• Latest
  • Trending
  • All
Reggio sempre più “Giungla” metropolitana per i cittadini

Reggio sempre più “Giungla” metropolitana per i cittadini

11 Luglio 2014
La Metrocity si schiera in difesa dell’Ospedale di Oppido Mamertina

La Metrocity si schiera in difesa dell’Ospedale di Oppido Mamertina

27 Marzo 2023
Palazzo Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

27 Marzo 2023
San Cristoforo, rinvenute 25 carcasse di automobili abbandonate

San Cristoforo, rinvenute 25 carcasse di automobili abbandonate

27 Marzo 2023
Nave Diciotti

Migranti: 650 sbarcati a Roccella Jonica, 600 in arrivo a Reggio Calabria

27 Marzo 2023
Arena dello Stretto

«Stagione estiva alle porte a Reggio Calabria, Rimini Riccione o Taormina stanno già tremando»

25 Marzo 2023
“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

25 Marzo 2023
Palazzo San Giorgio

Teatro di Gallico ex Cral/Enal, dalla Commissione Assetto del Territorio ok unanime per il completamento dell’opera

25 Marzo 2023
Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

25 Marzo 2023
Martello Giustizia

Palmi. Cessione di stupefacenti in centro: scarcerato dal Riesame

25 Marzo 2023
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Occupano bene confiscato alla criminalità organizzata: 5 denunciati

25 Marzo 2023
Autonomia differenziata, Versace: «No al criterio della spesa storica, metodo del Governo rischia di compromettere unità nazionale»

Autonomia differenziata, Versace: «No al criterio della spesa storica, metodo del Governo rischia di compromettere unità nazionale»

25 Marzo 2023
Gioia Tauro. Falsa cieca per 15 anni, denunciata dai Carabinieri

Gioia Tauro. Falsa cieca per 15 anni, denunciata dai Carabinieri

25 Marzo 2023
  • Home
  • Italia
martedì, Marzo 28, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Reggio sempre più “Giungla” metropolitana per i cittadini

by aci
11 Luglio 2014
in Città, Testata
0
Reggio sempre più “Giungla” metropolitana per i cittadini

Reggio Calabria. Delle erbacce cresciute a dismisura mettono a serio rischio il transito delle persone. A segnalare questo stato di incuria dovuto alla totale mancanza di manutenzione sono alcuni dei tanti pendolari che ogni mattina si recano al porto della città per prendere i mezzi marittimi che li porteranno poi sulla costa dirimpettaia della Sicilia.
Si proiettano, alcune piante, e sul lato che scende verso la struttura portuale tanto sul lato che immette sulla bretella autostradale invadendo, sia nell’uno che nell’altro caso, aree in cui sicuramente non dovrebbero insistere.
“Proprio per la crescita vergognosa che ci impedisce il transito a piedi sul marciapiede in quel tratto di spazio pedonale, in più occasioni per superare questo lungo tratto invaso dalle erbacce ci siamo dovuti spostare sulla strada rischiando di rimanere investiti da automobili e altri mezzi che in quel punto, coperti dal dosso presente, si immettono nel porto. Rivolgendoci ai Commissari che in questo momento governano la città vogliamo dire, pur comprendendo il momento di crisi esistente ed il difficile compito a cui sono chiamati, come sia possibile che situazioni di questo genere debbano durare in eterno? Possibile che nessun addetto veda tali vergogne?”
Comprendendo l’amarezza e la delusione per il perdurare di tale condizione di chi si è trovato in situazioni di pericolo, bisogna dire che effettivamente la pericolosità in quel punto è rappresentata, oltre alla limitata visibilità da parte dei conducenti dei mezzi, anche dall’impossibilità dei pedoni di poter usufruire del marciapiede a causa proprio dell’abnorme crescita delle piante un tempo indicate come ornamentali, oggi divenute erbacce. I rami estesi sul marciapiede poi nascondono un altro disagio riservato ai pedoni. Sotto di esse infatti è possibile notare come lo spazio riservato appunto al passaggio pedonale si presenti disastrato con la superficie che lo compone che appare completamente mancante del rivestimento delle mattonelle. Cosa questa che impedisce oltretutto il passaggio dei diversamente abili costretti ad affrontare anch’essi e con evidenti maggiori difficoltà il transito di quel punto esponendoli a rischio di attraversamento della carreggiata altamente problematico. Non solo. Anche dall’altro marciapiede la superficie del marciapiede risulta compromessa per la mancanza di altre mattonelle di copertura. Si indirizza pertanto tale segnalazione a chi di competenza affinché si metta termine al più presto all’incresciosa quanto pericolosa condizione di disagio vissuta dai cittadini.

Guglielmo Rizzica



Tags: erbaccieguglielmo rizzicaportoreggio calabria
Festival Cosmos

Lombardia

Palazzo Lombardia
Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

by newz
27 Marzo 2023
0

Milano - Continua l'impegno di Regione Lombardia per garantire la completa attuazione del Piano operativo di recupero delle liste d'attesa....

Read more
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

16 Febbraio 2023
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In