• Latest
  • Trending
  • All

Candeloro Imbalzano plaude alla promozione dell’Igp Olio di Calabria

8 Luglio 2014
Frizione

Frizione auto: tutto quello che c’è da sapere

22 Gennaio 2021
Sentenza 'ndrangheta stragista

‘Ndrangheta Stragista, le motivazioni: «Probabile che dietro vi fossero mandanti politici, volevano evitare avvento al potere delle sinistre»

22 Gennaio 2021
Sentenza 'ndrangheta stragista

‘Ndrangheta Stragista, le motivazioni: rapporti tra ‘Ndrangheta e Cosa Nostra “datati e risalenti”

22 Gennaio 2021
Polizia Volante via Vittorio Veneto Reggio Calabria

Covid-19, Polizia sanziona 26 persone per violazione del distanziamento sociale

22 Gennaio 2021
Guido Longo

Calabria, i Sindacati: «Fondi Covid più invisibili del virus»

22 Gennaio 2021
La marijuana sequestrata

Cittanova. Nascondeva oltre 1,8 kg di marijuana dietro le tende da campeggio

21 Gennaio 2021
Carabinieri trappola per ghiri

Molochio. Carabinieri denunciano agricoltore, nascondeva 72 ghiri in un casolare

21 Gennaio 2021
Operazione Basso Profilo. Arrestato l'assessore regionale Francesco Talarico

Operazione Basso Profilo. Arrestato l’assessore regionale Francesco Talarico: tutti i dettagli e i nomi

21 Gennaio 2021
Barcellona Pozzo di Gotto. Carabinieri arrestano due persone per furto in un agrumeto

Operazione Solstizio D’Inverno: controlli nei settori avicolo, zootecnico, lattiero caseario, olio evo e biologico

21 Gennaio 2021
Carabinieri in via Petriera a Catania

Catania. Due donne liberate dai loro aguzzini: pretendevano dalle poverette denaro e sesso

21 Gennaio 2021
Operazione Basso Profilo

Operazione Basso Profilo: sequestrati beni per un ingente valore

21 Gennaio 2021
Operazione Basso Profilo

Operazione Basso Profilo: in corso di esecuzione numerose misure cautelari

21 Gennaio 2021
  • Home
venerdì, Gennaio 22, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Regione Calabria

Candeloro Imbalzano plaude alla promozione dell’Igp Olio di Calabria

by aci
8 Luglio 2014
in Regione Calabria
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. “L’iniziativa avviata a Cosenza di promozione dell’Igp Olio di Calabria è assolutamente positiva, ma è altrettanto necessario che le norme di tutela che individuano il ‘cultivar’ olivicolo tipico ricomprendano non solo la drupa ‘Carolea’, coltivata intensamente nell’area centrale e nel nord della Calabria, ma anche l’Ottobratica Sinopolese, frutto che monopolizza quasi interamente la tipicità dell’area di Gioia Tauro, fino ai contrafforti aspromontani”.
Lo afferma in una dichiarazione, il presidente della seconda Commissione, ‘Bilancio, programmazione economica, attività produttive,affari dell’Unione europea’, Candeloro Imbalzano.
“Non mi convince – sostiene Candeloro Imbalzano – che il riconoscimento dell’IGP sia strettamente legato alle particolari specializzazioni di una microarea, tant’è che nella dirimpettaia Sicilia, tutti i ‘cultivar’ – e sono una trentina! – sono stati recuperati nel progetto IGP di quella regione con forte soddisfazione di tutti i produttori agricoli e delle loro associazioni. Il tentativo messo in atto dal Comitato promotore IGP Calabria, e lo dico con chiarezza inequivocabile – dice ancora Imbalzano – di fissare un carattere primario alla scelta di considerare la drupa ‘Carolea’ ai fini del riconoscimento dell’IGP come coltivazione preminente e generalizzata in quasi tutta la Calabria, è inesatto e fuorviante. E’ indubbia, invero, la mancata diffusione omogenea della ‘Carolea’ su tutto il territorio regionale per la non adattabilità agli ambienti pedoclimatici, soprattutto nella provincia di Reggio Calabria. Dico questo, a scanso di equivoci – sottolinea il presidente della seconda Commissione – che sia necessario riscrivere le linee guida poste alla base della giusta richiesta di riconoscimento dell’IGP Olio Calabria, evitando incomprensibili sperequazioni ai danni di intere provincie della regione Calabria, oltre Reggio, una vasta area tra Cosenza e Crotone e buona parte del vibonese. Voglio ancora ricordare – insiste Candeloro Imbalzano – che numerose aziende olivicole della provincia di Reggio Calabria hanno dato corso a ingenti spese di investimento per adattare i propri alberi con particolari potature, come dettato dai Psr regionali, ai fini della produzione di olio extravergine, e procedendo all’acquisto di nuove macchine per la raccolta e la lavorazione delle drupe. Da qui – conclude Candeloro Imbalzano – è necessario urgentemente che il Comitato promotore rivisiti l’art. 5 del Disciplinare, sulla scorta dell’esperienza siciliana, che non ha svantaggiato, intelligentemente nessuno, espandendo ‘ a macchia d’olio’ – è il caso di dirlo – su tutto il territorio regionale un importante strumento di promozione economica e sociale per tutti i produttori”.

Tags: candeloro imbalzanoigpolioreggio calabria
Share198Tweet124Send
Previous Post

“Eddy” un film sui diritti umani. Il territorio di Reggio Calabria farà da location

Next Post

Caligiuri ha incontrato i beneficiari dei 12 progetti finanziati con il Pon ricerca per 148 milioni di euro

Next Post

Caligiuri ha incontrato i beneficiari dei 12 progetti finanziati con il Pon ricerca per 148 milioni di euro

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.