• Latest
  • Trending
  • All
Processo Bene Comune-Recupero. 28 assoluzioni e 28 condanne: 12 anni all’ex sindaco di Siderno  Figliomeni

Processo Bene Comune-Recupero. 28 assoluzioni e 28 condanne: 12 anni all’ex sindaco di Siderno Figliomeni

7 Luglio 2014
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà

Vertice in Prefettura sulla campagna vaccinale

26 Febbraio 2021

Operazione Nuovo Corso. Il plauso di Libera alle forze dell’ordine

26 Febbraio 2021
Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

25 Febbraio 2021
Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

25 Febbraio 2021
Controlli della Polizia a Piazza Duomo durante le festività natalizie

Operazione “Nuovo Corso”. La cosca De Stefano e le estorsioni per i lavori di rifacimento del Corso Garibaldi e Piazza Duomo

25 Febbraio 2021
Corte d'Appello Reggio Calabria

Processo Gotha. In appello oltre 10 anni a Dimitri De Stefano

25 Febbraio 2021
Contrasto ai reati predatori. Cinque arresti delle Volanti durante il weekend

‘Ndrangheta: 5 arresti della Polizia di Stato per la cosca De Stefano

25 Febbraio 2021
  • Home
sabato, Febbraio 27, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Processo Bene Comune-Recupero. 28 assoluzioni e 28 condanne: 12 anni all’ex sindaco di Siderno Figliomeni

by newz
7 Luglio 2014
in Cronaca, Primo Piano
0
Processo Bene Comune-Recupero. 28 assoluzioni e 28 condanne: 12 anni all’ex sindaco di Siderno  Figliomeni
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Locri (Reggio Calabri). Si è concluso con 24 condanne e 32 assoluzioni il processo “Recupero-Bene Comune”, celebrato dinnanzi al Tribunale collegiale di Locri, Alfredo Sicuro presidente, Maria Teresa Gerace e Francesca Grassani giudici, nato dalle omonime operazioni condotte contro la cosca Commisso di Siderno, nel dicembre 2010 dalla Polizia di Stato e dai Carabinieri. Nell’ambito delle indagini era stato arrestato anche l’ex sindaco di Siderno, Alessandro Figliomeni, condannato a 12 anni di reclusione, per il quale il sostituto procuratore della DDA Antonio De Bernardo aveva chiesto una condanna a 16 anni di reclusione.

Queste le condanne inflitte:

  1. Cosimo Ascioti, 13 anni e 6 mesi
  2. Antonio Commisso, 1 anno e 6 mesi e 600 euro di multa
  3. Vincenzo Commisso, 1 anno e 6 mesi e 600 euro di multa
  4. Giuseppe Correale, 16 anni e 8 mesi
  5. Michele Correale, 25 anni
  6. Antonio Costa, 10 anni e 10 mesi
  7. Michele Costa, 11 anni
  8. Alessandro Figliomeni, 12 anni
  9. Domenico Figliomeni cl. 65, 1 anno e 6 mesi
  10. Francesco Figliomeni cl. 67, 1 anno e 6 mesi
  11. Giuseppe Figliomeni, 1 anno e 6 mesi
  12. Maria Figliomeni, 1 anno e 6 mesi
  13. Vincenzo Figliomeni, 4 anni e 6 mesi e 15 mila euro di multa
  14. Antonio Futia, 14 anni
  15. Giorgio Futia, 5 anni e 18 mila euro di multa
  16. Michele Futia cl. 33, 8 anni
  17. Michele Futia cl. 90, 9 anni e 6 mesi
  18. Antonio Galea, 8 anni e 3.500 euro di multa
  19. Riccardo Gattuso, 11 anni
  20. Domenico Giorgini, 11 anni
  21. Francesco Muià, 26 anni e 2 mesi
  22. Giuseppe Muià, 14 anni e 6 mesi
  23. Giuseppe Napoli, 15 anni
  24. Riccardo Rumbo, 17 anni
  25. Michele Sorbara, 2 anni e 900 euro di multa
  26. Antonio Scarfò, 3 anni e 10 mila euro di multa
  27. Carlo Scarfò, 1 anno e 6 mesi e 3 mila euro di multa
  28. Gennaro Tedesco, 2 anni

Di seguito invece le assoluzioni:

  1. Maria Agostino
  2. Antonio Baggetta
  3. Cosimo Baggetta
  4. Domenico Baggetta
  5. Cosimo Commisso
  6. Paolo Correale
  7. Antonio Figliomeni cl. 66
  8. Antonio Figliomeni cl. 49
  9. Domenico Figliomeni cl. 62
  10. Franco Figliomeni
  11. Massimo Figliomeni
  12. Rosa Maria Figliomeni
  13. Carmelo Fimognari
  14. Domenico Futia
  15. Michele Futia cl. 88
  16. Franca Galea
  17. Sara Gattuso
  18. Giuseppe Gregoraci
  19. Pietro Ieraci
  20. Daniela Loiero
  21. Raffaella Migliore
  22. Maria Teresa Mittica
  23. Pasquale Pacicca
  24. Massimo Pellegrino
  25. Maria Racco
  26. Michele Reale
  27. Vincenzo Salerno
  28. Cosimo Simonetta
Tags: Alessandro Figliomenialfredo sicuroAntonio BaggettaAntonio CommissoAntonio CostaAntonio De Bernardoantonio figliomeniantonio futiaAntonio GaleaAntonio ScarfòCarlo ScarfòCarmelo Fimognaricosca commissoCosimo AsciotiCosimo BaggettaCosimo CommissoCosimo SimonettaDaniela LoieroDomenico BaggettaDomenico FigliomeniDomenico FutiaDomenico GiorginiFranca Galeafrancesca grassaniFrancesco FigliomeniFrancesco MuiàFranco FigliomeniGennaro TedescoGiorgio FutiaGiuseppe Correalegiuseppe figliomeniGiuseppe Gregoracigiuseppe muiaGiuseppe NapolilocriMaria AgostinoMaria FigliomeniMaria Raccomaria teresa geraceMaria Teresa MitticaMassimo FigliomeniMassimo PellegrinoMichele CorrealeMichele CostaMichele FutiaMichele RealeMichele Sorbaraoperazione bene comuneoperazione recuperoPaolo CorrealePasquale PaciccaPietro Ieraciprocesso bene comune-recuperoRaffaella Migliorereggio calabriaRiccardo GattusoRiccardo RumboRosa Maria FigliomeniSara Gattusosidernovincenzo commissoVincenzo FigliomeniVincenzo Salerno
Share215Tweet135Send
Previous Post

Revocata la scorta a Ruello. Nesci (M5S): “Proteggiamo i testimoni di giustizia”

Next Post

Primarie Pd. Il Psi esprime soddisfazione per la grande partecipazione

Next Post
Luigi Incarnato (PSI): “Le dimissioni di Scopelliti sono un’opportunità per dare spazio alla buona politica”

Primarie Pd. Il Psi esprime soddisfazione per la grande partecipazione

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.