Reggio Calabria. Noi siamo la squadriglia Scoiattoli del reparto Nilo, del gruppo Scout Reggio Calabria 4°. Abbiamo avuto come tema del campo estivo: i quattro elementi e gli dei dell’Olimpo corrispondenti. Ad ogni Sq. ne è stato assegnato uno, e noi abbiamo avuto la terra e la dea Demetra. I nostri educatori hanno cercato di farci capire quanto l’uomo stesse deturpando il proprio pianeta. Così noi abbiamo deciso di sensibilizzare anche la nostra comunità. Abbiamo pensato di rimettere a nuovo, pulendo e decorando, un aiuola pubblica nella periferia della nostra città arricchendola anche di 3 piantine come simbolo di speranza. Il nostro intento è quello di invogliare gli altri a fare lo stesso, impegnandoci già noi in prima persona. Torneremo in quel giardino almeno una volta al mese, per continuare a curare quel piccolo pezzo di terra che abbiamo “adottato” sperando che la comunità si presti a fare lo stesso. la nostra città è bella e deve essere valorizzata, soprattutto da noi cittadini. Pensiamo, dunque, sia inutile sostenere che altrove si stia meglio, dovremmo tutti imparare a stare bene nella nostra città. A questa impresa hanno partecipato: Gorgone Marica (Capo Sq.) Assumma Claudia (Vice Capo Sq.), Moragas Alessia, Amato Sara, Galtieri Chiara, Ferrante Carla.
Squadriglia Scoiattoli del gruppo scout RC 4° (Chiesa di S. Francesco)