno...

Read more
Palazzo Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

27 Marzo 2023
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

16 Febbraio 2023
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In