• Latest
  • Trending
  • All
Gestione e smaltimento rifiuti. Controlli del Corpo Forestale dello Stato presso i laboratori di analisi cliniche della città

Melito Porto Salvo. Controlli a strutture turistiche e lidi, eseguiti sequestri congiunti dal Corpo forestale dello Stato, dalla Guardia Costiera e dalla Polizia locale

14 Luglio 2014
Benedetto Roberto Ingoglia

Benedetto Roberto Ingoglia: premio internazionale Italia del Merito

31 Marzo 2023
Unistrada

Consiglio d’Amministrazione Università per Stranieri, Versace: “Aperta interlocuzione con la Mediterranea, dobbiamo essere ottimisti”

28 Marzo 2023
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Tentano di depredare la casa popolare a un anziano: 3 denunciati

28 Marzo 2023
La Metrocity si schiera in difesa dell’Ospedale di Oppido Mamertina

La Metrocity si schiera in difesa dell’Ospedale di Oppido Mamertina

27 Marzo 2023
Palazzo Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

27 Marzo 2023
San Cristoforo, rinvenute 25 carcasse di automobili abbandonate

San Cristoforo, rinvenute 25 carcasse di automobili abbandonate

27 Marzo 2023
Nave Diciotti

Migranti: 650 sbarcati a Roccella Jonica, 600 in arrivo a Reggio Calabria

27 Marzo 2023
Arena dello Stretto

«Stagione estiva alle porte a Reggio Calabria, Rimini Riccione o Taormina stanno già tremando»

25 Marzo 2023
“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

25 Marzo 2023
Palazzo San Giorgio

Teatro di Gallico ex Cral/Enal, dalla Commissione Assetto del Territorio ok unanime per il completamento dell’opera

25 Marzo 2023
Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

25 Marzo 2023
Martello Giustizia

Palmi. Cessione di stupefacenti in centro: scarcerato dal Riesame

25 Marzo 2023
  • Home
  • Italia
venerdì, Marzo 31, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Melito Porto Salvo. Controlli a strutture turistiche e lidi, eseguiti sequestri congiunti dal Corpo forestale dello Stato, dalla Guardia Costiera e dalla Polizia locale

by aci
14 Luglio 2014
in Cronaca
0
Gestione e smaltimento rifiuti. Controlli del Corpo Forestale dello Stato presso i laboratori di analisi cliniche della città

Melito Porto Salvo (Reggio Calabria). Nella ultime settimane, personale del Corpo forestale dello Stato, afferente al Comando Stazione di Melito Porto Salvo, della Guardia Costiera, in forza alla Delegazione di Spiaggia di Melito Porto Salvo, e del Comando della Polizia locale di Melito Porto Salvo, nell’ambito delle attività predisposte dalla Prefettura di Reggio Calabria ed a seguito delle indicazioni pervenute dalla Commissione Straordinaria che guida il comune di Melito Porto Salvo, ha effettuato numerosi controlli su strutture ricettive e lidi balneari, riscontrando, in alcuni casi, anche gravi irregolarità che hanno portato a sequestri penali ed al deferimento dei presunti responsabili alla competente Autorità Giudiziaria.
In particolare, in località “Pilati”, all’interno di uno stabilimento balneare, è stata riscontrata la realizzazione di interventi edilizi in assenza del permesso di costruire, ovvero in difformità alle autorizzazioni già ottenute, in area sottoposta al vincolo paesaggistico, ferroviario e derivante dal Piano Assetto Idrogeologico. Oltre a tale irregolarità, inoltre, è stata evidenziata l’occupazione abusiva di suolo demaniale. Le attività hanno portato al sequestro, tra l’altro, di nove corpi fabbrica, realizzati in pannelli in calcestruzzo e posti su una platea in cemento, in quanto realizzati in totale difformità ai permessi edilizi ottenuti. Per tali violazioni di legge è stato deferito in stato di libertà il titolare del complesso.
In una seconda operazione, sul lungomare di Melito Porto Salvo, all’interno di villaggio-camping, i controlli effettuati hanno evidenziato, anche in questo caso, presunte violazioni della normativa urbanistico-edilizia e paesaggistica. In particolare, è stata riscontrata la presenza di ventisette casette in legno ancorate ad un basamento in cemento, annesse ad altrettante roulottes in modo tale da formare un unico corpo di fabbrica, il tutto realizzato senza alcun titolo abilitativo. Contestualmente, diversi ulteriori corpi fabbrica sono risultati privi di permesso di costruire ossia in significativa difformità ai progetti presentati ed autorizzati dall’Ufficio Tecnico comunale. Anche in questo caso, un soggetto è stata deferito in stato di libertà alla competente Autorità Giudiziaria per violazione della normativa paesaggistica, urbanistico-edilizia comprendente anche la lottizzazione abusiva, e per violazione del Codice della Navigazione, in quanto gli interventi edilizi erano stati realizzati entro la fascia di 30 metri dal confine demaniale senza le prescritte autorizzazioni. Ulteriori indagini, inoltre, portavano gli agenti operanti ad evidenziare un presunto furto d’acqua, in quanto l’intera struttura veniva rifornita per il tramite di un pozzo artesiano realizzato abusivamente senza le prescritte autorizzazioni ed il relativo pagamento dei dovuti canoni concessori.
Sulla Via Marina di Melito Porto Salvo, inoltre, in un terzo intervento veniva constatata la presenza di un chiosco per la somministrazione di alimenti e bevande di dimensioni di circa cinquanta metri quadrati, intestato ad un circolo privato, che era stato realizzato in un’area demaniale prima della data di decorrenza prevista dalle autorizzazioni comunali. Da ulteriori accertamenti, inoltre, veniva accertato che l’energia elettrica impiegata per il funzionamento degli apparecchi presenti nel chiosco veniva ricavata da un allaccio realizzato in maniera abusiva e privo di contatore. Con tali presupposti, sono stati deferiti in stato di libertà due individui, per violazione del Codice della navigazione e furto di energia elettrica. Anche in questo caso la struttura è stata posta sotto sequestro e messa nella disponibilità dell’Autorità Giudiziaria procedente.
In un ulteriore intervento, effettuato sulla Via Marina di Condofuri dal solo personale del Corpo forestale dello Stato e della Guardia Costiera, sempre in una struttura turistico-balneare, sono state riscontrate gravi irregolarità, sempre nel settore urbanistico-edilizio. In questo caso, sono state poste sotto sequestro penale sette strutture edilizie realizzate in totale difformità alle autorizzazioni comunali ed è stato contestato il reato di occupazione abusiva di suolo demaniale in quanto parte delle strutture sequestrate insistevano su proprietà pubblica. Con tali presupposti, è stato deferito in stato di libertà un uomo.
In considerazione dei risultati operativi ottenuti e delle direttive ricevute, i controlli interforze continueranno anche nei giorni a seguire.

Tags: CondofuricontrolliCorpo forestaleguardia costieralidimelito porto salvopolizia localesequestro
Festival Cosmos

Lombardia

Palazzo Lombardia
Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

by newz
27 Marzo 2023
0

Milano - Continua l'impegno di Regione Lombardia per garantire la completa attuazione del Piano operativo di recupero delle liste d'attesa....

Read more
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

16 Febbraio 2023
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In